sabato, Giugno 14, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home CITTADINI E MINORI

DUE PAROLE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
25/11/2023
in CITTADINI E MINORI
DUE PAROLE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
358
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Sulla violenza contro le donne, disgraziatamente per l’ultimo efferato omicidio di Giulia, si è scritto molto ma mai troppo poco perché non possono mai bastare gli aggettivi negativi che ci fornisce la lingua italiana per qualificare tali violenze e, ancor peggio, i femminicidi. Sventuratamente, nonostante il giusto peso mediatico, non sarà l’ultimo episodio nefasto.

I numeri sono impietosi e danno un’immagine fortemente negativa di un fenomeno che in questi ultimi anni sta emergendo in forma più che preoccupante. Facciamoci tutti una domanda. Rappresenta un fenomeno nuovo? Non di certo. Tutti rammentiamo il vecchio film “La Ciociara”, magistralmente interpretato da Sophia Loren. Ebbene molte donne subirono la sventura descritta nel film di Vittorio De Sica, tratto da un libro di Alberto Moravia. Molte sfortunate donne subirono una violenza inaudita ma delle molte solo pochissime ebbero il coraggio di denunciare l’accaduto alle Forze di Polizia. Paura, vergogna ed altro prevalsero sul desiderio di giustizia (forse neanche credevano nella giustizia). Sono passati quasi ottanta anni, erano altri tempi quando le donne erano considerate poco o nulla.

Oggi finalmente, da alcuni anni, il coraggio di denunciare è emerso fragorosamente. Molto demoralizzante constatare che la violenza contro le donne non è appannaggio del passato, di vecchie generazioni con modelli culturali superati, ma viene perpetrata anche da giovani. Non è confinato in categorie sociali o culturali particolari ma tristemente diffuso. Alcune gang di ragazze giovanissime usano metodi violenti ed intimidatori verso coetanee e questo ancor di più fa rammaricare tutti.

Doverosamente si debbono trovare rimedi efficaci contro questi numeri sconcertanti, senza considerare quelli non rilevabili in quanto non denunciati, che non sono pochi. Prima di tutto l’avvio di specifiche norme più repressive si spera abbia un impatto positivo ma si sa che la pena non è mai così certa e non è un deterrente valido per chi delinque. Altrimenti la solo stesura di un Codice Penale dovrebbe eliminare i reati.

L’arma migliore, ma anche quella più a lungo termine, è quella culturale. Educare il cittadino, sin da bambino, al rifiuto della violenza di genere ha tempi non brevi. Si tratta di un investimento generazionale e correggere chi è già permeato di una cultura della violenza è affare complesso.

Nel frattempo non si può attendere la crescita delle nuove generazioni, l’improbabile effetto deterrenza o la rieducazione di chi è intriso di una cultura violenta dettata da enne motivi che ben si conoscono.

Un appello va rivolto alle donne, a tutte le potenziali vittime. L’appello è quello di essere prudenti nei contatti, specie con chi si è manifestato con comportamenti violenti o con chi si incontra occasionalmente. Prudenza è diffidare a priori di tutto e tutti, soprattutto di chi chiede continui incontri per chiarire. Alla fine non si accontenta più delle parole ed i rifiuti generano il passaggio alla violenza fisica, alle menomazioni permanenti od all’omicidio.

Due le parole d’ordine per tutte: diffidenza e prudenza per poter limitare i rischi. Non si azzerano ma si possono attenuare.

Condividi12Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

ITALIAN PRIDE

di Renzo Trappolini
03/06/2025
0
ITALIAN PRIDE

Italian Pride, così, nel 2001, Repubblica titolò un articolo di Conchita de Gregorio sul ritorno della festa nazionale della repubblica dopo ventitré anni che la ricorrenza era stata...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: “LA NOSTRA LIBERTÀ”, INTERLINEA

di Giuseppe Bodi
03/06/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: “LA NOSTRA LIBERTÀ”, INTERLINEA

Il piccolo libro del Presidente della Repubblica è una raccolta dei suoi discorsi in occasione del 25 aprile dal 2015 al 2024...

Leggi tuttoDetails

COSA CI HA LASCIATO IL CORONAVIRUS

di Gian Paolo Di Raimondo
02/06/2025
0
COSA CI HA LASCIATO IL CORONAVIRUS

Nel 2020 ci siamo ritrovati ad affrontare una situazione totalmente nuova, alla quale nessuno era preparato, che ha provocato in noi stress e paura: se da un lato...

Leggi tuttoDetails

CINQUE ELEZIONI, CINQUE MANIPOLAZIONI E UN SOLO COPIONE

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
CINQUE ELEZIONI, CINQUE MANIPOLAZIONI E UN SOLO COPIONE

Il 2024 è stato un anno importante per le elezioni democratiche. Quasi la metà della popolazione del pianeta ha votato in 64 paesi...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL PREFETTO DI PADOVA, L’ARITMETICA E I FEMMINICIDI

IL PREFETTO DI PADOVA, L’ARITMETICA E I FEMMINICIDI

ARTICOLI CORRELATI

SALTA VELOCITA’

SALTA VELOCITA’

11/01/2025
ELON MUSK E L’ITALIANA GIORGIA MELONI FORMANO UN LEGAME TRANSATLANTICO

GIORGIA E MUSK: ATTENTI A QUEI DUE

04/09/2024
AVEVO UNA CASETTA PICCOLINA IN CANADA

AVEVO UNA CASETTA PICCOLINA IN CANADA

02/03/2025
HUAWEI? MA QUALE TRUMP, TUTTO COMINCIA AI TEMPI DI BUSH JR.

HUAWEI? MA QUALE TRUMP, TUTTO COMINCIA AI TEMPI DI BUSH JR.

20/02/2020
TRA IL SERIO E IL FACETO, IL NUOVO GOVERNO È NATO

TRA IL SERIO E IL FACETO, IL NUOVO GOVERNO È NATO

23/10/2022
CINQUE MILIARDARI E MIGLIAIA DI DISPERATI

CINQUE MILIARDARI E MIGLIAIA DI DISPERATI

22/06/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news