sabato, Luglio 12, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA DIFFICILE GIUSTIZIA

Gherardo Colombo di Gherardo Colombo
06/12/2023
in RIFLESSIONI
LA DIFFICILE GIUSTIZIA
585
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Entrato in magistratura nel 1971, Mario Vaudano ha vissuto da giudice periodi di sconvolgente trasformazione della nostra società. 

A partire da poco prima che diventasse giudice le stragi, frutto di un disegno eversivo che ha coinvolto i servizi di sicurezza, il vertice della loggia massonica P2, altri pezzi infedeli dello Stato;  di lì a poco il terrorismo rosso, con il sequestro e l’omicidio di tanti colleghi (e ancora interrogativi sulla fedeltà alla Costituzione di qualche esponente istituzionale di primo piano); le guerre di mafia, che all’inizio degli anni ottanta hanno insanguinato la Sicilia; gli omicidi sistematici di tanti magistrati, di tanti funzionari dello Stato, di esponenti politici che la mettevano in difficoltà, ancora ad opera della mafia; le trame subdole e occulte della già citata P2, sede di intrighi, di disegni antidemocratici, di deviazioni istituzionali; la corruzione sistematica. 

In tante di queste vicende Mario è stato protagonista nell’esercizio della sua attività, svolgesse l’incarico di giudice istruttore, piuttosto che giudice nel dibattimento penale, procuratore della repubblica, responsabile dell’ufficio che si occupa delle rogatorie internazionali al ministero o come membro dell’Olaf, l’ufficio antifrode dell’unione europea.  

Ne La difficile giustizia, l’ultimo suo libro, scritto in un periodo di vita sconvolta da tante vicissitudini personali per motivi di salute, Mario descrive, in tredici agili capitoletti ricchi di note, parte di quel che ha vissuto nell’esercizio della sua professione. 

C’è l’impegno e il grande sforzo sostenuti nello scoprire gravissimi reati, ci sono i tentativi di delegittimazione, ci sono le delusioni per importanti indagini finite in nulla. 

Il testo ha una forte impronta personale, basato com’è sui ricordi e sulle emozioni personali dell’autore, e costituisce uno spunto importante per l’approfondimento di tanti episodi della nostra storia che le nuove generazioni non hanno vissuto.

Condividi19Condividi3
Gherardo Colombo

Gherardo Colombo

POTREBBE INTERESSARTI

BARARE A SCUOLA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, O NO?

di Andrea Aparo von Flüe
12/07/2025
0
BARARE A SCUOLA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, O NO?

Scuola finita. Maturità conclusa. C’è chi è stato bravo, c’è chi si è rifiutato di sostenere gli orali, c’è chi ha fatto il furbo, magari usando modelli di...

Leggi tuttoDetails

SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

di Renzo Trappolini
11/07/2025
0
SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

In quel tempo, tra la fine del 900 e l’inizio del terzo millennio, i presidenti degli Usa non venivano eletti tra i pensionati come nel decennio in corso....

Leggi tuttoDetails

IL PONTE È QUASI……NATO

di Giuseppe Bodi
10/07/2025
0
IL PONTE È QUASI……NATO

Il ponte sullo stretto di Messina non è ancora nato ma già sembra destinato alla NATO, anche se può sembrare un gioco di parole. Veniamo ad una serie...

Leggi tuttoDetails

I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

di Gian Paolo Di Raimondo
09/07/2025
0
I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

I giovani di allora venivano da un’infanzia e un’adolescenza di guerra e di dopoguerra quelli di oggi sono cresciuti nel benessere e sono venuti molto ma molto peggio...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
AHI META, AHI META MIA…

AHI META, AHI META MIA…

ARTICOLI CORRELATI

TOTÒ E…GIORGIA

TOTÒ E…GIORGIA

04/04/2024
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI SYLVIE GOULARD: “GRANDE DA MORIRE” – EDIZIONI IL MULINO

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI SYLVIE GOULARD: “GRANDE DA MORIRE” – EDIZIONI IL MULINO

29/03/2025
ANCORA! CHE C’ENTRA CIRCE…?

ANCORA! CHE C’ENTRA CIRCE…?

02/08/2023
GLI HACKER “SALTANO LA CODA” ALL’OSPEDALE VANVITELLI DI NAPOLI

GLI HACKER “SALTANO LA CODA” ALL’OSPEDALE VANVITELLI DI NAPOLI

06/07/2023
DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

08/03/2024
EFFETTO CRODINO

EFFETTO CRODINO

29/01/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news