venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

PROFUMO DI ELEZIONI

Carmelo Burgio di Carmelo Burgio
06/05/2024
in RIFLESSIONI
PROFUMO DI ELEZIONI
1.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Non mi unisco al branco sciacallante – mi si perdoni il neologismo – che, a vario titolo, s’ingozza della carcassa di politico navigato e di lunga e onorata militanza, per episodi che sarà un giudice a valutare se siano stati furti, tentati furti, disavventure dovute al fatto di non essere dotato di una terza mano, gesti guidati da un disagio mentale che spinge ad appropriarsi di oggetti altrui, evitando di pagarne il costo, ancorchè a volte non se ne abbia effettivo bisogno. Alla fine l’eventuale sanzione penale sarebbe d’entità risibile.

Non mi unisco neppure a coloro che, affranti e compunti, ci tengono ad esternare che l’ex-ministro Fassino vada “aiutato”. Oramai del resto in Italia aiutiamo tutti, dal teen ager immigrato di 3^ generazione che rapina, perché esiste un diritto all’eleganza e al possesso di cose che non si è in grado di pagare, all’omicida seriale. Per quale ragione non aiutare chi – memore dell’immortale Marylin Monroe – desidera che la propria donna, chiunque sia, infilandosi fra fresche lenzuola, indossi solo 3-5 gocce di Chanel n. 5.

Non mi interessa neppure sapere se il profumo acquistato in Italia potesse o meno essere poi re-importato col volo di ritorno, considerata la capienza del flacone che supererebbe il consentito, o se doveva servire da cadeau al di fuori dei confini del nostro Bel Paese.

Inutile oggi disquisire del danno che abbia arrecato al suo PD. Solo un idiota toglierebbe il suo voto al PD, condividendone ideali, battaglie, valori, per un incidente di percorso di veterano di poltrone e incarichi di governo. Giustificabile con quella pulsione malsana da curare.

Disgustoso, questo sì, che quotidiani di parte avversa continuino a suonare la grancassa. Solo chi non sta bene con la testa potrebbe pensare che l’onorevole Fassino – considerate le prebende riscosse in passato e percepite tutt’ora – abbia davvero necessità di rubare 130 euri di merce. Con buona pace per il fatto che riducesse il proprio stipendio a poco meno di 5000 euri e non lo ritenesse comunque certo favoloso. Dimenticandosi delle voci “indennità”. Ma a una certa età ci sta che si comincino a obliare le cose, e anche questo va scusato.

E così, per non disquisire del disquisito, mi metto a pensare al “dopo”. Che cosa accadrà?

A destra, ovviamente, ci sarà sempre qualcuno così fuori di testa da pensare che a sfottere un’icona del PD per un maldestro e incauto gesto compiuto in mezzo a una selva di telecamere di sorveglianza, si possano guadagnare voti. A destra inoltre fra i leoni di Facebook e Instagram ci sarà chi si divertirà a trovare nuove sfumature alla vicenda, a realizzare post sempre più fantasiosi, sfruttando assonanze e manifesti pubblicitari. Del resto esiste un diritto alla satira, e se si sbeffeggia Salvini, o Vannacci, o la Schlein, ovvio che qualcuno non perda l’occasione per far lo stesso con Fassino.

E a sinistra? Crederete mica, cari lettori, che si cospargano il capo di cenere e piangano?

L’episodio costituisce opportunità unica.

Qualcuno dovrà essere designato come “vuotatasche/raddoppiatore di mani”, in modo da evitare che il nostro ci ricaschi, garantendogli la disponibilità di altre due mani in alternativa a giudiziosi interventi finalizzati al versamento del corrispettivo dovuto alle casse. Del resto i supermercati nazionali – sicuramente meno sfavillanti e appetitosi dei Duty Free Shop – sono anche più vulnerabili. Ma alla luce della notorietà dell’incidente di percorso, ci sarà una caccia al povero Fassino da ora in poi, a cura di vigilantes e addetti a servizi di portierato. Già quelli che vi ho già detto che non sono affamati dal loro datore di lavoro, ma da altri. Niente di strano che costoro possano vedersi corrispondere ricompensa adeguata dalla parte politica avversa ove riuscissero ad emulare i fortunati colleghi dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino, e non solo con lui.

Per cui, oltre al portaborse, verrà creata una nuova figura di assistente del politico, risolvendo i problemi creati dal fatto che i “navigators” di pentastellata concezione non abbiano realizzato un granché.

Ma quel che conta è che, con la doppia scusa dell’età ampiamente pensionabile e della possibilità che le accuse siano fondate, inizi a serpeggiare l’ipotesi di collocarlo in quiescenza in quanto possibile causa d’imbarazzo. In sintesi, per molti aspiranti peones, si stia per liberare un posto nelle liste, prima riservato a immarcescibile veterano di mille battaglie. Poco male, ci sta che possa fruire del meritato riposo del guerriero, con l’emula di Marylin Monroe.  

Condividi45Condividi8
Carmelo Burgio

Carmelo Burgio

Dopo 4 anni presso la Scuola Militare Nunziatella e 2 in Accademia Militare, è stato nominato sottotenente dell’Arma. Ha quindi diviso la propria esperienza militare fra carabinieri paracadutisti – 11 anni, oltre 700 lanci, tutti gli incarichi di comando dal plotone al reggimento – e Arma territoriale – oltre 16 anni fra Sardegna, Trapani, Caserta, Messina e Roma – divertendosi molto. Sfuggito al rischio di farsi internare in uno Stato Maggiore, ove a dispetto di Scuola di Guerra e Istituto Alti Studi della Difesa, ha trascorso solo 3 anni, è stato colpito da limiti d’età – senza riportare troppi danni – a giugno del 2022. Non riesce a spiegarsi come abbia potuto concludere il percorso reggendo il comando delle Scuole dell’Arma, dell’Interregionale Culqualber (Sicilia e Calabria) e Podgora (Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Sardegna). Ad ogni modo è accaduto e cosa fatta capo ha. Ha preso parte alle missioni all’estero in Libano, Bosnia-Erzegovina, Albania, Iraq e Afghanistan. Decorato di Croce dell’Ordine Militare d’Italia, med. di Bronzo al Valore dell’Arma, Croce d’Oro al Merito dell’Arma, 2 Croci di Bronzo al Merito dell’Esercito e paccottiglia varia, anche d’oltralpe e d’oltre Atlantico, è riuscito ad evitare cavalierati maltesi, sansepolcristi, vaticani primi e secondi, gregoriani, accontentandosi di quello repubblicano italiano. Scrive per il Notiziario Storico dell’Arma dei Carabinieri e per la rivista “Secondo Risorgimento” dell’Associazione Naz. Combattenti Forze Armate della Guerra di Liberazione. Ha redatto una trilogia – meno famosa di altre – sulla specialità dei Carabinieri Paracadutisti, e un saggio su Nassiriyah. Inoltre ha già dato alle stampe qualcosa su un paio di brigate di fanteria, sugli alpini bresciani, sui loro dirimpettai valtellinesi, e sui misconosciuti Dragoni di Sardegna, veri antenati dei Carabinieri Reali. Si ritiene un uomo libero di dire – nel rispetto del codice penale e del prossimo altrettanto rispettoso – ciò che gli aggrada, senza etichetta, che del resto risulterebbe difficile ad appiccicarsi a causa della propria superficie rugosa e accidentata.

POTREBBE INTERESSARTI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
08/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio. Il termine tiranno ha origine nella lingua greca...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
04/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio...

Leggi tuttoDetails

PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

di Andrea Aparo von Flüe
03/05/2025
0
PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

Parlava di pace, di giustizia sociale, di diritti, degli ultimi. Lo deridevano e lo insultavano. Il presidente argentino Javier Milei, lo definiva “comunista”, “figlio di pu**ana”, “maligno”, “il...

Leggi tuttoDetails

1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

di Gian Paolo Di Raimondo
01/05/2025
0
1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

Dal 25 aprile del 1945 a quello di quest’anno sono passati anni in cui abbiamo goduto la libertà e la pace. Per questo consideriamola una data di festa...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
ELEZIONI PERSONALIZZATE

ELEZIONI PERSONALIZZATE

ARTICOLI CORRELATI

ALDO MORO, IL GRANDE ARCHITETTO

ALDO MORO, IL GRANDE ARCHITETTO

09/05/2025

BEPPE GRILLO E IL SUO PENSIERO STORICO SULLO STUPRO

05/06/2021
LE CONTROMISURE CINESI

LE CONTROMISURE CINESI

16/12/2024
NVIDIA IN RECUPERO SUI MERCATI

NVIDIA IN RECUPERO SUI MERCATI

28/02/2025
IL TROPPO STROPPA… ANCORA

IL TROPPO STROPPA… ANCORA

27/02/2025
IL GIUSTO TEMPO

IL GIUSTO TEMPO

20/03/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news