Ho letto da qualche parte che lo schieramento nazionale a protezione dagli attacchi informatici ha bloccato una serie di pericolosissimi assalti da parte del gruppo hacker “No Name 057”
Non voglio dare ascolto a chi – la mia coscienza per prima – mi invita a nominare a gran voce il nome del Grande Capo indiano “Estiqatsi”, ma mi chiedo come “da lontano” si possa riconoscere chi invisibilmente aggredisce un sistema elettronico o un sito web.
La firma di un arrembaggio digitale è, normalmente, frutto di due percorsi rivelatori: lo svolgimento di indagini che portano inequivocabilmente al responsabile dell’azione criminale e la rivendicazione dei banditi che vantano la conquista dell’obiettivo.
Le attività investigative e le dinamiche processuali hanno tempi superiori alla mezza giornata. Proclami autolesionistici dei malfattori che si vantano di un flop non se ne sono visti.
A questo punto – forse perché scrivo viaggiando in treno – viene spontaneo pensare alla vecchia storiella del bambino seduto in uno scompartimento con un tizio che strappa, uno alla volta, i fogli di un quaderno e dopo averli accartocciati li butta fuori dal finestrino.
Il piccolino è incuriosito da questo strano adulto che ogni due minuti si alza, abbassa il vetro, lancia la pallottola di carta, tira su il vetro, si risiede e così per tutto il percorso. Molto educatamente il bimbo chiede a quel signore cosa stesse facendo e l’uomo, con tono serio ed austero, ribatte “tengo lontani gli elefanti!”.
Un po’ sbalordito da una simile risposta, il ragazzino si sente autorizzato a commentare “Ma qui non ci sono elefanti!!!”. Il bizzarro personaggio con tono pacato spiega “Infatti! Lo vedi che il mio sistema funziona?”
Non so quante pagine appallottolate l’Agenzia Cyber e la Polizia Postale abbiano lanciato dalla loro carrozza sull’itinerario che porta ai siti web istituzionali.
Sta di fatto che questi hanno effettivamente trascorso qualche giorno in santa pace, senza nemmeno quei pochi visitatori che volevano sincerarsi che fossero in piedi.
Chi ha block-notes o risme di cui vuol liberarsi non esiti a contribuire alla difesa del Paese. Dopo l’oro, fogli alla Patria.