martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

IL PRESIDENTE CONTE SI ARRABBIA MA COTTICELLI LO AVEVA NOMINATO LUI

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
08/11/2020
in EDITORIALI
4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

L’esimio Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, indignato, ha tuonato su Twitter “Il commissario per la sanità in Calabria Saverio Cotticelli va sostituito con effetto immediato. Voglio firmare il decreto già nelle prossime ore: i calabresi meritano subito un nuovo commissario pienamente capace di affrontare la complessa e impegnativa sfida della sanità”.

Se Conte ritiene Cotticelli incapace o non pienamente capace, come ci è finito a svolgere quel ruolo e a cimentarsi nella “complessa e impegnativa sfida”?

Sappiamo che l’alto ufficiale dei carabinieri in congedo non aveva occupato quella posizione di libera iniziativa e quindi vale la pena capire quale sia stato il percorso che ha condotto a quella ponderata sua designazione oggi ritenuta tanto scandalosa.

Le nomine di carattere politico sono una attività particolarmente stressante. Individuare le persone più idonee a ricoprire incarichi di grande responsabilità nel superiore interesse della collettività non è certo un gioco. Bisogna infatti sempre accontentare tutta la compagine governativa e tirar fuori dal cappello a cilindro un nome che non faccia storcere il naso a qualcuno che anche solo indirettamente potrebbe manifestare un motivato dissenso.

Se questo sublime centellinare certi ingredienti fosse applicato alla farmaceutica, a marzo avremmo già distribuito il vaccino per il Covid-19. E sicuramente – viste le scelte dei Gran Commis – saremmo morti.

Resta evidente che chi viene scelto più che esser davvero bravo deve piacere. Ed esser disciplinato ed ubbidiente, caratteristiche che non guastano.

Veniamo ai fatti.

La folgorante performance del Generale Saverio Cotticelli dinanzi alle telecamere di “Titolo V” di Rai Tre ha mostrato una evidente inidoneità dell’alto ufficiale dell’Arma (peraltro già Comandante del NAS) a ricoprire un così delicato incarico, a dispetto dell’austero provvedimento con cui il Presidente Giuseppe Conte il 7 dicembre 2018 ha insediato il “Commissario ad acta” per la Sanità calabrese.

Il tempo passa, la designazione scade e il Generale viene confermato al suo posto – sempre Conte regnante – con la successiva deliberazione che il Consiglio dei Ministri del 19 Luglio 2019 ha adottato “su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della salute, sentito il Ministro per gli affari regionali”. Il provvedimento reca quindi la firma di Giuseppe Conte, Giovanni Tria (Economia e finanze), Giulia Grillo (Salute) ed Erika Stefani (Affari Regionali).

Ma invece di limitarsi a crocifiggere il Generale Cotticelli varrebbe la pena accertare chi ha “culpa in eligendo” e “culpa in vigilando”.

Se tutti i cittadini nutrono legittimamente qualche dubbio sulle procedure di scelta di chi deve occuparsi di faccende di interesse pubblico, non tutti sanno che il “Commissario ad acta” (il Cotticelli, in questo caso) era tenuto “a relazionare, con cadenza semestrale, al Presidente del Consiglio dei Ministri ed ai Ministeri affiancanti in merito all’attività svolta, in esecuzione dei mandato commissariale, ferme restando le verifiche trimestrali ed annuali previste dalla normativa vigente”.

Siccome dal dicembre 2018 ad oggi di semestri ne sono passati almeno tre e l’ultimo si è chiuso il 7 giugno scorso (a pandemia in corso da mesi), viene da chiedersi cosa abbia “relazionato” Cotticelli a Conte e ai Ministri “affiancanti” in merito all’attività svolta.

La successiva domanda è scontata. Non avendo motivo di credere che Cotticelli non sia andato a informare chi di dovere, cosa ha pensato di fare Conte quando ha sentito che certe iniziative (planari anche per il quisque de populo) non erano state adottate?

Cotticelli ha dato il buon esempio dimettendosi. Basterebbe prenderne spunto.

Condividi127Condividi22
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post

DOPO COTTICELLI E TIANI, COME PUÒ UN CITTADINO AVER FIDUCIA NELLE FORZE DI POLIZIA?

ARTICOLI CORRELATI

ADDIO, UCCELLINO AZZURRO… MUSK COLPISCE ANCORA

ADDIO, UCCELLINO AZZURRO… MUSK COLPISCE ANCORA

05/04/2023

QUALCUNO DICA A BRUNETTA E A CINGOLANI CHE LO SMART WORKING NON E’ UNA CONTROMISURA PER LA PANDEMIA

18/03/2022
IL ROBOT DI XIAOMI SFILA SENZA IMPRESSIONARE

IL ROBOT DI XIAOMI SFILA SENZA IMPRESSIONARE

16/08/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news