mercoledì, Maggio 31, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home AVVISO AI NAVIGANTI

DOPO 5 GIORNI DI INFERNO, LA ASL DI TORINO TORNA A FUNZIONARE (MANUALMENTE)

di Umberto Rapetto
25/08/2022
in AVVISO AI NAVIGANTI
DOPO 5 GIORNI DI INFERNO, LA ASL DI TORINO TORNA A FUNZIONARE (MANUALMENTE)
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Se ne è accorto solo chi aveva necessità di visite mediche e di prestazioni sanitarie. I giornali erano troppo presi dalla composizione delle liste elettorali per occuparsi di qualcosa di non meno serio. Sulla base del principio secondo il quale un fatto è accaduto solo se qualcuno lo racconta, a Torino potrebbe non esser successo praticamente nulla.

Il 19 Agosto i computer della ASL del capoluogo piemontese “vanno in tilt”, espressione generica dietro la quale si trincerano le peggiori esperienze per gli utenti di un sistema informatico e per le persone il cui destino è legato al corretto funzionamento di pc e software.

Un laconico comunicato stampa apparso su Facebook spiegava che “La ASL Città di Torino ha subito, in data odierna, un attacco informatico. Pertanto, dopo la rilevazione dell’evento, alle ore 9.00, come da linee guida sugli attacchi informatici, si è proceduto a bloccare i sistemi informatici aziendali, per effettuare le verifiche ed i monitoraggi indispensabili per mettere in sicurezza i dati e ripristinare gli applicativi aziendali cautelativamente bloccati. Ci scusiamo per il disagio”.

La letterina cristallizza il tradizionale chiudere le stalle a buoi ormai fuggiti. L’unica cosa di cui si sarebbe stati capaci pare sia stata quella di “staccare la spina” provvedendo a “bloccare i sistemi informatici”.

Dalle 9 di venerdì 19 Agosto alle 13.15 del successivo lunedì 22 a Torino il tempo si è inspiegabilmente fermato, lasciando immaginare che la città intera sia rimasta come paralizzata…

Spieghiamoci meglio. Il primo orario è quello dichiarato nel comunicato stampa, mentre il secondo si riferisce al momento in cui tale pezzo di carta è stato diffuso “erga omnes” per il tramite della piattaforma social “Facebook”.

Viene legittimamente da domandarsi cosa sia avvenuto in quel non proprio trascurabile arco orario e poi come siano stati informati i pensionati, che non adoperano Internet, della inutilità di presentarsi a qualsivoglia sportello delle strutture sanitarie.

La mia sensibilità – quella che, ad esempio, mi tiene alla larga dai film horror – mi impedisce di immaginare cosa possa essere toccato in sorte ai torinesi bisognosi di cure o assistenza…

La gravità della vicenda è conclamata e non ci sono giustificazioni di sorta. Il “mettere in sicurezza i dati” dovrebbe avvenire prima che venga sferrato qualsivoglia attacco. Sarebbe curioso sapere quanto viene speso per la gestione dell’architettura di elaborazione e trasmissione dati della ASL in questione e soprattutto – visti i risultati – quanto viene sperperato nella sempre più ricorrente (a chiacchiere) sicurezza tecnologica o cybersecurity per chi ama le espressioni anglofone.

Il successivo comunicato stampa – apparso ieri sia sul sito della Azienda Sanitaria sia, naturalmente, su Facebook che è un po’ la Gazzetta Ufficiale della Regione Piemonte – spiega che le attività sono gradualmente riprese ma dice testualmente “A seguito del criminoso attacco informatico, avvenuto venerdì 19 agosto 2022, si comunica che il conseguente necessario ricorso a procedure manuali potrebbe determinare rallentamenti nell’erogazione delle prestazioni e creare disagi all’utenza”.

Al di là della scelta di abbinare l’aggettivo “criminoso” solo all’attacco informatico e non anche alla riprovevole condotta di manager e tecnici che non sono stati capaci di prevederlo ed evitarlo, salta agli occhi un altro dettaglio. E’ il sorprendente (almeno nell’anno domini 2022) trovarsi a confessare “il conseguente necessario ricorso a procedure manuali”.

Se si può lavorare benissimo con carta e penna, a cosa dovrebbe servire tutta quella ferraglia e quell’ammasso di programmi che gravano sul bilancio pubblico? Quanto è stato speso per trovarsi in una situazione tanto drammatica? Anche stavolta non ci saranno responsabilità e nessuno verrà cacciato?

Oltre al consueto intervento del Garante Privacy, forse qualcuno auspica quello della magistratura ordinaria e di quella contabile e magari pure del Tribunale del Malato. Potrebbe persino non mancare chi si lascia scappare “e l’Agenzia Cyber?”…

Invece tutto verrà rapidamente dimenticato, facendo rientrare disservizi e tragedie nella consuetudine che – come ben sa chi ha studiato giurisprudenza – è il primo gradino delle fonti normative. Il non funzionare è così ammesso istituzionalmente. Regione Lazio docet.

Condividi43Condividi8

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

di Giuseppe Bodi
20/03/2023
0
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

Parliamo un momento delle telefonate che quotidianamente, intorno all’ora del pasto, ci giungono da operatori TIM e che inutilmente tentiamo di bloccare.

Leggi tutto

AUTO ELETTRICHE: SE NE PARLA GIOVEDI’ 16 ALLA FONDAZIONE WILLY BRANDT

di David Sbardella
13/03/2023
0
AUTO ELETTRICHE: SE NE PARLA GIOVEDI’ 16 ALLA FONDAZIONE WILLY BRANDT

Sono la panacea o – come dice, scrive e legge Andrea Aparo von Flue – “una cagata pazzesca”?

Leggi tutto

LE COLONNINE PER RICARICARE LE AUTO ELETTRICHE SONO UN POSSIBILE BERSAGLIO HACKER

di David Sbardella
13/03/2023
0
LE COLONNINE PER RICARICARE LE AUTO ELETTRICHE SONO UN POSSIBILE BERSAGLIO HACKER

Lo hanno già fatto in giro per il mondo ed è prevedibile che qualcuno prenda spunto da quel che è avvenuto all’estero per creare fastidi anche dalle nostre...

Leggi tutto

FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

di David Sbardella
12/02/2023
0
FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

C’era da aspettarselo e tutto sommato non è nemmeno una novità. E’ quasi un mese che bolle in pentola la storia che Netflix sta pianificando di implementare il...

Leggi tutto
Prossimo post
ALL’INTELLIGENCE DI SAN GIORGIO NON SAREBBE SFUGGITA LA SPIA RUSSA ALLA NATO DI NAPOLI

ALL’INTELLIGENCE DI SAN GIORGIO NON SAREBBE SFUGGITA LA SPIA RUSSA ALLA NATO DI NAPOLI

ARTICOLI CORRELATI

HUAWEI E ITALIA: MA PUO’ UN DPCM ESSERE SEGRETO?

25/08/2020
L’ARTIGLIERIA È MORTA…VIVA L’ARTIGLIERIA!

L’ARTIGLIERIA È MORTA…VIVA L’ARTIGLIERIA!

16/07/2022
LA NUOVA VERSIONE DELL’AEREO SPIA NUCLEARE AMERICANO CONCLUDE LA SUA PRIMA MISSIONE OCONUS

LA NUOVA VERSIONE DELL’AEREO SPIA NUCLEARE AMERICANO CONCLUDE LA SUA PRIMA MISSIONE OCONUS

31/01/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news