martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

GLI HACKER “SALTANO LA CODA” ALL’OSPEDALE VANVITELLI DI NAPOLI

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
06/07/2023
in EDITORIALI
GLI HACKER “SALTANO LA CODA” ALL’OSPEDALE VANVITELLI DI NAPOLI
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

I pirati digitali sono gli unici che entrano ed escono dai sistemi informatici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Vanvitelli” senza lacerarsi nelle tradizionali attese che normalmente affliggono chi si rivolge alla sempre più bistrattata Sanità pubblica.

Gli hacker – senza aver bisogno di alcuna “prenotazione” – sono riusciti a prendere possesso degli archivi elettronici stracolmi di dati sensibili, a scorrazzare all’interno del sistema nervoso della struttura sanitaria, a far man bassa di informazioni cliniche che avrebbero dovuto essere inviolabili, a lasciare nei guai chi lavora lì e soprattutto chi tra quelle mura ha in ballo la propria salute e magari la propria vita.

Il nosocomio si è ritrovato con il patrimonio informativo totalmente inutilizzabile: i dati sono stati fraudolentemente crittografati da una banda di criminali presumibilmente cinesi e quindi – allo stato attuale – non sono “leggibili” con tutte le gravissime conseguenze che non è difficile immaginare.

Per scatenare questo inferno la gang ha utilizzato una serie di istruzioni maligne il cui innesco potrebbe essere scattato a seguito di una operazione impropria da parte di un utente legittimo. Spieghiamoci meglio. Non è da escludere che a qualche dipendente del “Vanvitelli” sia arrivato un messaggio di posta elettronica che conteneva un allegato o un link con l’invito ad aprirli… Il destinatario (probabilmente mai addestrato a scongiurare “infezioni” di quel genere) potrebbe aver fatto clic e attivato involontariamente il programma maligno che ha cifrato referti, cartelle cliniche, fascicoli sanitari…

Il virus in questione appartiene alla categoria dei “ransomware”, ovvero quelle azioni vandaliche che prevedono la “vendita” delle chiavi (codici simili a password) necessarie per riportare “in chiaro” quel che è stato devastato. I briganti chiedono il pagamento di un riscatto a chi intende decodificare archivi e documenti indispensabili per tornare alla normalità.

La corresponsione della somma non assicura la comunicazione della combinazione salvifica e quindi c’è pure il rischio che il ricattato non riceva alcunché e provi il brivido della beffa successiva al danno.

Nel frattempo ad occuparsi dell’incresciosa vicenda ci sono due importanti realtà istituzionali, ovvero l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Il Garante Privacy – una volta esaminato il fin troppo evidente incidente – dovrà constatare e sanzionare la violazione dei dati e capire se le informazioni sanitarie sono state “esfiltrate” e quindi si corre il rischio di una loro pubblicazione online o di una non impossibile indebita commercializzazione.

L’Agenzia Cyber, invece, ha mandato un suo team di esperti per intervenire in soccorso dei tecnici che stanno cercando di resuscitare il sistema informativo dell’Ospedale.

Questi specialisti erano già approdati a Torino nel settembre 2022 in soccorso della ASL in condizioni disperate e chi si aspettava una azione taumaturgica ha dovuto invece prendere atto che i bloc notes hanno continuato a sostituire i computer per circa quaranta giorni. Le operazioni manuali nel capoluogo piemontese hanno decretato la fragilità delle risorse tecnologiche, la disperazione della gente ha trovato radice in una conclamata incapacità gestionale, la parola “paziente” è stata impiegata per oltre un mese facendone coincidere i significati di degenza e tolleranza…

L’attacco in terra partenopea – reso noto per la sopraggiunta incontenibilità dei disagi dei pazienti – avrebbe fatto capolino il 1° luglio e quindi la drammaticità della situazione non ha certo bisogno di essere amplificata da impietosi commenti.

Sul fronte cibernetico ci attende un’estate calda, addirittura torrida. “Insolazioni” come quella del Vanvitelli potrebbero essere ricorrenti e a farne le spese toccherà in sorte a chi già era alle prese con ordinarie patologie o emergenze quotidiane…

Condividi35Condividi6
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post
VOGLIAMO QUESTO?

VOGLIAMO QUESTO?

ARTICOLI CORRELATI

NON CI SI STUPISCA SE LO 007 O ALTRO DIRIGENTE PUBBLICO INCONTRANO IL POLITICO

17/05/2021

IL VIDEO MULTIUSO DEL FINTO MORTO: DAL COVID ALL’UCRAINA, LA MANIPOLAZIONE UCCIDE LA REALTA’

08/03/2022

L’IMBARBARIMENTO DELLE FORZE DI POLIZIA? NON È COLPA DELL’ADDESTRAMENTO MA DEL CATTIVO ESEMPIO

18/09/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news