domenica, Luglio 6, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO MAX WEBER, L’ETICA PROTESTANTE E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO, BUR

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
29/05/2024
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO MAX WEBER, L’ETICA PROTESTANTE E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO, BUR
500
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Questo testo, che ha avuto numerose edizioni e traduzioni, non certo di recente pubblicazione, è un classico del pensiero del novecento sui rapporti tra sviluppo economico e religione. In particolare indaga sul perché il capitalismo si sia sviluppato maggiormente nelle aree a religione protestante rispetto a quelle di credo cattolico. Le motivazioni che adduce hanno rilievo scientifico, in quanto analizza varie dottrine religiose. Indaga sugli influssi dell’ebraismo, del calvinismo, del luteranesimo, del puritanesimo, del metodismo, del pietismo e del movimento battista, Le suffraga con argomentazioni valide sotto l’aspetto scientifico e dottrinario (indipendentemente dal condividerle o meno).

Weber afferma che la confessione protestante fu di stimolo allo sviluppo del capitalismo per una serie di ragioni che hanno inciso in modo diverso nelle varie sue articolazioni. Il ruolo delle fede quale generatrice di energie morali ed economiche sino ad allora non era stato mai affrontato né dagli economisti, né dagli storici. Meno che meno dal clero di ogni fede, da secoli fermo sulle discussioni tra Riforma e Controriforma. Il capitalismo era stato studiato nei suoi aspetti economici con pareri almeno difformi da parte degli studiosi di opposto pensiero politico. L’ethos (inteso come norma di vita) economico affonda, per Weber, nello spirito e nell’anima del calvinismo. Il razionalismo economico viene individuato nel protestantesimo, più che nel cattolicesimo, indipendentemente dalla classe sociale di appartenenza dell’individuo. Nel capitalismo identifica dei comportamenti moralmente onesti per perseguire il profitto ed il benessere, non disgiunti da un “dover essere” professionale dettato dalla dottrina protestante. L’adempimento del proprio dovere è un’attività etica che diviene una “vocazione”, un alto simbolo della religione. Nel cattolicesimo il più alto senso di elevazione è l’ascesi; la realizzazione professionale non rappresenta un segno della “benevolenza” di Dio. Nel cattolicesimo l’affannarsi alla ricerca del profitto non rappresenta uno stato di “grazia”, mentre nel pensiero protestante e calvinista la “grazia” del Signore viene riconosciuta in terra dal successo professionale. La professione o vocazione (beruf) è un compito imposto dal Signore all’uomo. L’ascesi (monaco, eremita) cede il posto ai doveri profani (professione). Il Protestantesimo, pertanto, senza averne previsto le conseguenze, influì sullo sviluppo del capitalismo moderno. Nell’analisi di alcune sette protestanti delinea “l’ascesi laica” e la “grazia” nelle dottrine di Lutero e di Calvino. L’elezione dell’individuo, il suo stato di grazia lo si può evidenziare dal suo successo professionale sulla terra. Il lavoro sociale e professionale è per la maggiore gloria di Dio e non per la brama di denaro. Stato di grazia e successo professionale corrono di pari passo e l’ascesi laica chiede di operare contro lo sfrenato consumo di lusso, l’avidità e la disonestà. Molteplici sono i riferimenti religiosi e sociologici. Un’opera fondamentale per la conoscenza.

Condividi16Condividi3
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

SESSO, POTERE E INFORMATORI

di Renzo Trappolini
05/07/2025
0
SESSO, POTERE E INFORMATORI

Se ne riparlerà tra 15 giorni della “autorizzazione a procedere contro il dottor Gennaro Sangiuliano nella qualità di Ministro all’epoca dei fatti” che il Senato – iniziato l’esame...

Leggi tuttoDetails

COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

di Giuseppe Bodi
03/07/2025
0
COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

Da alcuni, troppi, mesi si assiste ad un continuo assalto alle democrazie liberali per trasformarle, senza una rivoluzione apparente od un colpo di stato, in autocrazie. Nel mondo...

Leggi tuttoDetails

POLITICA: GUERRA E PACE

di Renzo Trappolini
30/06/2025
0
POLITICA: GUERRA E PACE

Tutti dicono che i conflitti vanno superati con la politica e non con le guerre. A ben vedere, una contraddizione. Se la politica non ci riesce, è naturale,...

Leggi tuttoDetails

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

di Pasquale Spiridione
29/06/2025
0
LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

Grand hotel abisso (2017), dello scrittore e giornalista Stuart Jeffries (1962 Inghilterra), è la biografia della Scuola di Francoforte: la scuola sociologico-filosofica di orientamento neomarxista sorta nel 1923...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
AIUTO: HO PAURA DELLE DONNE!

AIUTO: HO PAURA DELLE DONNE!

ARTICOLI CORRELATI

ADDIO, UCCELLINO AZZURRO… MUSK COLPISCE ANCORA

ADDIO, UCCELLINO AZZURRO… MUSK COLPISCE ANCORA

05/04/2023
IL LIBERO PENSIERO E IL POLPASTRELLO SUL TAMPONE DELL’INCHIOSTRO

IL LIBERO PENSIERO E IL POLPASTRELLO SUL TAMPONE DELL’INCHIOSTRO

20/02/2024
HA RAGIONE PIANTEDOSI: MIGRANTI POCO PRUDENTI!

HA RAGIONE PIANTEDOSI: MIGRANTI POCO PRUDENTI!

28/02/2023
RIBALTARE IL REGIME IRANIANO? MA E’ EREDE DI QUELLO VOLUTO DALL’OCCIDENTE CUI NON PIACEVA KATHAMI…

RIBALTARE IL REGIME IRANIANO? MA E’ EREDE DI QUELLO VOLUTO DALL’OCCIDENTE CUI NON PIACEVA KATHAMI…

16/06/2025
L’UOMO E’ NATO CON IL CULTO DEI MORTI

L’UOMO E’ NATO CON IL CULTO DEI MORTI

23/10/2023
MELE MARCE? CI SI INFILI DUE DITA IN BOCCA E SI VOMITI TUTTO

MELE MARCE? CI SI INFILI DUE DITA IN BOCCA E SI VOMITI TUTTO

25/07/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news