lunedì, Luglio 7, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

SEDE VACANTE E UN PAPA….AMICO

Renzo Trappolini di Renzo Trappolini
28/04/2025
in SCENARI
SEDE VACANTE E UN PAPA….AMICO
330
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Le pape è mort, la paupeté est immortale, ha scritto Voltaire. I romani al funerale: Il papa è morto. Viva il papa! e dopo, durante la Sede vacante: Morto un papa se ne fa un altro. E’ la storia della Città eterna, cattolica, apostolica. Romana.

Giuseppe Gioacchino Belli, poeta e papalino irriverente, diceva che il papa more nell’isterno ma l’anima sua passa al successore. 

Il corpo di Francesco è a Santa Maria Maggiore, lì dove è sepolto anche Pio V, il primo papa che vestì di bianco e che gli avrà forse chiesto della mise in poncho giorni fa in San Pietro.

Al suo funerale, celebrato in latino, proprio come nel Messale di Pio V, era presente – e al massimo livello – quasi tutta la politica mondiale. Capi di stato e di governo per un papa morto. E per un papa vivo, quello da eleggere, che faranno?

I cardinali aggiungono il passaporto vaticano alla cittadinanza del paese di origine e di esso, dei suoi interessi, sarebbe illogico pensare che non risentano. I governi perciò li corteggiano, le ambasciate sfornano dossier su ogni eminentissimo e, si sa come vanno queste cose, c’è sempre qualcuno che li emenda o li integra ad usum delphini.

Poi, totonomi e interviste. Grazie ad una di esse il card. Siri, il più favorito, nel 1978 perse…la tiara. Entrano in azione giornali, tv, social per dare, in forma subliminale, indicazioni all’opinione pubblica. In effetti, però, ed absit injuria verbis, a nuora perché suocera intenda: cioè agli elettori.

Opinion leaders e pure capitali più o meno oscuri per indirizzare. Non tanto, come fece De Gaulle nel 1958, con finalità nazionalistiche, quanto per interessi non solo geopolitici.

Quando non avveniva così, c’era il diritto di veto, jus exclusivae, delle grandi potenze del mondo.

Altri tempi. Ad esempio, l’ambasciatore di Francia presso lo Stato Pontificio, il Conte Pellegrino Rossi, nel 1846 si agitava tanto da esser soprannominato “Conte dello Spirito Santo”, la terza persona della Trinità notoriamente responsabile della scelta del papa.

Era stato, infatti, autorizzato dal suo governo a far esercitare tempestivamente il divieto di elezione di cardinali non ispirati al principio dell’indipendenza dello Stato della Chiesa.

Veto uguale e contrario, però, avrebbe dichiarato l’arcivescovo di Milano contro il card. Bernetti accusato di “gallicomania”.  Così gli era stato comandato dal Principe di Metternich, peraltro recidivo in materia, avendo fatto la stessa cosa nel conclave del 1823 per stroncare, allora, il cardinale Gabriele Severoli, sospettato di connivenze con i “carbonari”.

L’ultima volta che la politica intervenne in forma diretta sull’esito di un conclave fu nel 1903. La maggioranza dei cardinali era indirizzata – e in tal senso aveva cominciato a votare – verso il cardinale Mariano Rampolla Del Tindaro, fortemente osteggiato dall’imperatore d’Austria e dalla Germania. Provvide a stroncarne la candidatura il vescovo-principe di Cracovia, Puzyna, che, seppur con un fil di voce, lesse la dichiarazione che dovette poi essere ripetuta da uno dei segretari dell’assise perché non tutti avevano sentito: “Con l’autorità di Sua Maestà Apostolica Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria, volendo S.M. usare d’un antico diritto e privilegio, mi faccio onore di pronunciare il veto contro il mio Eminentissimo Signor Cardinale Mariano Rampolla”.

L’iniziativa formale fu austro-ungarica, ma dicono che a provocarla fosse stato il governo italiano. Il presidente del consiglio Zanardelli, infatti, l’avrebbe chiesta ai partners (Germania e Austria-Ungheria) della Triplice Alleanza, perché vedeva in Rampolla un nemico dell’unità nazionale.

Pochi mesi dopo, il 20 gennaio 1904, papa Sarto, Pio X, promulgherà la Costituzione Commissum Nobis, con cui abolì il “veto civile anche sotto forma di desiderio, interventi, intercessioni”, comminando ai cardinali che se ne facessero  comunque portatori il massimo della pena ecclesiastica, la scomunica latae sententiae.

Ciò non toglie che, sede vacante, quei centosettanta Stati presenti alle esequie di Francesco non facciano quel che possono per aver un nuovo papa… “amico”.

Condividi10Condividi2
Renzo Trappolini

Renzo Trappolini

Prima della sua attuale terza età, ha lavorato in banca. Nella sede centrale di BNL, come Capo dei rapporti istituzionali e poi di quelli finanziari e operativi con le Pubbliche Amministrazioni. Successivamente, Direttore Generale della Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Amministratore di Carisap, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e di Banca dell'Adriatico. E' stato consulente di Artigiancassa e della Regione Lazio. Ha collaborato con Nerio Nesi per il libro "Il codice delle nomine bancarie" (Edizioni Feltrinelli - 1981). Ha scritto per riviste bancarie, un settimanale e un quotidiano a tiratura nazionale, oltreché giornali on line.

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA CORRIDA DIGITALE CHE HA “MATATO” LA SPAGNA

LA CORRIDA DIGITALE CHE HA “MATATO” LA SPAGNA

ARTICOLI CORRELATI

“E LA NAVE VA”. FELLINI, CALVINO E IL CULTO DELLE CENERI

“E LA NAVE VA”. FELLINI, CALVINO E IL CULTO DELLE CENERI

30/06/2024
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI MARINA CEPEDA FUENTES: SORELLE D’ITALIA – BLU

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI MARINA CEPEDA FUENTES: SORELLE D’ITALIA – BLU

03/05/2024
ACCHIAPPATI I PIRATI INFORMATICI CHE DIROTTAVANO I TAXI DI NEW YORK

ACCHIAPPATI I PIRATI INFORMATICI CHE DIROTTAVANO I TAXI DI NEW YORK

16/11/2023
L’EUROPOL SMANTELLA IL GRUPPO DI RAGNAR LOCKER

L’EUROPOL SMANTELLA IL GRUPPO DI RAGNAR LOCKER

23/10/2023
ANONYMOUS HA ATTACCATO DEMOCRAZIA SOVRANA POPOLARE ED E’ SCADUTO L’ULTIMATUM…

ANONYMOUS HA ATTACCATO DEMOCRAZIA SOVRANA POPOLARE ED E’ SCADUTO L’ULTIMATUM…

01/06/2024
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

CORONAVIRUS: GRAZIE EBAY PER AVER FERMATO LO SCIACALLAGGIO!

07/03/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news