venerdì, Giugno 20, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI DOMENICO VECCHIARINO: LE SPIE DELLA GUERRA FREDDA – RUBETTINO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
09/04/2024
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI DOMENICO VECCHIARINO: LE SPIE DELLA GUERRA FREDDA – RUBETTINO
354
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Il libro si compone di numerose storie di spionaggio, tutte rigorosamente vere, che hanno attraversato i quasi cinque decenni della Guerra Fredda. A compendio, nelle ultime pagine, troviamo una cronologia degli eventi salienti dal 1945 al 1991 ed un utile glossario per i non addetti ai lavori o per i non studiosi/appassionati della materia. Le note sono ben fatte in quanto forniscono spiegazioni sintetiche ma efficaci di una serie di sigle e situazioni ormai datate.

Il mondo dello spionaggio, che la gran parte della popolazione conosce per i tantissimi film sull’argomento o per travisamenti fantastici della realtà, qui viene toccato con mano: fatti e nomi.

Numerosi gli episodi narrati dalla fine della seconda Guerra Mondiale al 1991. A tratti pare di leggere il copione di un film ma, talvolta, la realtà supera l’immaginazione. Una guerra non cruenta (tranne in alcuni casi) combattuta con la finezza dell’intelligenza, del sotterfugio, del trovare soluzioni complesse ed estrose sul filo del rasoio quando tutto sembra perduto. La grande atavica ed infinita lotta tra spionaggio e controspionaggio ha mietuto vittime. Specie nell’ex URSS, chi veniva scoperto a rivelare “segreti” al “nemico” spesso pagava con la vita: condanna a morte.

Ben pochi sono stati capaci di rimanere indenni, senza conseguenze per la loro attività spionistica. Vivere ogni giorno con l’incubo di essere scoperti, talvolta cambiare vita e Paese per evitare rischi altissimi non è certo facile e non tutti sono in grado di farlo. Taluni hanno dovuto abbandonare il loro ruolo per non incorrere in gravi danni per sé ed i propri cari, altri hanno più volte cambiato “campo di gioco” (volontariamente e non), altri sono stati agenti doppi e tripli. Un mondo tanto affascinante, quanto pericoloso, non adatto a tutti, qualsiasi sia la funzione che si ricopre.

Tra le varie storie emergono alcuni fili conduttori. Perché si decide di collaborare con il “nemico” offrendosi o lasciandosi avvicinare e convincere ad intraprendere l’attività spionistica? Le motivazioni sono infinite e contemplano aspetti difficilmente riconducibili in “contenitori” che possano accogliere ogni sfumatura. 

Tra i principali fattori emergono quelli economici (avidità di denaro o situazioni debitorie rilevanti), ideologici (dissidenza verso la politica o le idee politiche in auge nel proprio Paese), aspetti sentimentali (innamoramento, sesso), ricatti (che possono riguardare le più disparate angolazioni della vita umana), semplice gusto del rischio, frustrazioni per presunte angherie subite negli avanzamenti di carriera, problemi psicologici o di dipendenza e molto altro. Lo spettro è tanto ampio quanto le problematiche dell’uomo e della sua psiche.

Lo scritto è incentrato sulle molte azioni di intelligence che hanno visto contrapposti est ed ovest nella rincorsa agli armamenti e nello sviluppo delle tecnologie militari e non. Lo spionaggio economico ed industriale copre sia il campo militare, sia quello civile. Tante storie, molte note per la rilevanza che è stata ad esse data dalla stampa all’epoca dei fatti, altre solo recentemente desegretate. Il mondo è costellato, a seconda delle esigenze del target dei servizi di intelligence, di militari, civili, donne, uomini, scienziati e semplici “signor nessuno” che sono nel giusto ufficio per carpire documenti ed informazioni.

In un capitolo si narra anche di un primo gruppo di hacker che iniziò quasi per gioco un’attività ora, purtroppo, molto diffusa.

Un libro sicuramente avvincente per chi predilige questo genere e che può illuminare su tanti episodi del passato, sicuramente non a tutti noti, ed aiutarci nell’interpretazione degli eventi della seconda metà del XX secolo.

Condividi11Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

GUERRA PER LA TERRA. COME PROMESSO

di Renzo Trappolini
19/06/2025
0
GUERRA PER LA TERRA. COME PROMESSO

Mosè, dopo tutto quanto aveva fatto, non poteva certo prevedere quel che sarebbe successo ai territori su cui insediò il suo popolo. Né come sarebbero proseguite le guerre...

Leggi tuttoDetails

INDIFFERENZA E FUGHE

di Giuseppe Bodi
13/06/2025
0
INDIFFERENZA E FUGHE

L’indifferenza del cittadino italiano agli eventi politici si manifesta maggiormente, come più volte evidenziato in queste pagine, nella scarsa partecipazione alle tornate elettorali.

Leggi tuttoDetails

E SE COMINCIASSIMO DALLA FELICITA’ DEL BUON SENSO?

di Renzo Trappolini
12/06/2025
0
E SE COMINCIASSIMO DALLA FELICITA’ DEL BUON SENSO?

È un periodaccio. La peste Covid, quelli che chiamano gli sconvolgimenti climatici e la guerra sempre meno a pezzi e più mondiale. C’è chi interpreta pestilenze e diluvi,...

Leggi tuttoDetails

LE LINEE DI PAPA LEONE XIV E DI PAPA FRANCESCO

di Gian Paolo Di Raimondo
07/06/2025
0
LE LINEE DI PAPA LEONE XIV E DI PAPA FRANCESCO

Il nuovo Papa Leone XIV seguirà la rinnovata linea della chiesa avviata da Papa Francesco? sembra di si nelle grandi linee ma certamente le cose che farà dipenderanno...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
AFFRONTIAMO IL TEMA DELL’USO PROMISCUO DI SMARTPHONE E COMPUTER?

AFFRONTIAMO IL TEMA DELL’USO PROMISCUO DI SMARTPHONE E COMPUTER?

ARTICOLI CORRELATI

FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

12/02/2023
COSA ACCADE NELL’ESTREMA DESTRA TEDESCA?

COSA ACCADE NELL’ESTREMA DESTRA TEDESCA?

22/05/2025
10 MILIONI DI DOLLARI DI TAGLIA SULLA TESTA DELL’HACKER RUSSO PIU’ TEMUTO

10 MILIONI DI DOLLARI DI TAGLIA SULLA TESTA DELL’HACKER RUSSO PIU’ TEMUTO

09/05/2024
IL DIFFICILE RAPPORTO CON I FAMILIARI DEL CONIUGE, SOPRATTUTTO CON LE SUOCERE

IL DIFFICILE RAPPORTO CON I FAMILIARI DEL CONIUGE, SOPRATTUTTO CON LE SUOCERE

26/11/2024
LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – QUARTA PARTE

LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – QUARTA PARTE

09/09/2023
LE VESTALI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE – VESTALS OF INTERNATIONALS LAW

LE VESTALI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE – VESTALS OF INTERNATIONALS LAW

26/03/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news