GUERRA E PACE DI LEV TOLSTOJ E L’IMPORTANZA DEI CLASSICI
Il romanzo Guerra e pace, scritto da Lev Tolstoj (9 settembre 1828 Jasnaja Poljana – 20...
Il romanzo Guerra e pace, scritto da Lev Tolstoj (9 settembre 1828 Jasnaja Poljana – 20...
Non so se è vero. Difficile credere che Elon Musk abbia regalato un Cybertruck della Tesla...
Scavando tra i retaggi del passato troviamo un mestiere ormai scomparso: il banditore, forse rintracciabile in...
Ultima puntata. Anche perché si è già dedicato troppo tempo alla Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale...
Il 4 agosto è stata pubblicata la “Lettera del Santo Padre Francesco sul ruolo della letteratura...
Già dal titolo si comprende che il libro non è una delle tante consuete ricostruzioni degli...
Prima ancora di compiere i sei passi necessari per costruire una strategia di cui si è...
Molti quotidiani del 2 agosto ed i telegiornali della RAI (di regime o telmeloni?) hanno aperto...
Un triangolo tra fascismi, disinformazione e “gender” ad inquinare la bellezza dello sport. In questi giorni...
Per correttezza non si cita qualche nota marca di strumenti atti a migliorare l’udito ma, passateci,...