mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

AGENZIA CYBER: PERDONATEMI MA L’OPERATIVITA’ E’ UN’ALTRA COSA…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
18/04/2022
in EDITORIALI
9.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

L’infinità di Caporetto, Pearl Harbour e Waterloo collezionate della cybersecurity italiana finalmente richiamano l’attenzione dei media tradizionali e qualcuno punta il dito su chi certe disfatte aveva il compito di scongiurarle o – almeno – di gestirle al meglio.

Un articolo di Libero Quotidiano racconta la vicenda del blocco dei bancomat del Venerdì Santo, giorno di cui si conosceva la tradizionale “astensione dalle carni” e da quest’anno “dai pagamenti elettronici”. Il pezzo racconta che il Premier si sarebbe accorto del disagio collettivo e avrebbe manifestato una certa irritazione nei confronti dei responsabili della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale da lui stesso insediati.

Dopo tante vergognose situazioni di crisi hi-tech il professor Draghi si accorge che qualcosa non funziona. Abitualmente filtrato dai più stretti collaboratori che forse hanno sempre edulcorato la narrazione dei fatti gravissimi accaduti in precedenza, i maligni (non ricompresi nella notizia di cronaca) riconducono l’indispettirsi ad una esperienza empirica ed immaginano il Presidente del Consiglio quella mattina in coda al supermercato accerchiato da massaie furenti…

Prima importante circostanza di rilievo. Mario Draghi si è accorto che l’Agenzia Cyber potrebbe non funzionare oppure rasentare l’inutilità. Se l’Agenzia ha promesso che a maggio sfodererà la “strategia” per la protezione cibernetica del Paese, gli aspetti tattici dovranno aspettare. 

Ai limiti dell’incredibile (e forse ben oltre…) la difesa del Paese sarà effettiva nel 2026. Chi crede si tratti di un refuso, si tranquillizzi. Sì, tra quattro anni. Quattro lunghi anni in cui le scorribande dei pirati informatici al soldo della Russia, della Cina o di qualunque altra Nazione potranno devastare le libere praterie digitali italiane. D’altronde il reclutamento delle “truppe” concluderà la sua prima fase a dicembre 2023…

Punto due. Qualcuno dirà che ci vuole tempo. Qualcun altro – un pochino più attento – si permetterà di far presente a Draghi e a chi altro ha specifiche ed ineludibili responsabilità di Governo che la storia non è nuova e ha radici lontane almeno 9 anni.

Chi ha istinto masochista può andare a sfogliare la versione online della Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2013. Non parla della ricorrenza di San Giuseppe (come gli amanti del calendario sarebbero portati ad immaginare), ma riporta il testo della “Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale”.

Il Presidente Draghi chieda cosa è stato fatto da quella lontana primavera del 2013 e soprattutto si faccia dire chi ha preso in carico una così delicata incombenza. Ad occuparsene erano chiamate molte delle persone che – nel frattempo promosse e premiate – adesso hanno la stessa immutata responsabilità.

Finita la stagione della autoreferenzialità e del reciproco complimentarsi nei pomposi workshop organizzati invece di spicciare le faccende urgenti e improcrastinabili, ci si deve confrontare con cocci e frantumi che gli hacker – come pachidermi in uno showroom di Lalique – lasciano quotidianamente al loro indisturbato passaggio nei sistemi informatici della nostra povera Italia.

L’Agenzia, indispettita dalle sarcastiche ma inossidabili osservazioni del quotidiano Libero, ha ritenuto di pubblicare alcune piccate “precisazioni” che – replicando al titolo “Sono tutti matti. Draghi furioso. Cyber-sicurezza chiusa per ferie” sottolineano tra l’altro che “Nello specifico, venerdì 15 aprile l’ACN era in piena operatività e sono stati trattati dall’Agenzia, secondo le procedure imposte dal perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, diversi incidenti informatici – in numero superiore alla media giornaliera – intendendo per tali anche guasti tecnici in grado di impattare sulla disponibilità dei servizi e delle infrastrutture informatiche di rilevanza per la sicurezza nazionale”.

Il concetto di “operatività” è probabilmente molto elastico. Personalmente ne ho un’altra visione, forse maturata dall’esperienza “dal vivo” e non basata sulle chiacchiere sentite nei convegni, sulle dotte dissertazioni dalle cattedre universitarie, sulle noiose considerazioni che narcotizzano gli habitues dei gruppi di lavoro istituzionali.

Tra le tante pagine indimenticabili dell’epopea del Gruppo Anticrimine Tecnologico, ricordo un ferragosto del 2001 passato alla caccia dei pirati informatici che avevano assaltato Pentagono, Nasa e mille altre imponenti realtà in giro per il mondo tra cui il nostro Senato della Repubblica. Tre giorni senza andare a dormire, utilizzando i personal computer portati da casa per assenza di quei mezzi che la GdF non ci aveva ancora messo a disposizione…

Storie di sbirri che già vent’anni fa erano capaci di affrontare emergenze più grandi di loro.

Se si vuole sapere cos’è l’operatività lo si chieda a “Nuvola Bianca”, “Figliezò”, “C1-P8”, “Giaguaro”, “36 barrato”, “O’ Barone”, “Gocciolatore”, “O’ Mariuolo”, “Nelson”, “Incubo”, “Orso generoso”, “Rakam”, “Grande Puffo” e tutti gli altri che hanno avuto la fortuna di giocare (e vincere) le partite più appassionanti. Nessuno di loro probabilmente rientra nei parametri di selezione dell’Agenzia, dove si preferisce non avere esperienza ma aver conseguito la laurea con 105 su 110, ma forse è in grado di spiegare – anche senza slide policrome – come funziona questo mondo…

Condividi302Condividi53
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post

UN GRANDE VECCHIO DELL'INFORMATICA. GRANDE. MAI VECCHIO.

ARTICOLI CORRELATI

NESSUN ATTACCO HACKER A LEONARDO? E I DATI DOVE SONO FINITI?

16/12/2020
I PAPI, SOVRANI DELLA CHIESA CATTOLICA. LA LORO PRESENZA E LA GRANDE INFLUENZA NEL PERCORSO DELLA MIA VITA. PAPA GIOVANNI XXIII – 1° PARTE

I PAPI, SOVRANI DELLA CHIESA CATTOLICA. LA LORO PRESENZA E LA GRANDE INFLUENZA NEL PERCORSO DELLA MIA VITA. PAPA GIOVANNI XXIII – 2° PARTE

18/08/2023
IL PROVVEDIMENTO “ZOPPO” CONTRO CHATGPT

IL PROVVEDIMENTO “ZOPPO” CONTRO CHATGPT

02/04/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news