mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home AVVISO AI NAVIGANTI

L’AGENZIA CYBER UCRAINA SEGNALA UN AUMENTO DI ATTACCHI MALWARE RUSSI

L’escalation continua senza tregua anche se trova poco spazio sui giornali

Vincenzo Merola di Vincenzo Merola
14/07/2022
in AVVISO AI NAVIGANTI
AMAZON INDAGATA DALL’ANTITRUST BRITANNICA: DAVVERO RIFILA FREGATURE?
245
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’Ucraina, cinque mesi dopo l’invasione della Russia, continua a rilevare un aumento significativo degli attacchi informatici contro i sistemi e le infrastrutture statali.

Il rapporto pubblicato martedì scorso dal Servizio statale per le comunicazioni speciali e la protezione dell’informazione (SSSCIP) evidenzia che sono stati registrati la bellezza 19 miliardi di “eventi” potenzialmente nocivi che prendono di mira le infrastrutture statali e critiche, con gli obiettivi principali del governo ucraino, delle autorità locali e delle istituzioni dei mass media.

Gli incidenti classificati come “codice dannoso” sono cresciuti del 38% rispetto ai primi tre mesi dell’anno, circostanza che indica un aumento significativo del livello di attività malevola in rete associata alla distribuzione di malware, all’utilizzo di ransomware, ai tentativi di infettare ogni volta nuove macchine,

Questa modalità di aggressione, tanto silente quanto pericolosa, ha ampiamente sfruttato i principali browser come Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari e Opera come canali di distribuzione di malware. L’esecuzione di codice in remoto e il bypass dei protocolli di autenticazione erano le forme più popolari di exploit utilizzate.

Secondo l’Agenzia Cyber ucraina l’obiettivo principale degli hacker rimane lo spionaggio informatico, l’interruzione della disponibilità dei servizi di informazione statali e persino la distruzione dei sistemi informativi con l’aiuto di software di “wiping” in grado di cancellare tutto senza lasciare alcuna possibilità di recupero.

L’ondata di attacchi arriva ovviamente della Russia e, mentre tutti perdono tempo per seguire le marachelle di quelle bande di ragazzini che vanno sotto il nome di Killnet o Legion, i gruppi hacker che davvero stanno facendo danni epocali sono Sandworm, Gamaredon, Fancy Bear e altre formazioni di classe APT legate al governo di Mosca.

Bloccare i computer il cui indirizzo IP evidenzia la provenienza geografica russa non serve assolutamente a nulla. I pirati informatici sono fin troppo abili nell’utilizzare reti private virtuali e architetture di comando e controllo che hanno acquistato o insediato in altri Paesi così da coprire con facilità le proprie tracce.

Condividi8Condividi1
Vincenzo Merola

Vincenzo Merola

POTREBBE INTERESSARTI

UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

di David Sbardella
25/09/2023
0
UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

Un sito di download ha fornito di nascosto agli utenti Linux tonnellate di malware che rubavano password e altre informazioni sensibili

Leggi tutto

NIENTE HACKER, SIAMO INGLESI…

di David Sbardella
31/08/2023
0
NIENTE HACKER, SIAMO INGLESI…

Il blackout nei cieli britannici è stato risolto ma molti voli - sia in entrata sia in uscita - sono destinati ad essere interrotti ancora per parecchi giorni.

Leggi tutto

LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

di David Sbardella
25/06/2023
0
LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

Immaginate il postino, quello che suona sempre due volte, che recapita un pacchetto inaspettato, qualcosa che nessuno ha mai ordinato.

Leggi tutto

SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

di Giuseppe Bodi
20/03/2023
0
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

Parliamo un momento delle telefonate che quotidianamente, intorno all’ora del pasto, ci giungono da operatori TIM e che inutilmente tentiamo di bloccare.

Leggi tutto
Prossimo post
AMAZON INDAGATA DALL’ANTITRUST BRITANNICA: DAVVERO RIFILA FREGATURE?

AMAZON INDAGATA DALL’ANTITRUST BRITANNICA: DAVVERO RIFILA FREGATURE?

ARTICOLI CORRELATI

GENERALE, STIA SERENO…

GENERALE VANNACCI: CHAPEAU, OTTIMO PROGETTO DI PERSONAL BRANDING!

22/08/2023
IL PARADOSSO DI MORAVEC

IL PARADOSSO DI MORAVEC

08/06/2023
L’UNICO RIMEDIO AI DOSSIER E’ L’INTEGRITA’ DI CHI INDAGA

L’UNICO RIMEDIO AI DOSSIER E’ L’INTEGRITA’ DI CHI INDAGA

06/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news