mercoledì, Luglio 2, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

L’AGENZIA CYBER E IL CONCORSO PER VINCERE UNO STAGE NON RETRIBUITO

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
08/04/2025
in EDITORIALI
L’AGENZIA CYBER E IL CONCORSO PER VINCERE UNO STAGE NON RETRIBUITO
2.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Va tutto talmente bene che è giusto allontanare le preoccupazioni e i timori. Gli hacker non esistono, le minacce tecnologiche sono una fantasia dei complottisti digitali, il rischio di una paralisi informatica c’è solo nella serie televisiva “Zero Day” ed è stato inventato esclusivamente per far lavorare Robert De Niro che altrimenti non sbarcava il lunario…

E’ questo il giusto spirito con cui l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha ritenuto di non perdere tempo con la ritrita protezione delle infrastrutture critiche e degli altri sistemi elettronici potenziali bersagli dei malintenzionati di turno.

La pagina web “Cybersicurezza, la nostra nuova sfida” sul sito istituzionale della ACN ci fa capire che sarà un pennarello, una rapidograph (ah, quanti ricordi) o un pastello di cera a trafiggere i nemici della nostra Nazione pronti ad attaccare il sistema nervoso della povera Italia.

Per far capire ai nostri connazionali l’importanza della materia, l’Agenzia Cyber ha voluto regalare “una nuova opportunità, dedicata agli studenti di arte e comunicazione italiani per creare una campagna di comunicazione”, gettando le basi per “un concorso d’idee per creare una campagna corporate sul tema della sicurezza cibernetica”.

Una figata irresistibile che permette – ma, attenzione, solo fino al 18 aprile prossimo – agli studenti delle scuole d’arte e comunicazione di tutta Italia di concorrere come coppie creative (art-director e copywriter), misurando il proprio talento, col fine di creare di una campagna di comunicazione integrata: dallo spot televisivo ai materiali pubblicitari, fino a strategie di marketing non convenzionali.

Nel regolamento dell’iniziativa si legge che “A ciascun componente della coppia creativa che risulterà vincitrice del concorso sarà riconosciuta la possibilità di fare uno stage curriculare non retribuito, rispettivamente nel ruolo di Art Director e Copywriter, presso il reparto creativo dell’Agenzia Saatchi & Saatchi”.

Lo stage non retribuito è un premio eccezionalmente educativo perché abitua i giovani ad esser sottopagati e – se si vale quanto si viene remunerati – fa capire di contare al pari dello zero con cui si viene retribuiti.

E’ una chance straordinaria per prendere confidenza con le consuete dinamiche che caratterizzano quelli che approfittano di chi si affaccia sul mondo del lavoro. E’ così che le nuove generazioni possono temprarsi e motivarsi, spremendo le meningi a vantaggio di chi – forte di uno stipendio equiparato a quello della Banca d’Italia – campa benissimo senza aver idee o fantasia che cozzerebbero con la serissima atmosfera delle istituzioni burocratiche.

Chi vince l’occasione per lavorare come stagista senza beccare un quattrino deve dimostrarsi scevro anche da pretese economiche future e provvedere (come è statuito al punto 4.4 del regolamento) alla “Cessione Diritti d’Utilizzo, resa da entrambi i componenti della coppia creativa e controfirmata per presa visione dal Coordinatore, con cui si cedono all’Associazione diritti di utilizzo e di diffusione della campagna pubblicitaria proposta, con qualsiasi mezzo, anche tramite terzi, senza limitazioni di territorio e di tempo”.

Bello imparare fin da piccoli a rinunciare ai propri diritti, a farlo per sempre, senza corrispettivo, senza confini….

E per assicurare i giusti toni decoubertiniani, quelli del “l’importante è partecipare”, anche chi non vince cede gratuitamente i diritti su quel che ha pensato e che magari può tornar comodo agli organizzatori per un futuro utilizzo in altra sede.

In assenza persino di una miserrima elemosina a compenso di una brillante idea, qualche giovincello volenteroso si chiede a chi dovrà donare l’opera del suo ingegno e di chi sia il sito “sociallycorrect.it” che ospita l’Associazione Paolo Ettorre. Incuriosito dalla parola “correct” il teen ager birbantello va sul sito della “Naming Authority”, ovvero “nic.it” cioè l’anagrafe dei “nomi a dominio” italiani e scopre che il web in questione è stato registrato da Saatchi & Saatchi, via Nazionale 75 a Roma…

Il giovanotto però è convinto che sicuramente anche la rinomata impresa dell’advertising presterà i suoi servizi a titolo gratuito all’Istituzione che presidia la cybersecurity.

Che bello respirare quest’aria patriottica e chissà cosa faranno gli hacker per non sentirsi esclusi da questo simpatico clima di orgoglio italiano…

Anche loro colpiranno gratuitamente e – per non far rimanere male i super esperti della difesa tecnologica – manometteranno i siti Internet della Pubblica Amministrazione senza pietà ma fino a farli funzionare come mai era toccato loro in sorte…

Condividi75Condividi13
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

di Umberto Rapetto
30/06/2025
0
LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

Chi come me si è divertito a sfottere l’aviazione civile per la baraonda di sabato sera, sapeva perfettamente che le Ferrovie non avrebbero perso tempo a dimostrare la...

Leggi tuttoDetails

UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

di Umberto Rapetto
29/06/2025
0
UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi...

Leggi tuttoDetails

TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

di Umberto Rapetto
26/06/2025
0
TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

Se il fenomeno Cinquestelle ci ha fatto conoscere l’improvvisazione al potere, il Fenomeno (qui con significato romagnolo) che di stelle ne ha cinquanta sulla bandiera non poteva non...

Leggi tuttoDetails

LE 70MILA TELECAMERE SPIATE SONO 40MILA E MENO DI MILLE IN ITALIA

di Umberto Rapetto
22/06/2025
0
LE 70MILA TELECAMERE SPIATE SONO 40MILA E MENO DI MILLE IN ITALIA

Il desiderio di fare uno scoop è irrefrenabile. Si arriva persino a gonfiare un po’ i numeri, tanto nessuno se ne accorge. Il report “Big Brother Is Watching...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
DOPO I DAZI, L’AUTARCHIA?

DOPO I DAZI, L’AUTARCHIA?

ARTICOLI CORRELATI

UCRAINA: FINIREMO CON IL RINGRAZIARE UN MERCENARIO?

UCRAINA: FINIREMO CON IL RINGRAZIARE UN MERCENARIO?

24/06/2023
MILITARI, GIUDICI E LA MOGLIE DI CESARE

MILITARI, GIUDICI E LA MOGLIE DI CESARE

08/10/2023
TUTTI SORDI?

TUTTI SORDI?

03/08/2024
IL DATABASE DI “WORLD CHECK” DELLA BORSA DI LONDRA E’ NELLE MANI DEGLI HACKER

IL DATABASE DI “WORLD CHECK” DELLA BORSA DI LONDRA E’ NELLE MANI DEGLI HACKER

20/04/2024
L’OLIVETTI DEGLI ANNI CINQUANTA RIVOLUZIONO’ IL MODO DI FARE IMPRESA IN ITALIA

L’OLIVETTI DEGLI ANNI CINQUANTA RIVOLUZIONO’ IL MODO DI FARE IMPRESA IN ITALIA

01/10/2024
LA CRISI DEL “WELFARE STATE”

LA CRISI DEL “WELFARE STATE”

11/12/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news