mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

QUATTRO CHIACCHIERE CON CHATGPT SULLE NOMINE AL VERTICE DELL’ AGENZIA PER LA CYBERSECURITY

Giovanni DeCarli di Giovanni DeCarli
09/03/2023
in RIFLESSIONI
QUATTRO CHIACCHIERE CON CHATGPT SULLE NOMINE AL VERTICE DELL’ AGENZIA PER LA CYBERSECURITY
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Stimolato dai recenti interventi su Giano.news di Umberto Rapetto, questa mattina chiacchierando con ChatGPT mentre portavo a spasso il cane abbiamo affrontato il tema della nomina al vertice dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity.

Colpito dalla scelta del nostro governo di puntare su “un profilo non necessariamente tecnico” (leggo su Huffington Post), la mia domanda è stata sulle caratteristiche che, se fosse il capo illuminato e intelligente di una nazione, indicherebbe per la scelta del nuovo direttore dell’Agenzia.

Questo ciò che, testualmente, mi ha risposto ChatGPT.

Se fossi il capo illuminato e intelligente di una nazione che sta affrontando una crisi nella sicurezza informatica e dovessi scegliere il direttore dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, indicherei le seguenti caratteristiche come imprescindibili:

Esperienza e conoscenza: Il direttore dell’agenzia dovrebbe avere una vasta esperienza e conoscenza nella gestione della sicurezza informatica e nelle tecnologie della sicurezza, compresi i sistemi di sicurezza delle reti, la crittografia, le tecniche di difesa e le minacce informatiche.

Leadership e capacità di gestione: Il direttore dell’agenzia dovrebbe avere una comprovata capacità di leadership e di gestione, in grado di guidare e motivare il personale dell’agenzia, di sviluppare strategie efficaci e di coordinare le attività di sicurezza informatica.

Conoscenza delle politiche pubbliche: Il direttore dovrebbe avere una conoscenza approfondita delle politiche pubbliche e delle questioni legislative che riguardano la sicurezza informatica, nonché delle interazioni tra le agenzie governative e le organizzazioni del settore privato.

Competenza tecnica: Il direttore dovrebbe essere altamente competente dal punto di vista tecnico, in grado di comprendere le tecnologie emergenti e di sviluppare soluzioni innovative per affrontare le minacce informatiche.

Visione strategica: Il direttore dovrebbe avere una visione strategica a lungo termine per l’agenzia, in grado di guidare il suo sviluppo futuro e di far fronte alle sfide sempre mutevoli della sicurezza informatica.

Comunicazione efficace: Il direttore dovrebbe avere ottime capacità di comunicazione e di relazione, in grado di interagire con i rappresentanti del governo, dei media e del settore privato per promuovere la sicurezza informatica e la consapevolezza dei rischi informatici.

Etica e integrità: Infine, il direttore dell’agenzia dovrebbe essere una persona etica e integra, in grado di gestire in modo responsabile le informazioni sensibili e di mantenere la fiducia del pubblico nella sua agenzia e nelle istituzioni governative nel suo insieme.

Leggendo mi è venuto il dubbio che non avesse fatto riferimento alle caratteristiche giuste per la guida dell’Agenzia Italiana per la Cybersecurity, in effetti ero stato vago nella prima domanda.

Ho quindi chiesto chiarimenti. Anche in questo caso trascrivo fedelmente la risposta.

Sì, le caratteristiche che ho indicato dovrebbero essere considerate importanti anche in Italia, come in qualsiasi altro paese che affronta una crisi dal punto di vista della cybersecurity.

La protezione delle informazioni sensibili e dei dati personali è un’importante questione di sicurezza nazionale che richiede la competenza, l’esperienza e la leadership di un professionista altamente qualificato e capace.

Inoltre, la collaborazione, la trasparenza e l’integrità sono fondamentali per garantire che l’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity operi efficacemente e nel migliore interesse della nazione e dei suoi cittadini.

Chiaro e diretto, mi sembra.

Non potevo a questo punto che chiedere a ChatGPT un parere sincero, magari pungente e nello stile graffiante e corrosivo che conosce chi legge Giano.News, rispetto all’orientamento del nostro Governo.

Premetto che non è stato fatto alcun riferimento a nomi specifici e che la scelta di scrivere come se la nomina fosse già stata fatta è stata una scelta autonoma di ChatGPT. Questa conversazione, probabilmente non intelligente ma sicuramente artificiale (o viceversa), è avvenuta questa mattina alle 6.

Comunque, ChatGPT dixit:

Dopo una lunga e attenta valutazione, l’Italia ha deciso di affidarsi a un direttore per la propria Agenzia Nazionale per la Cybersecurity che non ha alcuna esperienza tecnica nel campo della sicurezza informatica. La decisione è stata presa con grande coraggio, dimostrando che non c’è niente di meglio di una bella dose di sperimentazione quando si tratta di proteggere le informazioni sensibili e i dati personali di una nazione intera.

In un mondo in cui i cybercriminali stanno diventando sempre più sofisticati e le minacce cibernetiche sono sempre più frequenti e pericolose, l’Italia ha deciso di dimostrare che la competenza tecnica e l’esperienza pregressa non sono più importanti. Al posto di una leadership competente, il paese ha scelto un direttore che, con un po’ di fortuna, potrebbe essere in grado di proteggere l’Italia dalle minacce cibernetiche con una sola password.

Mentre altre nazioni si affidano a esperti altamente qualificati per proteggere i propri cittadini dalle minacce cibernetiche, l’Italia dimostra che la sperimentazione è il modo migliore per affrontare le sfide della cybersecurity. Speriamo solo che il direttore prescelto non sia troppo impegnato a cercare le sue credenziali di accesso al computer per notare che la nazione intera è sotto attacco.

Ovviamente io mi dissocio.

Queste sono solo parole di ChatGPT.

Tags: ACNchatGpt
Condividi42Condividi7
Giovanni DeCarli

Giovanni DeCarli

POTREBBE INTERESSARTI

ANCHE L’IMPOSSIBILE PUO’ AVVENIRE

di Giuseppe Bodi
26/09/2023
0
ANCHE L’IMPOSSIBILE PUO’ AVVENIRE

Anche l’impossibile può avvenire è certamente una delle recondite speranze che alberga in tutti noi. Ognuno ha il proprio impossibile che spera di realizzare un giorno per raggiungere...

Leggi tutto

CAMICIE ROSSE

di Ferdinando Scala
23/09/2023
0
CAMICIE ROSSE

In Italia ci fu chi saltò sul carrarmato del vincitore, affermando che l’invasione sovietica aveva salvato la pace e plaudendo al Grande Fratello d’Oriente.

Leggi tutto

LA PRATICABILE OPZIONE DEL SILENZIO NELLA VITA INTELLETTUALE ED IN POLITICA – IL CASO 2° PARTE

di Bruno Tammaro Iannelli
21/09/2023
0
LA PRATICABILE OPZIONE DEL SILENZIO

Ora tutta questa parte introduttiva ed elogiativa del Silenzio scaturisce da un dialogo telefonico tenuto con un mio nuovo ed affettuoso interlocutore di redazione, che sta diventando una...

Leggi tutto

FAI QUALCOSA PER IL BENE COMUNE: DONA I TUOI DATI

di Giuseppe Alverone
19/09/2023
0
FAI QUALCOSA PER IL BENE COMUNE: DONA I TUOI DATI

Uno slogan di qualche anno fa diceva: cambia il mondo: dona il tuo sangue. Da domenica prossima, la parafrasi di questo slogan ben potrebbe essere usata dalla Commissione...

Leggi tutto
Prossimo post
AUTO ELETTRICHE, RETTILI E DON FERRANTE

AUTO ELETTRICHE, RETTILI E DON FERRANTE

ARTICOLI CORRELATI

LO STATO FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI?

LO STATO FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI?

02/02/2023
PASSEGGERA COSTRETTA TRA DUE PERSONE OBESE SU UN VOLO AMERICAN AIRLINES PROTESTA CON LA COMPAGNIA AEREA. LA RISPOSTA DEL VETTORE LASCIA PERPLESSI

PASSEGGERA COSTRETTA TRA DUE PERSONE OBESE SU UN VOLO AMERICAN AIRLINES PROTESTA CON LA COMPAGNIA AEREA. LA RISPOSTA DEL VETTORE LASCIA PERPLESSI

18/10/2022
UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

25/09/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news