venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LE COALIZIONI DI “WILLING”

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
05/03/2025
in SCENARI
LE COALIZIONI DI “WILLING”
339
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La prospettiva di pace nel conflitto russo-ucraino non pare vicina, a meno di sviluppi repentini e, al momento, inaspettati. Il duro trattamento riservato al Presidente ucraino alla Casa Bianca, un vero e proprio mix di ricatto ed atto di bullismo, non lascia ben sperare a meno che l’ucraino non si esibisca nel bacio della pantofola. Proprio il caso di rispolverare il vecchio detto forte con i deboli, debole con i forti ma gli USA sono reputati il più forte Stato del mondo per cui dobbiamo accontentarci della prima parte della frase. Il Presidente ucraino, onestamente, è veramente debole a livello militare e senza l’appoggio degli Stati Uniti potrebbe soccombere in breve, nonostante l’appoggio dell’Unione Europea, nella quale si intravedono crepe per motivi di bottega.
Il 2 marzo, a Londra, si sono incontrati alcuni leader dell’Unione Europea più Gran Bretagna (Paese ospitante), Canada, Turchia, il Presidente dell’Ucraina (ricevuto dal Re Carlo), il Segretario Generale della Nato, l’Unione Europea (Presidente del Consiglio e Presidente della Commissione).
Facciamo un passo indietro. Dal secondo dopoguerra la strategia NATO ha funzionato conseguendo gli obiettivi che si prefiggeva, cioè il containment. Nel periodo della guerra fredda indicava le forme di prevenzione dell’espansione del comunismo nella politica estera degli Stati Uniti. Tale politica venne delineata in un celebre articolo di George Kennan nella rivista “Foreign Affairs”. La politica di containment ha usato strumenti a volte economici (aiuti finanziari come il piano Marshall), militari (NATO ed altre Alleanze), senza dimenticare le operazioni di destabilizzazione condotte dalla CIA. Da moltissimi anni il containment non ha più significato; sono subentrate la confusione e la deregulation. Le alleanze tendono a trasformarsi da sistemi organici di difesa in sistemi di sicurezza e serbatoti di forze con capacità operative atte alla realizzazione di coalizioni ad hoc (o di willing). La scommessa nucleare è stata una scommessa paradossale, fondata sulla possibilità dell’impossibile. Ora la scommessa potrebbe riemergere. Il mondo post bipolare è ancora nucleare poiché le armi nucleari non sono state distrutte, né possono essere “dimenticate”, sono ancora strumenti strategici.
Torniamo al 2 marzo. Il direttore di Limes, il geopolitico Lucio Caracciolo, ha definito l’Unione Europea “cerebralmente defunta”, “ormai obsoleta, come la NATO”, sinora incapace di produrre un piano di pace per “salvare l’Ucraina” prima della totale disfatta o della “Terza Guerra Mondiale”.
L’Unione Europea, prima di esalare l’ultimo respiro (alcuni tifano in tal senso, in primis l’establishment USA) dovrebbe fare e dire qualcosa di europeo per dimostrare la propria esistenza, unità e forza. Si è parlato di aumento considerevole delle spese militari; la Presidente della Commissione von der Leyen ha auspicato un “porcospino di ferro”. L’adagio latino “si vis pacem para bellum” è pur sempre valido. Dopo gli accordi di pace, ma quando considerando che Trump vuole fortemente sia la firma dell’accordo sulle terre rare, sia le dimissioni di Zelensky, forse più per accontentare Putin?
Si dovrebbe portare a termine un’operazione di peacekeeping coinvolgendo i Paesi disposti a formare una coalizione di willing, sostanzialmente un’operazione di “polizia internazionale”, la quale necessita di accordi interstatuali, spesso trasversali. Qui si dovrebbe pensare ad un profilo domestico, di matrice europea, salvo altri “volenterosi”. Le “coalizioni di willing”, appaiono privilegiate in quanto possono svincolarsi dai “lacci e laccioli” (citando, mutatis mutandis, Guido Carli) derivanti dai trattati.
L’Italia, ad esempio, ha chiesto l’ombrello della NATO, quasi sicuramente per far digerire una eventuale decisione al riottoso alleato: la Lega la quale non attende altro per porre degli ostacoli e mercanteggiare su qualcosa di molto prelibato.
Comunque andranno le cose un “cappello” statunitense, se non sul campo, dovrà essere garantito a livello di militare e di intelligence. Riusciranno i nostri eroi a trovare un accordo prima di essere cancellati dalla storia?

Condividi11Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
TRUMP FERMA LA GUERRA CYBER CONTRO LA RUSSIA

TRUMP FERMA LA GUERRA CYBER CONTRO LA RUSSIA

ARTICOLI CORRELATI

LA QUARTA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO E IL LIBRO CUORE

LA QUARTA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO E IL LIBRO CUORE

03/11/2024
BANCA SELLA: SETTIMANA DA DIMENTICARE

BANCA SELLA: SETTIMANA DA DIMENTICARE

13/04/2024
GRAZIE PRESIDENTE MATTARELLA, GRAZIE

GRAZIE PRESIDENTE MATTARELLA, GRAZIE

14/02/2025
DONALD TRUMP NON LO SA, MA IL SUO EROE PROTEZIONISTA, WILLIAM MCKINLEY, CAMBIÒ OPINIONE

DONALD TRUMP NON LO SA, MA IL SUO EROE PROTEZIONISTA, WILLIAM MCKINLEY, CAMBIÒ OPINIONE

07/04/2025
DISAMINA DELL’ AMICITIA, TRA FILOSOFI GRECI, CICERONE, VERSETTI BIBLICI E L’ AMICIZIA COSTITUZIONALE DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA

DISAMINA DELL’ AMICITIA, TRA FILOSOFI GRECI, CICERONE, VERSETTI BIBLICI E L’ AMICIZIA COSTITUZIONALE DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA

03/09/2023
MAI SOTTOVALUTARE LA CINA E IL SUO IMPERATORE…

MAI SOTTOVALUTARE LA CINA E IL SUO IMPERATORE…

25/01/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news