domenica, Luglio 6, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI NICOLA GRATTERI ED ANTONIO NICASO: IL GRIFONE

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
14/04/2024
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI NICOLA GRATTERI ED ANTONIO NICASO: IL GRIFONE
766
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Gli autori hanno scelto una creatura mitologica, il Grifone, per titolare il loro testo. Gli stessi indicano che il Grifone rappresenti autorità e forza, anche se vi sono altre interpretazioni per definire questo animale con la testa di aquila ed il corpo di leone.

Il libro è corroborato da una serie di richiami ad inchieste e sentenze, non solo nazionali; principalmente, si sofferma sul salto di qualità della criminalità organizzata, in particolare della ‘ndrangheta, nell’impiego di hacker e broker in outsourcing. Costoro sono essenziali per gestire gli affari illegali e far perdere le tracce degli ingenti flussi di denaro generati dalle attività criminali. Il boss Nicolino Grande Aracri, reggente dell’omonimo clan, diceva: “A me non servono cristiani buoni ma avvocati, ingegneri, architetti”, ovvero colletti bianchi, esperti, consulenti, bancari, banchieri, professionisti in ogni campo per eludere la legalità in modo apparentemente legale.

La ‘ndrangheta è stata definita dall’Interpol “l’associazione criminale più estesa, ramificata e potente del mondo”.

Se un tempo, per aggirare le intercettazioni, i criminali parlavano lungo le battigie od usavano i “pizzini” ora la loro messaggistica viaggia su piattaforme criptate, sempre grazie a specialisti in outsourcing. Se il potere delle mafie è sempre più finanziario, il radicamento nel territorio non è stato scalfito per nulla. Un nuovo linguaggio viene trasmesso via internet con “faccine” e tatuaggi che sostituiscono le minacce dirette e le lettere anonime. Tra le forme di introito vi sono anche il phishing e l’uso di ransomware per chiedere riscatti. Dal sequestro di persona si è passati alla criptazione di dati sensibili al fine di ottenere un riscatto in denaro. Metodo incruento e di difficile identificazione, anche perché si sviluppa nel volgere di poche ore. Gli hacker potrebbero divenire il braccio armato di tecnologia della criminalità organizzata in quanto capaci di entrare nelle reti ed infrangere anche sicure difese informatiche. Dalle armi ai computer; alle mafie occorrono hacker che vengono reclutati nelle migliori università: dal grilletto alla tastiera di un computer. Una evoluzione o, se si preferisce, una resilienza criminale in grado di eludere anche le più sofisticate indagini che dovranno adattare, con massima velocità, le tecniche investigative per contrastare e, talvolta, rincorrere le strategie e le metodologie criminali. L’eterna guerra tra “guardie e ladri” si ammanta di nuove sfide; il loro livello si innalza nell’àmbito tecnologico.

Altra metodologia per eclissare i profitti illeciti sono le criptovalute, fenomeno destinato ad incrementarsi per il loro sempre maggiore uso e la estrema difficoltà a tracciarne origini e destinazioni intermedie e finali. Si trasferiscono da un continente all’altro in tempi brevissimi non lasciando tracce in quanto anonime e crittografate.

Inutile evidenziare quanto sia importante il mercato delle droghe che si sta riorientando verso quelle sintetiche, se possibile ancor più pericolose di quelle classiche: una per tutte il fentanyl. Chimici senza scrupoli mescolano sostanze pericolose e proibite per produrre esperienze psichedeliche senza precedenti dove estasi ed orrore si plasmano in un pericoloso abbraccio. I metodi di spedizione sfruttano comuni servizi pubblici e privati su piattaforme crittografate. A breve potrebbero essere impiegati anche dei droni porta a porta. I profitti dal produttore al consumatore sono inimmaginabili. La ‘ndrangheta acquista la cocaina a 1.500 euro al chilo e la rivende al “grossista” a 38.000. Sul mercato di spaccio, dopo vari tagli, si arriva a 83.000.

Altri settori sono quelli del gioco d’azzardo e delle scommesse on line. Tutto avviene con gli utenti comodamente seduti avanti ad un computer, senza che debbano recarsi chissà dove per giocare o scommettere. Poi vi sono le partite truccate, fenomeno tristemente noto. Non ultimo giunge il riciclaggio del denaro che avviene con le citate tecnologie informatiche grazie a broker e hacker.

Un nuovo mondo si aprirà con l’intelligenza artificiale e con il metaverso. Dal dark web si potrebbe passare al dark verse. Sempre meno bombe e fucili, sempre più server e tastiere. Un libro illuminante e di facile comprensione anche per i non addetti ai lavori.

Condividi24Condividi4
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

SESSO, POTERE E INFORMATORI

di Renzo Trappolini
05/07/2025
0
SESSO, POTERE E INFORMATORI

Se ne riparlerà tra 15 giorni della “autorizzazione a procedere contro il dottor Gennaro Sangiuliano nella qualità di Ministro all’epoca dei fatti” che il Senato – iniziato l’esame...

Leggi tuttoDetails

COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

di Giuseppe Bodi
03/07/2025
0
COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

Da alcuni, troppi, mesi si assiste ad un continuo assalto alle democrazie liberali per trasformarle, senza una rivoluzione apparente od un colpo di stato, in autocrazie. Nel mondo...

Leggi tuttoDetails

POLITICA: GUERRA E PACE

di Renzo Trappolini
30/06/2025
0
POLITICA: GUERRA E PACE

Tutti dicono che i conflitti vanno superati con la politica e non con le guerre. A ben vedere, una contraddizione. Se la politica non ci riesce, è naturale,...

Leggi tuttoDetails

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

di Pasquale Spiridione
29/06/2025
0
LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

Grand hotel abisso (2017), dello scrittore e giornalista Stuart Jeffries (1962 Inghilterra), è la biografia della Scuola di Francoforte: la scuola sociologico-filosofica di orientamento neomarxista sorta nel 1923...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
KHAMENEI COME FIORELLO? UNO SHOW PIU’ CHE UN ATTACCO?

KHAMENEI COME FIORELLO? UNO SHOW PIU’ CHE UN ATTACCO?

ARTICOLI CORRELATI

LE COLONNINE PER RICARICARE LE AUTO ELETTRICHE SONO UN POSSIBILE BERSAGLIO HACKER

LE COLONNINE PER RICARICARE LE AUTO ELETTRICHE SONO UN POSSIBILE BERSAGLIO HACKER

13/03/2023
TRA IL DIRE E IL FARE…MEGLIO STUDIARE!

TRA IL DIRE E IL FARE…MEGLIO STUDIARE!

11/08/2023
FABIO FAZIO TESTIMONIAL INVOLONTARIO DI TRUFFE FINANZIARIE

FABIO FAZIO TESTIMONIAL INVOLONTARIO DI TRUFFE FINANZIARIE

29/02/2024
IL LADRO A CASA DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA: FURTO O INTIMIDAZIONE?

IL LADRO A CASA DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA: FURTO O INTIMIDAZIONE?

28/07/2024
IN PAROLE POVERE I PROGRAMMI SPIA FUNZIONANO COSI’….

IN PAROLE POVERE I PROGRAMMI SPIA FUNZIONANO COSI’….

08/02/2025

LO SPOSTAMENTO DEL VOTO E LA MORTE DELLA CANZONE ITALIANA

22/02/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news