lunedì, Luglio 7, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

SMETTANO DI ESSERE STUPIDI

Renzo Trappolini di Renzo Trappolini
04/03/2025
in SCENARI
SMETTANO DI ESSERE STUPIDI
330
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Non mi interessa minimamente se sei bianco o nero, scriveva il poeta Catullo a Cesare e figurarsi quanto può interessare se Trump sia biondo naturale o mechato, se è solo un affarista e se applica gli stilemi dell’arrembaggio mercantile alla politica, che è comunque l’arte del possibile.

Insomma, non pare, quello di queste ore, il tempo di fare gli opinionisti con i volteggi di rito per l’ audience.

Venerdi 28 febbraio 2025, il presidente degli Stati Uniti nella solennità dello Studio Ovale ha detto al mondo che lontano da Washington, ma non altrettanto da noi, si starebbe giocando con “la terza guerra mondiale”. E’ un pensiero, un’opinione – e allora poteva tenersela per sé – o è un fatto ed il fatto, proprio perché tale, è vero, insegnò Giovambattista Vico.

Stiamo vivendo la possibile vigilia della fine del mondo?  Non solo dalla Casa Bianca ma anche da San Pietro – e al momento dal Gemelli – lo paventano.

E’ vero che la gente ha sempre ignorato le catastrofi che stavano per accadere. Tanto più dopo lunghi periodi di pace, come gli ottant’anni in cui ci siamo rassicurati con le canzoni di Joan Baez, la Guerra di Piero e il ragazzo che amava i Beatles e i Rolling Stones.

Thomas Mann, però, si autoaccusava di incoscienza allo scoppio dell’ultimo conflitto bellico in Europa, scrivendo in una lettera: “ E’ ridicolo che non si credesse assolutamente più alla guerra, solo perché nati quattro anni dopo un trattato di pace”. Il “grande spettacolo tv”, andato in onda l’ultimo venerdi dello scorso mese, è fiction o è fatto e, quindi, verità?

I morti da una parte e dall’altra ai confini con l’Europa e di là dal Mediterraneo, il mare nostrum su cui poggia l’Italia, sono veri, sono tanti, troppi e non si possono né usare linguaggi tranquillizzanti, né seguire, senza pensarci su, due governanti andati a rapporto alla Casa Bianca prima di convocare nella Londra della Brexit la Presidente della Commissione europea ed un po’ di politici del vecchio continente. I cui abitanti non possono essere attirati dall’idea di continuare a pagare con le tasse altre armi e, addirittura, mandare i figli in missioni militari che potrebbero partire con un nome e trasformarsi in altro.

Se la politica è l’arte di acquisire il potere, di mantenerlo e accrescerlo e se Trump ha detto il vero, la diplomazia senza se e senza ma e il pieno tacitare le armi non possono non essere anche nell’interesse dei politici. Di tutti, perché col perdurare di azioni che allontanano la pace si voterebbero, essi per primi, alla perdita di ciò che perseguono.

Ideologizzare il futuro prossimo con iniziative di volontariato armi in pugno è rischioso. Perché, comunque e sempre, la forza ha avuto ragione sui buoni sentimenti e sulle idee. E lo si chiami pure cinismo, questo.

Secoli fa, i grandi pensatori erano filosofi e scienziati insieme, da Cartesio a Leibniz, poi il pensiero umanistico che regolava ogni aspetto della vita ha lasciato via libera ed autonomia alla scienza che ha creato i suoi prodotti senza attribuirgliene il colore.  Né bianco, né nero, come il Cesare di Catullo.

Quando fu sperimentata a Chicago la prima pila atomica, i collaboratori di Enrico Fermi brindarono con vino Chianti. In silenzio, poi, ognuno mise la firma sulla paglia del fiasco e si tratta della “sola testimonianza documentaria della riunione” ha raccontato la signora Fermi. Il marito, a chi gli aveva chiesto come fossero i neutroni rispose: “Gente docile, cortese”. Lei seppe di Hiroshima dalla moglie di uno studioso tedesco: “La nostra roba è stata gettata sul Giappone”.

Ha scritto Carlo Cassola “Nell’era atomica, quando l’intelligenza mette in mano ai governanti giocattoli micidiali e pone all’ordine del giorno problemi giganteschi come l’aumento della popolazione e l’esaurimento delle risorse, è necessario che il potere smetta di essere stupido”.

Di là e anche di qua dall’Oceano.

Foto di Andrea Lombani  

Condividi10Condividi2
Renzo Trappolini

Renzo Trappolini

Prima della sua attuale terza età, ha lavorato in banca. Nella sede centrale di BNL, come Capo dei rapporti istituzionali e poi di quelli finanziari e operativi con le Pubbliche Amministrazioni. Successivamente, Direttore Generale della Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Amministratore di Carisap, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e di Banca dell'Adriatico. E' stato consulente di Artigiancassa e della Regione Lazio. Ha collaborato con Nerio Nesi per il libro "Il codice delle nomine bancarie" (Edizioni Feltrinelli - 1981). Ha scritto per riviste bancarie, un settimanale e un quotidiano a tiratura nazionale, oltreché giornali on line.

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LE COALIZIONI DI “WILLING”

LE COALIZIONI DI "WILLING"

ARTICOLI CORRELATI

LE TECNOLOGIE PER IL SEGRETO DEL CONCLAVE

LE TECNOLOGIE PER IL SEGRETO DEL CONCLAVE

29/04/2025
BITCOIN E L’ECONOMIA GLOBALE: UNA VISIONE SULL’EVOLUZIONE DEL VALORE E DEL DEBITO

BITCOIN E L’ECONOMIA GLOBALE: UNA VISIONE SULL’EVOLUZIONE DEL VALORE E DEL DEBITO

15/12/2024
PER NON DIMENTICARE MAI

PER NON DIMENTICARE MAI

31/01/2025
BIMBI E SOCIAL: BRAVE LE AUTORITA’ BRITANNICHE!

BIMBI E SOCIAL: BRAVE LE AUTORITA’ BRITANNICHE!

10/04/2024
IL VOLONTARIATO IN ITALIA

IL VOLONTARIATO IN ITALIA

12/11/2024
PIRANDELLO, LA GIARA E LA CENTRALE NUCLEARE DI ZAPORIZHZHIA

PIRANDELLO, LA GIARA E LA CENTRALE NUCLEARE DI ZAPORIZHZHIA

13/04/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news