sabato, Luglio 19, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

Mirna Caradonna di Mirna Caradonna
29/10/2024
in RIFLESSIONI
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
421
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La scorsa settimana, durante la mostra del cinema di Roma, è stato presentato il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, diretto da Margherita Ferri e interpretato da un cast eccezionale. Ispirato alla tragica storia di Andrea Spezzacatena, quindicenne che il 20 novembre 2015 si suicidò dopo aver subito ripetuti atti di bullismo, il film uscirà nelle sale il 7 novembre.

La vicenda di Andrea ha spinto il legislatore a introdurre normative come la legge 107 del 2015 per combattere il bullismo e il cyberbullismo. Tuttavia, nonostante gli sforzi, l’approccio socioculturale e i fondi stanziati hanno fallito nel raggiungere i risultati sperati.

Un episodio inquietante ha caratterizzato la proiezione per gli studenti delle scuole medie, accompagnati dai loro insegnanti. Durante le scene più intense, molti ragazzi hanno reagito con insulti, augurando la morte al protagonista. Questo comportamento ha suscitato l’indignazione della madre di Andrea, che ha sottolineato l’abisso morale e culturale che continua a permeare la nostra società. I commenti critici si sono concentrati su questi adolescenti, definiti spettatori inadeguati.

Ci si deve interrogare sul ruolo degli insegnanti in questo contesto. Il tema del bullismo è affrontato in classe? I genitori sostengono queste iniziative? I nostri teenagers vivono immersi in un universo di influencer e programmi come “Temptation Island” e “Amici”, che spesso promuovono valori discutibili.

Ma la questione va oltre. La raccolta e la pubblicazione dei dati sul suicidio minorile legato al bullismo avvengono con grave ritardo, rendendo difficile qualsiasi analisi significativa. Le informazioni più dettagliate provengono da alcune onlus e poli ospedalieri, che catturano solo una parte del fenomeno. Comportamenti inadeguati nei confronti del bullismo sembrano essere accettati e tollerati da un mondo adulto che rimane inerte di fronte al degrado sociale.

È urgente una riforma profonda della cultura adulta, affinché si costruisca un ambiente di rispetto e accoglienza per i giovani, il mondo animale, l’ecosistema, e per tutto ciò che è diverso. Solo così potremo offrire una reale speranza ai nostri ragazzi.

Condividi14Condividi2
Mirna Caradonna

Mirna Caradonna

Mirna Caradonna è nata a Roma nel 1958 e fino al 2018 ha prestato servizio come Funzionario della Pubblica Sicurezza congedandosi con il grado di Dirigente Superiore della P.S. Nel corso di circa 40 anni di carriera ha ricoperto vari incarichi in Italia e all’Estero, ha svolto per lungo tempo il ruolo di Esperto Europeo per la Sicurezza per I..of S. realizzando numerose missioni nelle Americhe. Nel 2005 è stata insignita dell’onorificenza di Ufficiale della Repubblica per meriti di servizio. Ha svolto diverse attività di docenza nelle Scuole del Ministero dell’Interno e dell’Amministrazione Penitenziaria, presso le Università Statali della Capitale. Dal 2019 è consulente per la sicurezza presso l’agenzia WFP delle Nazioni Unite.

POTREBBE INTERESSARTI

SESSO, POTERE, INFORMATORI (Parte terza)

di Renzo Trappolini
17/07/2025
0
SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

“Da noi le vicende sentimentali, più o meno rivelate dalla stampa, non hanno il potere deflagrante come nei paesi protestanti, scriveva Enzo Biagi, perché noi ci occupiamo più...

Leggi tuttoDetails

LA MATURITÀ DEL MINISTRO…

di Andrea Aparo von Flüe
16/07/2025
0
LA MATURITÀ DEL MINISTRO…

Il ministro Valditara in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera iI 13 luglio 2025, alla domanda “Anche lei per un certo periodo al liceo aveva smesso di studiare...

Leggi tuttoDetails

BARARE A SCUOLA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, O NO?

di Andrea Aparo von Flüe
12/07/2025
0
BARARE A SCUOLA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, O NO?

Scuola finita. Maturità conclusa. C’è chi è stato bravo, c’è chi si è rifiutato di sostenere gli orali, c’è chi ha fatto il furbo, magari usando modelli di...

Leggi tuttoDetails

SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

di Renzo Trappolini
11/07/2025
0
SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

In quel tempo, tra la fine del 900 e l’inizio del terzo millennio, i presidenti degli Usa non venivano eletti tra i pensionati come nel decennio in corso....

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
CARO ELON, PERMETTE QUALCHE DOMANDA?

SE TRUMP PERDE, SONO FOTTUTO. PAROLA DI ELON MUSK

ARTICOLI CORRELATI

UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

25/09/2023
ROBOT AUTONOMI PRONTI AL COMBATTIMENTO: È L’INIZIO DELLA FINE

ROBOT AUTONOMI PRONTI AL COMBATTIMENTO: È L’INIZIO DELLA FINE

29/05/2023
LA NOSTRA AGENDA NON SIA UN SEGRETO, COLLABORIAMO!

LA NOSTRA AGENDA NON SIA UN SEGRETO, COLLABORIAMO!

11/04/2023
LE 6 PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI SICUREZZA DA CERCARE IN UN CRM

LE 6 PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI SICUREZZA DA CERCARE IN UN CRM

16/12/2022
DECRETO SEMPLIFICAZIONI CONTROLLI E PRECISAZIONI INL: VI SPIEGO COSA CAMBIA PER AZIENDE E LAVORATORI

DECRETO SEMPLIFICAZIONI CONTROLLI E PRECISAZIONI INL: VI SPIEGO COSA CAMBIA PER AZIENDE E LAVORATORI

05/08/2024
SPIEGATEMI PERCHE’ CI DOVREMMO FIDARE DI MUSK

SPIEGATEMI PERCHE’ CI DOVREMMO FIDARE DI MUSK

10/03/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news