martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

COME NANNI MORETTI, MI SI NOTA DI PIÙ SE RESTO ZITTO ZITTO O SE MI DIMETTO?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
07/03/2023
in EDITORIALI
COME NANNI MORETTI, MI SI NOTA DI PIÙ SE RESTO ZITTO ZITTO O SE MI DIMETTO?
1.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La notizia delle dimissioni del professor Roberto Baldoni non sorprende più di quanto possa aver fatto l’annuncio della sua originaria nomina.

Adesso che è stato premuto il pulsante OFF, il Governo prenda con calma la decisione di pigiare ON e approfitti della imbarazzante situazione per stabilire l’effettiva utilità della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Analogamente alla storica contrarietà di Massimo Boldi nei confronti della pentola a pressione, non ho mai manifestato una grande simpatia per l’istituzione di un organismo che faceva le scarpe a tutte le entità che da tempo si occupavano di certi problemi. La scelta del Governo di allora fu quella di rottamare il lavoro – portato avanti per anni e colpevole solo di non essere stato adeguatamente raccordato – delle Forze Armate e di Polizia, dei Servizi di Intelligence, degli Atenei, dei Consorzi di studiosi ed esperti e dei Centri di ricerca.

Ad un certo punto – dopo gli scarsi risultati conseguiti al DIS come vicedirettore con delega alla sicurezza cibernetica – qualcuno ha intravisto nell’esimio professore di ingegneria informatica il Messia che avrebbe salvato il Paese da una minaccia incombente.

Se è inutile ripercorrere l’impietosa sequenza di incidenti (e di brutte figure) che hanno costellato l’Italia, isole comprese, va detto che oltre alla pizza e ai mandolini il nostro Paese vanta una consolidata tradizione nell’individuazione del “wrong man in the right place” ossia della persona sbagliata nel posto giusto.

Sul palcoscenico della cybersecurity era echeggiata la scelta dell’imprenditore Marco Carrai fortemente voluta dall’allora premier Matteo Renzi e di cui ebbi modo di scrivere su Il Fatto Quotidiano il 18 gennaio 2016 (Marco Carrai a capo degli 007, i computer di Caligola e il rischio cyber) e poi di nuovo quattro giorni dopo (Carrai, Anonymous e il sensazionale gratuito: lasciate a Cyber quel che  di Cyber).

Ci si è progressivamente inebetiti fino a gioire della disponibilità di una struttura formalmente salvifica.

Non voglio tediare nessuno con le stesse cose che ripeto da troppo tempo, ma mi farebbe piacere che qualcuno tornasse a leggere – a mero titolo di esempio – quel ho scritto il 9 agosto 2021 (Arriva l’Agenzia Cyber ma non cambierà nulla), l’11 febbraio 2022 (Cybersecurity: con calma, mi raccomando, con molta calma…), il 18 aprile 2022 (Agenzia Cyber: perdonatemi ma l’operatività è un’altra cosa), il 14 maggio 2022 (Chi pagherà per gli attacchi hacker all’Italia?) e così a seguire….

Non c’è alcuna necessità di inventarsi nulla. Il momento è propizio per riflettere davvero, una volta per tutte, sul da farsi. Il tempo delle cazzate è finito.

La Presidenza del Consiglio dovrebbe dotarsi di un manipolo di consiglieri indipendenti (dalla politica e dall’industria) in grado di guidare in modo disinteressato le scelte di governo. Magari gente asprigna, ma leale. Personaggi qualificati anche se apparentemente insopportabili. Figure professionali che sappiano gestire gli aspetti strategici e tattici sotto il profilo organizzativo, tecnico e legale, portando al coordinamento degli sforzi buttati nel cestino ma ancora recuperabili. Sono sicuro che soggetti di quel tipo li si può trovare disponibili a prestare la propria opera anche gratuitamente perché è in gioco il futuro della Patria e non una sistemazione dalla retribuzione stellare.

La chiusura dell’Agenzia sarebbe la pietra tombale sui disequilibri retributivi tra chi gode di stipendi da Banca d’Italia e chi – soldato o sbirro – faceva e potrebbe tornare a fare un mestiere che conosce meglio del neolaureato suggerito da qualche sponsor.

Condividi55Condividi10
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post
BALDONI LASCIA L’AGENZIA CYBER E GLI HACKER RUSSI ESULTANO

BALDONI LASCIA L’AGENZIA CYBER E GLI HACKER RUSSI ESULTANO

ARTICOLI CORRELATI

CORONAVIRUS FASE 2: NON È UN PAESE PER VECCHI

DEVO DIRTI CHE TI FREGANO ANCHE SE LA TUA CHIAVE È L’IMPRONTA DIGITALE

11/04/2020
LA CALABRIA DIFENDE L’AMBIENTE SOLO SUL TIRRENO? E LA COSTA JONICA?

LA CALABRIA DIFENDE L’AMBIENTE SOLO SUL TIRRENO? E LA COSTA JONICA?

13/08/2023

GLI EROI DEL 2 GIUGNO FORSE NON SONO QUESTI

03/06/2021

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news