giovedì, Settembre 21, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • CHIACCHERE CON IL BARDO
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

QUALCUNO SPIEGHI A DI MAIO IL RISPETTO DELLA PRIVACY

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
29/07/2022
in EDITORIALI
QUALCUNO SPIEGHI A DI MAIO IL RISPETTO DELLA PRIVACY
1.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Non conosco il signor Luigi di cui ho apprezzato la pregevole escalation di rivincita sociale. Il signor Luigi, in compenso, non conosce la disciplina vigente in materia di riservatezza dei dati.

Due cose poco gravi, almeno la prima. La seconda, probabilmente, è figlia dell’ignoranza non solo in campo normativo ma anche diretta discendente dell’invasività delle moderne tecnologie utilizzate con una certa prepotenza nei confronti di una platea indiscriminata di soggetti non ancora sufficientemente impermeabilizzati contro il fastidioso spam.

La pioggia di messaggi con cui la neonata formazione politica INSIEME bombarda chi ha una “mail” non evoca auspicati fenomeni meteorologici. Innesca negli infastiditi destinatari una serie di vortici e giramenti che forse trovano radice e giustificazione in quel “Vicolo delle Palle” in cui avrebbe sede il mittente.

Al termine di tutte le comunicazioni (ne sono arrivate diverse fin dal primo vagito della nuova creatura) viene spiegato “Ricevi questa newsletter perché il tuo indirizzo di posta elettronica è stato registrato nella nostra mailing list su tua espressa richiesta o perché sei stato segnalato da un amico come persona interessata ai nostri contenuti”.

Premesso che non mi sono registrato (né mi sognerei di farlo) formulando addirittura “espressa richiesta”, si è scatenata in me l’irrefrenabile curiosità di conoscere chi è quel bastardo che mi ha segnalato contribuendo al recapito di posta elettronica indesiderata.

Non credo di essere l’unico a voler sapere dove sono stati recuperati i miei dati personali anche in considerazione del contesto in cui ora vengono utilizzati, atteso che tutto ciò che concerne le opinioni politiche sembrerebbe rientrare nella delicata sfera delle informazioni sensibili. Non vorrei che un domani un hacker svogliato ed apatico ritrovasse vitalità inciampando nel database del signor Luigi, trovando il mio inconfondibile indirizzo e immaginando un mio orientamento politico qualunque questo sia.

Ad onor del vero non mi accontento della munifica concessione di chi tratta i miei dati e scrive in fondo alla mail che “Se non fosse gradita, è possibile in qualunque momento disiscriversi dalla mailing-list semplicemente cliccando sul link soprastante «Cancella iscrizione»”.

Perché devo “disiscrivermi” da qualcosa cui non mi sono mai iscritto? Perché con il mio clic devo perdonare chi ha raccolto ed usato indebitamente i miei dati senza avermi sottoposto la prescritta “informativa” e senza disporre del mio consenso che non mi sarei mai sognato di accordare?

Sono certo che i “furbetti del database” hanno rastrellato – chissà come – chissà quanti indirizzi di posta elettronica di persone che probabilmente condividono quel che ho appena scritto.

Sono altrettanto certo che l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, cui mi sono permesso di girare la mail in questione, saprà accertare la probabile irregolarità e cogliere l’occasione per raccomandare ai politici in fermento una diversa condotta.

I candidati per le loro campagne promozionali possono per legge (articolo 51 del DPR 223/1967) avvalersi delle “liste elettorali” in cui sono presenti nomi, cognomi, indirizzi e professioni di chi ha diritto al voto. In quegli archivi non c’è l’indirizzo mail….

Condividi54Condividi9
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto

MESSICO: TROVATI IL COGNATO E LA SORELLA DI “ET”

di Umberto Rapetto
14/09/2023
0
MESSICO: TROVATI IL COGNATO E LA SORELLA DI “ET”

“Non siamo soli” ha dichiarato sotto giuramento il giornalista e ufologo Jaime Maussan dinanzi al Congresso messicano.

Leggi tutto

SUPER EROI: L’ARRIVO DI SHPALMAN E’ UN RAGGIO DI SPERANZA?

di Umberto Rapetto
13/09/2023
0
SUPER EROI: L’ARRIVO DI SHPALMAN E’ UN RAGGIO DI SPERANZA?

La tentazione di smetter di scrivere cose serie si fa sempre più forte. Perché dannarsi a pensare, a rimuginare, ad elucubrare, sforzandosi di esporre qualcosa di importante nella...

Leggi tutto
Prossimo post
ALLA FIERA DEL CANE

ALLA FIERA DEL CANE

ARTICOLI CORRELATI

ECCO QUALI SONO I POSTI DOVE NON INSTALLARE MAI “ALEXA”

ECCO QUALI SONO I POSTI DOVE NON INSTALLARE MAI “ALEXA”

20/05/2023
DISAMINA DELL’ AMICITIA, TRA FILOSOFI GRECI, CICERONE, VERSETTI BIBLICI E L’ AMICIZIA COSTITUZIONALE DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA

DISAMINA DELL’ AMICITIA, TRA FILOSOFI GRECI, CICERONE, VERSETTI BIBLICI E L’ AMICIZIA COSTITUZIONALE DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA

03/09/2023
FLOATVOLTAICS…

FLOATVOLTAICS…

19/04/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news