venerdì, Febbraio 3, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

UOMINI O CAPORALI

di Ferdinando Scala
10/01/2023
in RIFLESSIONI
UOMINI O CAPORALI
192
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’editoriale odierno di Umberto Rapetto precede solamente di poche ore l’articolo che avevo già intenzione di scrivere per commentare l’ennesimo atto di inciviltà e criminalità che funesta le nostre domeniche calcistiche.

Un articolo tanto più doveroso, in quanto uno dei due gruppi di delinquenti che si sono scontrati sulla A1 in nome di due squadre di calcio di serie A, si riconduce alla mia città ed alla squadra per la quale tifo da sempre. Un tifo viscerale, identitario, familiare, tale da prevedere scherzosamente – ma non tanto scherzosamente – la rimozione dall’albero genealogico di chiunque provasse a tifare per un’altra squadra.

Premessa doverosa, questa, perché i delinquenti che sciarpe al collo o, meglio, sul viso, si affrontano a mano armata, giustificano gli atti vandalici, il ferimento e a volte l’uccisione di presunti avversari, con la passione calcistica. Nulla di più falso può essere affermato da parte di chiunque. La passione per una determinata cosa, anche intensa come quella calcistica che percorre la mia famiglia, non giustifica, e non può mai giustificare atti criminali o violenti.

Liberato il campo da qualunque presunta connessione tra il calcio giocato, fatto di passione, divertimento, appartenenza, ma che in ogni caso rimane un gioco; e questi episodi di delinquenza comune, vanno esplorate a fondo e senza ipocrisie le ragioni ed i possibili rimedi a questo fenomeno deteriore.

Innanzitutto, è necessario dire chiaro e forte che non è accettata o accettabile qualunque connessione di qualsiasi tipo tra le società calcistiche e questi delinquenti. La cronaca degli ultimi anni e purtroppo piena di evidenze che, da nord a sud passando per la capitale, connettono gruppi criminali alla gestione delle curve.

Abbiamo avuto evidenze di infiltrazioni della ‘ndrangheta nella tifoseria di una squadra; abbiamo visto recentemente curve sgombrate a forza da parte di criminali; conosciamo storiche infiltrazioni di tipo politico estremista, che ripetutamente si rendono protagoniste di episodi di violenza e di intolleranza; ed ora, da ultimo, assistiamo al blocco dell’arteria principale del paese da parte di gruppi contrapposti che si fanno la guerra mettendo rischio l’incolumità dei cittadini e calpestando il diritto di ciascuno di noi di passare una serena domenica in viaggio.

Al di là di quelle che possono essere le implicazioni di tipo penale per quanti siano coinvolti in episodi di questo genere, esistono rimedi molto semplici ed efficaci per liberare il mondo del calcio, e dello sport in genere, da questo tipo di fenomeno.

Le moderne tecnologie consentono, anche nell’ipotesi in cui nomi e volti di questi criminali non fossero già noti alle forze dell’ordine ed alle questure, di identificare rapidamente ed in maniera univoca chi si renda protagonista di comportamenti che con lo sport non hanno nulla a che fare. Per costoro, un paese civile, ed un governo che pone la sicurezza e l’ordine pubblico tra le sue priorità fondamentali, deve disporre il DASPO a vita da qualunque manifestazione sportiva, con obbligo di firma negli orari in cui tali manifestazioni si svolgono.

Diversamente, similmente a quanti lo hanno preceduto, il governo in carica dimostrerebbe, in forma alternata o composta, la propria impotenza, incapacità, o connivenza con la parte peggiore della nostra società, che usa un momento di svago e di gioia collettiva per sfogare le proprie pulsioni animali.

È il momento di dimostrare se si è uomini, o caporali.

Condividi6Condividi1

Ferdinando Scala

POTREBBE INTERESSARTI

L’AVVOCATO, IO E LE DONNE…

di Andrea Aparo von Flüe
01/02/2023
0
L’AVVOCATO, IO E LE DONNE…

Sono passati vent’anni da quando se ne andato. Molto autorevoli testimonianze sono state pubblicate per celebrarne il ricordo e rafforzare il rimpianto per una tipologia di italiano che...

Leggi tutto

“PESARO: SCAVALCA IL RECINTO E FA SESSO CON CAPRE E GALLINE. A PROCESSO PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI”

di Massimo Di Muzio
31/01/2023
0
“PESARO: SCAVALCA IL RECINTO E FA SESSO CON CAPRE E GALLINE. A PROCESSO PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI”

Notizia orribile e pietosa, per il degrado del migrante e per la devianza che induce ad averne pena e chiedere che gli sia dato aiuto. Ma qui proviamo...

Leggi tutto

UN BOSS È UN BOSS…SOPRATTUTTO QUANDO LO ARRESTANO

di Carlo Pisani
24/01/2023
0
UN BOSS È UN BOSS…SOPRATTUTTO QUANDO LO ARRESTANO

Tre eventi hanno impattato di recente sull'opinione pubblica favorendo la nascita di folte schiere di "esperti" che ci hanno sfiancato negli ultimi anni con previsioni spesso talmente infondate...

Leggi tutto

ULTIMO CAPITOLO DELLA TRILOGIA PRIAPEA:
LE MATRONE ROMANE NON SEMPRE ANDAVANO PER IL SOTTILE

di Massimo Di Muzio
23/01/2023
0
ULTIMO CAPITOLO DELLA TRILOGIA PRIAPEA:LE MATRONE ROMANE NON SEMPRE ANDAVANO PER IL SOTTILE

Come Asimov, gli Autori hanno deciso di concludere con questo articolo (forse… dipende dall'umore o dagli spunti, basti pensare al binomio Matteo Messina Denaro e Viagra) la trilogia...

Leggi tutto
Prossimo post
TWITTER OUT, LINKEDIN … IN ?

TWITTER OUT, LINKEDIN … IN ?

ARTICOLI CORRELATI

GRATTERI E LA “DERATTIZZAZIONE” DELL’ITALIA

18/03/2021
F-104 CONTRO MIG-29: IL MIO DUELLO CON LO SPILLONE E VI DICO CHI HA VINTO

F-104 CONTRO MIG-29: IL MIO DUELLO CON LO SPILLONE E VI DICO CHI HA VINTO

24/10/2022

SANGIOVANNIPIPPO? CI SI PUO’ FIDARE DI UN OSPEDALE CON UNA MAIL COSI’?

19/09/2021

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Cospito diversità doglover Franco Roberti inclusione putin razza robot servizi segreti spie xiaomi

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news