sabato, Luglio 5, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

UOMINI O CAPORALI

Ferdinando Scala di Ferdinando Scala
10/01/2023
in RIFLESSIONI
UOMINI O CAPORALI
341
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’editoriale odierno di Umberto Rapetto precede solamente di poche ore l’articolo che avevo già intenzione di scrivere per commentare l’ennesimo atto di inciviltà e criminalità che funesta le nostre domeniche calcistiche.

Un articolo tanto più doveroso, in quanto uno dei due gruppi di delinquenti che si sono scontrati sulla A1 in nome di due squadre di calcio di serie A, si riconduce alla mia città ed alla squadra per la quale tifo da sempre. Un tifo viscerale, identitario, familiare, tale da prevedere scherzosamente – ma non tanto scherzosamente – la rimozione dall’albero genealogico di chiunque provasse a tifare per un’altra squadra.

Premessa doverosa, questa, perché i delinquenti che sciarpe al collo o, meglio, sul viso, si affrontano a mano armata, giustificano gli atti vandalici, il ferimento e a volte l’uccisione di presunti avversari, con la passione calcistica. Nulla di più falso può essere affermato da parte di chiunque. La passione per una determinata cosa, anche intensa come quella calcistica che percorre la mia famiglia, non giustifica, e non può mai giustificare atti criminali o violenti.

Liberato il campo da qualunque presunta connessione tra il calcio giocato, fatto di passione, divertimento, appartenenza, ma che in ogni caso rimane un gioco; e questi episodi di delinquenza comune, vanno esplorate a fondo e senza ipocrisie le ragioni ed i possibili rimedi a questo fenomeno deteriore.

Innanzitutto, è necessario dire chiaro e forte che non è accettata o accettabile qualunque connessione di qualsiasi tipo tra le società calcistiche e questi delinquenti. La cronaca degli ultimi anni e purtroppo piena di evidenze che, da nord a sud passando per la capitale, connettono gruppi criminali alla gestione delle curve.

Abbiamo avuto evidenze di infiltrazioni della ‘ndrangheta nella tifoseria di una squadra; abbiamo visto recentemente curve sgombrate a forza da parte di criminali; conosciamo storiche infiltrazioni di tipo politico estremista, che ripetutamente si rendono protagoniste di episodi di violenza e di intolleranza; ed ora, da ultimo, assistiamo al blocco dell’arteria principale del paese da parte di gruppi contrapposti che si fanno la guerra mettendo rischio l’incolumità dei cittadini e calpestando il diritto di ciascuno di noi di passare una serena domenica in viaggio.

Al di là di quelle che possono essere le implicazioni di tipo penale per quanti siano coinvolti in episodi di questo genere, esistono rimedi molto semplici ed efficaci per liberare il mondo del calcio, e dello sport in genere, da questo tipo di fenomeno.

Le moderne tecnologie consentono, anche nell’ipotesi in cui nomi e volti di questi criminali non fossero già noti alle forze dell’ordine ed alle questure, di identificare rapidamente ed in maniera univoca chi si renda protagonista di comportamenti che con lo sport non hanno nulla a che fare. Per costoro, un paese civile, ed un governo che pone la sicurezza e l’ordine pubblico tra le sue priorità fondamentali, deve disporre il DASPO a vita da qualunque manifestazione sportiva, con obbligo di firma negli orari in cui tali manifestazioni si svolgono.

Diversamente, similmente a quanti lo hanno preceduto, il governo in carica dimostrerebbe, in forma alternata o composta, la propria impotenza, incapacità, o connivenza con la parte peggiore della nostra società, che usa un momento di svago e di gioia collettiva per sfogare le proprie pulsioni animali.

È il momento di dimostrare se si è uomini, o caporali.

Condividi11Condividi2
Ferdinando Scala

Ferdinando Scala

Ex allievo della prestigiosa Scuola Militare Nunziatella, si è laureato con lode in Scienze Biologiche nel 1995 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con una tesi sul recupero post- incendio della vegetazione mediterranea. Nel 1996 ha svolto il tirocinio post lauream presso il CNR-ISPAIM di Ercolano, svolgendo attività di ricerca nel campo delle applicazioni del telerilevamento aereo alla cartografia ambientale. Vincitore di borsa di ricerca dell’Università di Napoli, nel 1997 si è trasferito a Montpellier (Francia), come Research Fellow presso il Centre d’Ecologie Fonctionnelle et Evolutive del CNRS. In questo periodo ha lavorato con la European Community e con l’Agenzia Spaziale Europea sull’uso delle serie multi-temporali di immagini da satellite per il monitoraggio della desertificazione in Mediterraneo (progetti DEMON II ed ENVISAT). Contemporaneamente, ha svolto attività di ricerca su immagini multispettrali da aereo per la determinazione degli stress ambientali di vegetazione e suolo in collaborazione con il Deutsches Zentrum fur Luft- und Raumfahrt di Wessling (progetto DAIS 97). Rientrato in Italia, è stato co-autore dell’Official Position Whitebook dell’Agenzia Italiana per l’Ambiente alle Nazioni Unite in tema di desertificazione. Lasciata la carriera scientifica, dal 1998 al 2009 ha ricoperto posizioni a crescente responsabilità in area Marketing & Sales per le multinazionali farmaceutiche Abbott, Menarini, Takeda, Serono, Bristol-Myers Squibb, sia in campo nazionale, che internazionale. Nel 2009 si è trasferito a Dublino, dove ha ricoperto la posizione di CRM Manager presso Allergan. Rientrato nuovamente in Italia nel 2010, è transitato in consulenza presso il Publicis Groupe, occupandosi di strategia internazionale in area Healthcare, e svolgendo incarichi in USA, Europa, Middle East e Far East. Attualmente è Strategy Director per Healthware International, con focus sul mercato Global. Esperto di Strategia digitale e Digital Health, è giudice dei Web Health Awards dal 2011. Nel decennio 2013-2023 è stato docente di Marketing & Management Farmaceutico presso la Alma Laboris Business School di Roma. Partecipa regolarmente come relatore ad eventi e congressi medici come esperto di comunicazione digitale in area healthcare. Autore di numerose pubblicazioni in Ecologia, Remote Sensing, Medicina, Digital su magazines e riviste peer-reviewed. Appassionato Editor di Wikipedia, ha fornito oltre 23.000 contributi. Storico militare, ha pubblicato sei volumi monografici, focalizzandosi sulla prima metà del Novecento. Giornalista pubblicista, è iscritto all’Ordine Regionale della Campania dal 2022.

POTREBBE INTERESSARTI

SESSO, POTERE E INFORMATORI

di Renzo Trappolini
05/07/2025
0
SESSO, POTERE E INFORMATORI

Se ne riparlerà tra 15 giorni della “autorizzazione a procedere contro il dottor Gennaro Sangiuliano nella qualità di Ministro all’epoca dei fatti” che il Senato – iniziato l’esame...

Leggi tuttoDetails

COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

di Giuseppe Bodi
03/07/2025
0
COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

Da alcuni, troppi, mesi si assiste ad un continuo assalto alle democrazie liberali per trasformarle, senza una rivoluzione apparente od un colpo di stato, in autocrazie. Nel mondo...

Leggi tuttoDetails

POLITICA: GUERRA E PACE

di Renzo Trappolini
30/06/2025
0
POLITICA: GUERRA E PACE

Tutti dicono che i conflitti vanno superati con la politica e non con le guerre. A ben vedere, una contraddizione. Se la politica non ci riesce, è naturale,...

Leggi tuttoDetails

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

di Pasquale Spiridione
29/06/2025
0
LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

Grand hotel abisso (2017), dello scrittore e giornalista Stuart Jeffries (1962 Inghilterra), è la biografia della Scuola di Francoforte: la scuola sociologico-filosofica di orientamento neomarxista sorta nel 1923...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
TWITTER OUT, LINKEDIN … IN ?

TWITTER OUT, LINKEDIN … IN ?

ARTICOLI CORRELATI

UN MESTIERE DIMENTICATO

UN MESTIERE DIMENTICATO

17/08/2024
LA PACE NON E’ DI DESTRA NE’ DI SINISTRA

LA PACE NON E’ DI DESTRA NE’ DI SINISTRA

15/03/2025
VOLI CIVILI EUROPEI A RISCHIO: INTENSIFICATI ATTACCHI RUSSI CON GUERRA ELETTRONICA NEL BALTICO

VOLI CIVILI EUROPEI A RISCHIO: INTENSIFICATI ATTACCHI RUSSI CON GUERRA ELETTRONICA NEL BALTICO

20/05/2024
L’ILLIMITATA FANTASIA DEGLI IMBECILLI

L’ILLIMITATA FANTASIA DEGLI IMBECILLI

12/09/2024
GLI ASTEMI ALL’ATTACCO DEL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

GLI ASTEMI ALL’ATTACCO DEL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

24/02/2025
METTETE IN CARICA CON TERRORE IL CELLULARE DEI VOSTRI FIGLI…

METTETE IN CARICA CON TERRORE IL CELLULARE DEI VOSTRI FIGLI…

29/09/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news