venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI DOMENICO VECCHIARINO: SPIE E SABOTATORI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE – RUBETTINO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
25/06/2025
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI DOMENICO VECCHIARINO: SPIE E SABOTATORI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE – RUBETTINO
344
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’autore ha già pubblicato libri sullo spionaggio e, come gli altri, è molto interessante per gli appassionati della materia e non. Scritto con linguaggio piano e senza scendere in tecnicismi particolari, racconta le gesta di personaggi dello spionaggio negli anni della Seconda Guerra Mondiale.

Ognuno di loro ha una storia particolare, sempre avvincente, spesso con radici antecedenti al conflitto o derivanti da scelte contingenti. Non tutti erano militari e qualcuno si avventurava nel doppio o triplo gioco. Evidentemente, essendo in guerra, i rischi erano non pochi e non sempre, come nei film di 007, vi è stato un lieto fine. Alcuni persero la vita in operazioni, perché scoperti dal controspionaggio, traditi da finti collaboratori o da altri sottoposti ad atroci torture. Taluni si suicidarono per non parlare o per timore di non resistere alle sevizie.

Un mondo variegato e difficile dove la vita era spesso un prezzo da pagare per il proprio credo, per essere un militare od un membro dei Servizi di intelligence anche non del proprio Paese. Le azioni, come dice il titolo, non erano solo di spionaggio ma anche di sabotaggio, infiltrazione, creazione di false identità, cambi di aree geografiche per raggiungere lo scopo. Ovviamente le vicende riguardano uomini e donne di ambedue gli schieramenti senza distinzione di nazionalità.

Gli episodi descritti sono ventiquattro, tutti storicamente documentati da ricerche dell’autore. Da alcuni di questi sono stati tratti dei film che, per esigenze di copione, hanno aggiunto elementi di fantasia.

La lettura delle gesta non è frutto di invenzioni ma, più di una volta, supera l’immaginabile sia per le capacità ed il coraggio delle persone coinvolte, sia per l’elaborazione progettuale da parte degli ideatori delle operazioni da portare a termine. Gli stratagemmi erano il loro pane quotidiano. Audacia, sprezzo del pericolo, disprezzo della morte furono elementi essenziali. 

La gran parte non si esaurirono in una singola missione ma furono una continua, complessa, pericolosa ricerca di informazioni per lunghi periodi. In questi casi la dissimulazione era fondamentale per salvarsi la vita, aiutare altri in difficoltà a fuggire o nascondersi, trasmettere in sicurezza per non essere intercettati od arrestati. È stata anche una lotta dei codici per cifrare in sicurezza le informazioni da trasmettere e tentare di decrittare nel più breve tempo possibile i contenuti dei messaggi del nemico. 

Anche in questo caso tanti film ci hanno raccontato una difficile realtà, più connotata da aspetti scientifici, che è stata definita la “guerra dei codici”. Sicuramente la più famosa è la macchina “Enigma” delle Forze Armate naziste che venne violata grazie all’opera del gruppo di Alan Turing (1912-1954), matematico e crittoanalista britannico, considerato uno dei padri dell’informatica. Realizzò una macchina elettromeccanica, chiamata “Bomba”, nel sito supersegreto di Bletcheley Park a circa 75 chilometri da Londra. 

Il libro di Vecchiarino ci racconta come un’altra guerra nascosta è stata condotta e ha influenzato in modo sorprendente le sorti del conflitto come illustra l’autore. Di molte operazioni sì è venuti a conoscenza decenni dopo.

Condividi11Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

IL PONTE È QUASI……NATO

di Giuseppe Bodi
10/07/2025
0
IL PONTE È QUASI……NATO

Il ponte sullo stretto di Messina non è ancora nato ma già sembra destinato alla NATO, anche se può sembrare un gioco di parole. Veniamo ad una serie...

Leggi tuttoDetails

I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

di Gian Paolo Di Raimondo
09/07/2025
0
I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

I giovani di allora venivano da un’infanzia e un’adolescenza di guerra e di dopoguerra quelli di oggi sono cresciuti nel benessere e sono venuti molto ma molto peggio...

Leggi tuttoDetails

IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

di Giuseppe Bodi
08/07/2025
0
IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

SFIDE STRATEGICHE, ATTORI GLOBALI E DINAMICHE GEOPOLITICHE NEL MEDITERRANEO ALLARGATO. Questo report, disponibile anche in formato e-book, ci fornisce un quadro esaustivo e particolareggiato delle molteplici sfide che...

Leggi tuttoDetails

MCLUHAN, I SUOI AFORISMI E IL MAELSTRÖM…

di Andrea Aparo von Flüe
06/07/2025
0
MCLUHAN, I SUOI AFORISMI E IL MAELSTRÖM…

Resisto a tutto tranne che alle provocazioni. Mi è stato chiesto di commentare un aforisma di Marshall McLuhan. Non facile. Cosa dire, cosa raccontare, che non sia già...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

ARTICOLI CORRELATI

SAPETE CHE LA VOSTRA UTENZA TELEFONICA CORRE IL RISCHIO DI ESSER RUBATA?

SAPETE CHE LA VOSTRA UTENZA TELEFONICA CORRE IL RISCHIO DI ESSER RUBATA?

27/01/2025
LA STORIA CHE DIMENTICA: GENNARO CANTIELLO

LA STORIA CHE DIMENTICA: GENNARO CANTIELLO

16/04/2024
CIVILTÀ

CIVILTÀ

17/12/2022
ECCO PERCHÉ ISOLARE LA CINA PUÒ NON ESSERE POSSIBILE

ECCO PERCHÉ ISOLARE LA CINA PUÒ NON ESSERE POSSIBILE

31/07/2024
SE AVETE TELECAMERE CINESI NON GIRATE IN MUTANDE IN CASA

SE AVETE TELECAMERE CINESI NON GIRATE IN MUTANDE IN CASA

26/10/2022
STELLANTIS: UN RICORDO E UN COMMENTO

STELLANTIS: UN RICORDO E UN COMMENTO

10/12/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news