martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

IL CONTRARIAN PENSIERO, IL PENSIERO UNICO EUROPEO E IL TREDICENNE DI VERONA 

Pasquale Spiridione di Pasquale Spiridione
10/03/2025
in RIFLESSIONI
IL CONTRARIAN PENSIERO, IL PENSIERO UNICO EUROPEO E IL TREDICENNE DI VERONA 
940
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Subito dopo l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001, i vertici della CIA si resero conto dell’importanza del libro Psychology of Intelligence Analysis scritto da Richards J. Heuer e pubblicato due anni prima dalla stessa CIA.

Dopo 45 anni di servizio nell’Agenzia, Heuer ha descritto le tecniche utilizzate dagli analisti di intelligence per tenere la “mente aperta” a diverse prospettive e ad ogni cambiamento. Se gli analisti avessero interpretato, secondo le sue indicazioni, le informazioni disponibili e avessero raccolto gli indicatori di criticità, i terroristi non avrebbero avuto modo di pianificare ed eseguire quelle stragi che hanno cambiato il corso della storia.

Nel suo libro, Heuer ha esposto i modelli cognitivi usati per riconoscere i segnali nascosti nel rumore prodotto dalla massa delle informazioni a disposizione degli analisti, spesso incomplete, ambigue, contraddittorie, laddove non oggetto di falsificazione, depistaggio o дезинформация (vds. Il segnale e il rumore, Arte e scienza della previsione, di Nate Silver, ed. Fandango).

“La mente è come un paracadute. Funziona solo quando è aperta”, ha affermato Heuer per sottolineare la necessità di guardare da prospettive differenti per generare idee alternative. Per dimostrarlo visivamente, è ricorso all’immagine nota come  “Mia moglie e mia suocera”, in cui è possibile vedere, a seconda del punto di vista, una giovane donna o un’anziana signora. 

Heuer invita a passare dalla giovane all’anziana e viceversa per esercitare il proprio cervello a cambiare prospettiva, a switchare. Chi prova a farlo noterà che non è poi così facile passare da una prospettiva all’altra. Una mente non aperta è resistente al cambiamento e fatica a vedere un’informazione diversamente da come l’ha percepita inizialmente e continuerà a formulare ipotesi che, se hanno funzionato in passato, nel presente rischiano di risultare obsolete.

Nel suo libro, Heuer descrive alcune tecniche necessarie a switchare il proprio approccio mentale e maturare così un contrarian pensiero. Si basano sulla capacità dell’analista di proiettarsi nel futuro, per liberarsi dai condizionamenti del presente e valutare da quella prospettiva gli eventi attuali. Oppure si basano sul cambio di ruolo: secondo la Legge di Miles “quello che pensi e decidi dipende dal ruolo che hai” quindi, cambiando ruolo, muta anche la prospettiva dalla quale si vede la realtà. C’è poi la procedura che vede attribuire il ruolo di “avvocato del diavolo” a un soggetto incaricato di sfidare il consensus, individuando le debolezze del sistema per proporre visioni alternative.      

Donald Trump e Elon Musk sembra abbiano letto e studiato il libro di Heuer: applicano perfettamente i suoi modelli mentali switchando continuamente la prospettiva e “sorprendendo” il Mondo con il loro contrarian pensiero. Non a caso, la “tecnica della sorpresa” è un altro modello citato da Heuer.

Di contro l’U.E. è troppo lenta nello switchare e trova difficile sbarazzarsi dei vecchi modelli – compresa la sua stessa propaganda – arroccata com’è dietro il suo pensiero unico che la sta gradualmente trasformando in un’autocrazia burocratica. L’aver applicato, in assenza di una reale emergenza esistenziale, l’art. 122 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, aggirando il voto del Parlamento per imporre il pacchetto di riarmo da 800 miliardi di euro, è un preoccupante precedente che graverà sulle presenti e sulle future generazioni.     

Per fortuna, tra le future generazioni, ci sono ragazzi come il tredicenne di Verona che, senza saperlo, ha fatto suo il contrarian pensiero, anche a costo di prendere una nota. Il ragazzo si è rifiutato di salire la scala decorata coi colori arcobaleno e con parole simbolo delle battaglie gender allestita in occasione della Giornata contro l’omofobia.  

Sia chiaro, non si sta qui a sminuire il valore delle battaglie contro l’omofobia ma a celebrare il coraggio del tredicenne di Verona che ha osato opporsi al pensiero unico dei suoi insegnanti.

Pensate con la vostra testa, ragazzi. Fatelo pure male. Ma pensate con la vostra testa!

Altrimenti ci pensa l’U.E.

 

Condividi30Condividi5
Pasquale Spiridione

Pasquale Spiridione

Maturità classica presso il liceo “Orazio Flacco” di Rionero in Vulture (PZ). Laurea in Scienze Politiche, con 110/110 e lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari. Ha conseguito la qualifica di “Perito selettore attitudinale”, rilasciata dal Ministero della Difesa. Ha frequentato, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia del Ministero dell’Interno, il 4° Corso “basico” ed il 3° Corso “avanzato” di Analisi Criminale. Ha conseguito, presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” di Roma: - “Master di I livello” in “Peace building management” (contesto Medio Oriente), con tesi sul terrorismo di matrice fondamentalista; - “Master di II livello” in “Peace building management” (contesto Africa), con tesi sul fenomeno dell’immigrazione clandestina ed il collegamento col terrorismo di matrice fondamentalista; - “Master di I livello” in “Sicurezza ambientale”, con tesi sulle guerre dell’acqua. Ha frequentato, presso l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma, il corso di perfezionamento in “Antropologia criminale e metodologie investigative”. Ha frequentato presso la DCPC il corso per Agenti Sottocopertura. Ha prestato servizio presso Reparti della Guardia di Finanza di Genova, Trieste, Lamezia Terme, Gaeta, Bari e Roma. Ha ricoperto importanti incarichi presso l’Ufficio Centrale Interforze per la Sicurezza personale; l’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia; la Direzione Investigativa Antimafia; il Commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura; la Camera dei Deputati e la Prefettura di Roma. Da novembre 2019 è Generale della Guardia di Finanza in congedo. Nel 2022 ha esordito col romanzo Questa notte ci sono le stelle, pubblicato da Albatros.

POTREBBE INTERESSARTI

L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE SECONDA

di Bruno Tammaro Iannelli
24/08/2025
0
L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE PRIMA

Tagore non si limitò alla poesia. La sua visione si concretizzò nella fondazione di Santiniketan, una scuola in Bengala che promuoveva l’educazione come servizio alla comunità, specialmente per...

Leggi tuttoDetails

L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE PRIMA

di Bruno Tammaro Iannelli
20/08/2025
0
L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE PRIMA

L’amore, quando autentico, non si limita a un sentimento, ma si trasforma in azione, in un servizio disinteressato verso gli altri.

Leggi tuttoDetails

È MIO, ANZI È MIA

di Giuseppe Bodi
19/08/2025
0
È MIO, ANZI È MIA

Nei secoli XVI e XVII i Reggimenti avevano peculiarità ben diverse dalle attuali. Solo con il formarsi di strutture centralizzate si giunse all’attuale dipendenza degli eserciti dagli Stati.

Leggi tuttoDetails

I TORMENTONI ESTIVI

di Giuseppe Bodi
17/08/2025
0
I TORMENTONI ESTIVI

Ormai da anni, ogni estate ha i suoi tormentoni. Nella seconda metà di agosto, quando ci si avvia alla fine del periodo delle vacanze per la maggior parte...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SPIEGATEMI PERCHE’ CI DOVREMMO FIDARE DI MUSK

SPIEGATEMI PERCHE’ CI DOVREMMO FIDARE DI MUSK

ARTICOLI CORRELATI

NEURALINK: SOGNO O REALTÀ?

NEURALINK: SOGNO O REALTÀ?

04/01/2023
LA BIMBA, LA PESCA ED ESSELUNGA…

LA BIMBA, LA PESCA ED ESSELUNGA…

28/09/2023
SALTA VELOCITA’

SALTA VELOCITA’

11/01/2025
COME NANNI MORETTI, MI SI NOTA DI PIÙ SE RESTO ZITTO ZITTO O SE MI DIMETTO?

COME NANNI MORETTI, MI SI NOTA DI PIÙ SE RESTO ZITTO ZITTO O SE MI DIMETTO?

07/03/2023
L’ITALIA RIUSCIRA’ A DECOLLARE?

L’ITALIA RIUSCIRA’ A DECOLLARE?

28/09/2022
UN QUARTO DEI BAMBINI TRA I 5 E I 7 ANNI USA UNO SMARTPHONE

UN QUARTO DEI BAMBINI TRA I 5 E I 7 ANNI USA UNO SMARTPHONE

22/04/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news