LA VECCHIAIA OGGI
“La vecchiaia è la sede della sapienza della vita, doniamola ai giovani, come il buon vino...
“La vecchiaia è la sede della sapienza della vita, doniamola ai giovani, come il buon vino...
Oltre alle perdite di vite umane, oltre ai danni materiali, Helene e Milton, i due uragani...
Si è ascoltato. Poi letto. Poi riletto e si è verificata sperimentalmente la legge dei ritorni...
Più di una volta, in alcuni articoli comparsi su questo giornale, si sono evidenziati i reiterati...
Nel 1929 la casa editrice milanese Alpes pubblica il romanzo Gli indifferenti scritto da un giovanissimo...
Il Governo, sin dall’inizio, ha voluto mostrare, a parole, i muscoli contro l’evasione fiscale ma ancora...
“Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha...
Nel corso del suo discorso all’Assemblea Generale dell’ONU (UNGA) il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha...
“Carneade! Chi era costui?”, è il celebre interrogativo che tutti abbiamo letto nell’ottavo capitolo dei Promessi...
C’è voluto uno sforzo considerevole, ma si è stati capaci di ricostruire l’andamento del clima del...