martedì, Agosto 5, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

ANCORA ENCOMI. QUALCUNO NE FERMI LO SVILIMENTO…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
25/01/2022
in EDITORIALI
8.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Un finanziere mi ha scritto raccontandomi un suo gesto eroico. Com’è naturale che fosse, si sono complimentati tutti con lui. Non tutti. Quasi tutti.

“Sono un militare della gdf con 30 anni di servizio, nello scorso marzo ho avuto la fortuna di salvare una neonata, una grande gioia ed immensa soddisfazione che mi porterò sempre dentro. Riconoscimento ricevuto solo dal sindaco del comune ove è avvenuto l’evento e dal sindaco della mia città natale.”

Torno malvolentieri sul tema degli encomi su cui mi sono già espresso tre volte .

Lo faccio come prova di profondo rispetto nei confronti di questo “ragazzo” che, se non ho capito male, non avrebbe ricevuto nemmeno una pacca sulla spalla dai suoi superiori. Lo faccio anche per tutti gli altri che si arrabbiano ogni giorno nell’assistere alla celebrazione enfatica di azioni e condotte solennemente irrilevanti e alla contestuale mortificazione del sacrificio quotidiano o dell’occasionale audace sprezzo del pericolo.

Su WhatsApp sono divenuti virali due nuovi documenti che certificano l’attribuzione di una pioggia di riconoscimenti morali per cerimonie, per la stesura di protocolli di intesa o per ordinarie attività di rispettiva competenza degli interessati.

Si legge di eventi cui il premiato “personalmente partecipava dimostrando impeccabile stile militare”. Personalmente?!? Mentre penso a chi ha preso parte delegando un altro o per procura, inciampo nell’ “impeccabile stile militare” e mi appare un dissacrante Roberto Benigni nella sua indimenticabile performance del “modello Giuditta”…

Lascio a chi legge ogni legittima valutazione. I “pdf” che – più veloci del coronavirus – stanno contagiando le chat di vecchi colleghi di corso o di reparto sono qui disponibili (uno datato 14 gennaio e l’altro protocollato il 24 gennaio 2022) dopo essere stati opportunamente ripuliti oscurando il nome dei meritevoli.

La GdF, non mi stancherò mai di ribadirlo, è quella che salva le vite dei migranti mettendo a rischio la pelle delle sue persone migliori che affrontano le onde qualunque ne siano le condizioni a dispetto di orologio e calendario. La GdF è quella la cui straordinaria bravura e l’indomito coraggio non si limitano ad un’uniforme elegante e ben stirata, ad un saluto militare alla visiera plasticamente perfetto o alla realizzazione di una manciata di slide con PowerPoint.

La “Guardia”, come la chiamava il memorabile Generale Ramponi che ne è stato uno dei più valenti “C1”, è quella che fa il meglio e, mai contenta, cerca di fare ancor di più, quella che – lontana dai riflettori – non conosce sosta o tregua, quella che in mare e in montagna sfida l’impossibile, quella che sulle strade macina chilometri e non teme il caldo o il gelo, quella che nei suoi controlli tributari (o economico-finanziari che dir si voglia) dimostra competenza invidiabile e non conosce condizionamenti.

La GdF è quella cui il migliore “encomio” è il sorriso del cittadino qualunque che non trova le parole per dire “grazie!”.

Condividi279Condividi49
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

POTERE, STRAPOTERE, PREPOTENZA

di Umberto Rapetto
05/08/2025
0
POTERE, STRAPOTERE, PREPOTENZA

Moderni statisti, al cui confronto i Righeira sono Churchill e Eisenhower, tuonano giustamente contro la decisione della Corte di Giustizia Europea...

Leggi tuttoDetails

QUELLA ECONOMICA DI TRUMP E’ GUERRA

di Umberto Rapetto
30/07/2025
0
QUELLA ECONOMICA DI TRUMP E’ GUERRA

Gli Stati Uniti sono nostri alleati. Il Patto Atlantico – al momento non ancora revocato – ci fa credere che l’Europa e quel che resta della grande America...

Leggi tuttoDetails

ECCO CHI VINCE LA GUERRA

di Umberto Rapetto
28/07/2025
0
ECCO CHI VINCE LA GUERRA

La guerra non conosce vincitori. Morte e distruzione – se mai ci fosse un tabellone elettronico a segnare il punteggio come nelle competizioni sportive – sarebbero annotate con...

Leggi tuttoDetails

DIO SI RICORDI DI NON PERDONARE NETANYAHU

di Umberto Rapetto
26/07/2025
0
DIO SI RICORDI DI NON PERDONARE NETANYAHU

Pensavo che la crudeltà avesse un limite. Mi sono sbagliato. Ritenevo che i bambini non avessero colpe. A quanto pare, invece, c’è chi ritiene debbano essere condannati anche...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post

CYBERSECURITY: CON CALMA, MI RACCOMANDO, CON MOLTA CALMA….

ARTICOLI CORRELATI

LA RUSSIA E STEFANIA BATTISTINI, VICENDA DA NON SOTTOVALUTARE

LA RUSSIA E STEFANIA BATTISTINI, VICENDA DA NON SOTTOVALUTARE

14/09/2024
SOVRANISTI A CASA LORO

SOVRANISTI A CASA LORO

28/01/2025
CORRUZIONE DELLA LEALTÀ: IL VERO NEMICO DEL PARTITO-STATO CINESE

CORRUZIONE DELLA LEALTÀ: IL VERO NEMICO DEL PARTITO-STATO CINESE

02/06/2025
LA PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEL PERSONALE UMANITARIO NELLE AREE DI CONFLITTO

LA PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEL PERSONALE UMANITARIO NELLE AREE DI CONFLITTO

02/12/2024
BIMBI E SOCIAL: BRAVE LE AUTORITA’ BRITANNICHE!

BIMBI E SOCIAL: BRAVE LE AUTORITA’ BRITANNICHE!

10/04/2024
CHE BELLO, MA CHE BRUTTO…

CHE BELLO, MA CHE BRUTTO…

11/11/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news