sabato, Luglio 5, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

QUANDO SI DICE CHE ASCOLTARE È UN’ARTE…

Sergio Galletta di Sergio Galletta
23/02/2024
in RIFLESSIONI
QUANDO SI DICE CHE ASCOLTARE È UN’ARTE…
438
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Vi è mai capitato di interloquire con una persona che aveva la capacità di ascoltarvi, interrompendosi appena riprendevate la parola e instaurando così un piacevole dialogo?

Tale atteggiamento, peraltro molto gradito, evidenzia una certa forma di rispetto verso il proprio interlocutore che tuttavia non tutti possiedono o che non hanno la voglia di sforzarsi di avere.

Esistono però degli ambiti, fuori dai rapporti interpersonali, dove il saper ascoltare non è più un piacevole esercizio di rispetto del prossimo, ma una precisa necessità dettata da altri fini, leciti o meno leciti.

Il tema delle intercettazioni è certamente tra questi ambiti e oramai ogni cittadino ne ha sentito parlare – o subito sulla propria pelle – in tutte le salse, dal laser che percepisce le vibrazioni di una parete di abitazione allo smartphone che si trasforma nel grande fratello.

Ma avevate mai sospettato che il vostro caro e vecchio hard disk, magari anche criptato, potesse diventare un insospettabile registratore ambientale?

Oggi questa tecnica è sostanzialmente superata anche perché, i drive più performanti, sono tutti SSD e quindi senza dischi interni, ma fino a qualche tempo fa era possibile sfruttare il software di correzione di lettura/scrittura della testina per trasformare le impercettibili vibrazioni meccaniche, derivanti dal parlato umano, in audio intelligibile.

Ma come era possibile ottenere questo risultato? Semplicemente usando ciò che era già disponibile ma concepito per altri scopi: il software di controllo della testina che era deputata a leggere e scrivere su uno o più dischi del proprio hard disk.

Infatti, quando si cerca di eseguire una qualsiasi operazione di trasferimento dati su disco rigido è necessario un programma che abbia il totale controllo della testina di lettura/scrittura e che ne compensi tutte le possibili variabili (piccoli urti allo chassis del pc, umidità, calore ecc.) al fine di consentire un perfetto allineamento tra i due elementi.

Questa funzionalità poteva però essere sfruttata per “loggare” e quindi registrare tutti gli interventi del software di controllo anche a fronte di piccole variazioni legate a micro-vibrazioni meccaniche, come quelle prodotte, ad esempio, da una voce umana nei pressi del pc, in considerazione del fatto che il disco rigido è sempre in rotazione, anche quando non viene letto o scritto.

Un accesso di rete di tipo “backdoor” avrebbe successivamente garantito il controllo del pc e quindi la lettura dei log, che sarebbero poi stati trasferiti in house e analizzati da un algoritmo in grado di distinguere le normali correzioni della testina dell’hard disk, rispetto a quelle generate dalle micro-vibrazioni.

Ad onor del vero va evidenziato che questa tecnica di intercettazione non ha mai avuto vita facile, a causa della scarsa qualità del prodotto finale, legata soprattutto alla debole intensità delle onde meccaniche che avrebbero dovuto essere convertite in audio.

Inoltre, non era possibile ricostruire ed interpretare, con successo, un parlato di cui non si conoscesse, esattamente, l’idioma, perché bisognava dare un senso logico alle frasi, che spesso erano state mal riconvertite.

Quindi di certo un’arte, tecnicamente parlando, che permetteva di non usare microfoni – magari non recuperabili – consentendo così di non lasciare tracce dell’intercettazione stessa.

Condividi14Condividi2
Sergio Galletta

Sergio Galletta

Nato nel 1970 a Civitavecchia, sposato con una figlia, fin da bambino, sviluppa una forte attrazione verso le scienze, le tecnologie applicate e la pragmatica della comunicazione umana in tutte le sue forme. Studi tecnici che si concludono con una Laurea in Ingegneria Civile. Il suo primo amore è la Radiotecnica che coltiverà fino a ottenere la patente di Radioamatore rilasciata dal MIMIT a all’età di 17 anni. Ufficiale di Complemento dell’Esercito nel 1990/1991 ed avanzato, per richiamo, al grado di Tenente nel 1996. Dipendente di un’impresa di TLC di rilevanza nazionale fin dal 1992 e dirigente sindacale locale di una grande organizzazione sindacale, si appassiona e coltiva entrambe gli ambiti con passione, cogliendone un comune filo conduttore tra le tecnologie delle telecomunicazioni e il loro impatto sulla società civile. Utilizza, quando possibile, la metodologia di problem solving “Agile” relativa agli approcci e ingaggio del mondo del lavoro, grazie ad alcuni corsi specifici. Esperto di reti mobili 4G e 5G, urbanista per passione e studioso di smart city, con una tesi di Laurea in questo campo, negli ultimi anni, si è interessato anche al mondo della cybersicurezza e della gestione dei dati personali GDPR, acquisendo alcune competenze tramite corsi IBM, Cisco e DPO (corso DPO 80h UNI ISO-27001 Università la Sapienza di Roma). Alcune conoscenze sui principali linguaggio di programmazione (Python, Unix e Linux)

POTREBBE INTERESSARTI

SESSO, POTERE E INFORMATORI

di Renzo Trappolini
05/07/2025
0
SESSO, POTERE E INFORMATORI

Se ne riparlerà tra 15 giorni della “autorizzazione a procedere contro il dottor Gennaro Sangiuliano nella qualità di Ministro all’epoca dei fatti” che il Senato – iniziato l’esame...

Leggi tuttoDetails

COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

di Giuseppe Bodi
03/07/2025
0
COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

Da alcuni, troppi, mesi si assiste ad un continuo assalto alle democrazie liberali per trasformarle, senza una rivoluzione apparente od un colpo di stato, in autocrazie. Nel mondo...

Leggi tuttoDetails

POLITICA: GUERRA E PACE

di Renzo Trappolini
30/06/2025
0
POLITICA: GUERRA E PACE

Tutti dicono che i conflitti vanno superati con la politica e non con le guerre. A ben vedere, una contraddizione. Se la politica non ci riesce, è naturale,...

Leggi tuttoDetails

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

di Pasquale Spiridione
29/06/2025
0
LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E L’ABISSO DELLA RAGIONE

Grand hotel abisso (2017), dello scrittore e giornalista Stuart Jeffries (1962 Inghilterra), è la biografia della Scuola di Francoforte: la scuola sociologico-filosofica di orientamento neomarxista sorta nel 1923...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SULLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ROMANA

SULLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ROMANA

ARTICOLI CORRELATI

CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

ALTRO CHE BREXIT: VODAFONE RIMUOVE GLI APPARATI HUAWEI…

06/02/2020
Il “5G” DEL SINDACO GUALTIERI SALVERÀ ROMA

Il “5G” DEL SINDACO GUALTIERI SALVERÀ ROMA

19/03/2023
L’INCIDENTE DEL BOEING 737-800 JEJU AIR IN COREA DEL SUD

L’INCIDENTE DEL BOEING 737-800 JEJU AIR IN COREA DEL SUD

31/12/2024
EFFETTO CRODINO

EFFETTO CRODINO

29/01/2025
SUPER EROI: L’ARRIVO DI SHPALMAN E’ UN RAGGIO DI SPERANZA?

SUPER EROI: L’ARRIVO DI SHPALMAN E’ UN RAGGIO DI SPERANZA?

13/09/2023
ITALIANI MUTANTI

ITALIANI MUTANTI

31/01/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news