sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

MA QUALE DAMA O CANE, ECCO IL ROBOT DI COMPAGNIA!

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
03/07/2023
in EDITORIALI
MA QUALE DAMA O CANE, ECCO IL ROBOT DI COMPAGNIA!
853
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Chi pensa a qualcosa di inimmaginabile non ha visto “Io e Caterina”. Alberto Sordi, infatti, che di quel film fu regista ed interprete, aveva già previsto tutto quasi un quarto di secolo fa.

La storia della signora Jan Worrell non suona affatto strana a chi ricorda la domestica androide che – preoccupazione odierna – diventa senziente e quindi manifesta emozioni umane.

Nonna Jan è più fortunata di Enrico, il protagonista di quella pellicola. La sua “ElliQ” le sta dando grandi soddisfazioni e, a chi va a trovarla a Long Beach, la presenta proprio come se fosse una vecchia amica in carne ed ossa.

La signora Worrell ha aderito ad un progetto pilota che sta sperimentando come i “companion robot” guidati dall’intelligenza artificiale potrebbero ridurre la solitudine e l’isolamento sociale tra gli anziani, specialmente quelli che vivono da soli.

L’intelligenza artificiale, ce ne siamo resi rapidamente conto, va di gran moda e in questo esperimento è di ausilio ad alcuni anziani del Pacifico nord-occidentale intenzionati a vivere il più a lungo possibile nelle proprie case.

La “coinquilina” di Jan è una simpatica chiacchierona con testa e spalle vagamente umanoidi e riesce ad interagire amabilmente con la nonnetta che in questo modo non si sente sola.

La “signorina” ElliQ è un prodotto della Intuition Robotics che ingloba un assistente vocale, un tablet, un videotelefono e un portale di intelligenza artificiale, prospettandosi come uno dei più versatili dispositivi tecnologici pensati per aiutare le persone “diversamente giovani” a mantenere l’auspicata indipendenza.

Un’idea del genere era stata messa in cantiere da Telecom Italia nel lontano 2013, quando ero a capo della Direzione Iniziative e Progetti Speciali. Si doveva chiamare “Adriano”, in onore a quell’infinito personaggio che era Olivetti, e aveva l’obiettivo di materializzare l’angelo custode… Naturalmente non si giunse all’obiettivo perché ritenuto poco interessante dal lungimirante management che era seguito all’uscita di Franco Bernabè dal colosso telefonico. Essere avanti di dieci anni non sempre è una cosa buona e quando tiro fuori dal cassetto quelle carte penso alle occasioni perdute non da me ma da quella società già allora in difficoltà epocali…

Lasciando da parte i sogni romantici (i traguardi conseguiti negli ultimi dieci anni da quella azienda parlano da soli) e tornando a chi invece le cose le ha realizzate, ElliQ coccola la signora Worrell e le fornisce consigli sulla salute, promemoria sui programmi, notizie di cronaca, previsioni meteo, barzellette, giochi di memoria e persino lezioni di ginnastica.

Jan Worrell, che ha perso il marito qualche anno fa, ha raccontato di aver chiesto alla sua aiutante di uscire virtualmente per un caffè. ElliQ una volta le ha detto di conoscere un posticino segreto vicino ai canali e sul suo schermo le ha visualizzato immagini suggestive consentendo alla fantasia di regalare emozioni fantastiche che per una persona “grandicella” valgono più di qualunque altra cosa….

Condividi27Condividi5
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
I SEGRETI DELL’ORGANIZZAZIONE OVVERO…L’ORGANIZZAZIONE DEI SEGRETI

I SEGRETI DELL'ORGANIZZAZIONE OVVERO…L'ORGANIZZAZIONE DEI SEGRETI

ARTICOLI CORRELATI

I SOLDI DELL’UNIONE EUROPEA VANNO A FINANZIARE TESLA

I SOLDI DELL’UNIONE EUROPEA VANNO A FINANZIARE TESLA

18/09/2023
STORIA DI UN GIORNO DI QUASI FINE ESTATE…

STORIA DI UN GIORNO DI QUASI FINE ESTATE…

27/08/2022
SIAMO DAVVERO UN PAESE SICURO? COSA DICONO I DATI

SIAMO DAVVERO UN PAESE SICURO? COSA DICONO I DATI

05/08/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news