sabato, Luglio 5, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

EMBLEMATICO DISASTRO INFORMATICO ALL’UNIVERSITA’ DI EDIMBURGO

Vittorio Rapetto di Vittorio Rapetto
13/02/2024
in SCENARI
EMBLEMATICO DISASTRO INFORMATICO ALL’UNIVERSITA’ DI EDIMBURGO
431
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

E’ stata una vera e propria apocalisse quella del sistema informatico di Oracle che doveva gestire le risorse finanziarie e il personale dell’Ateneo della capitale scozzese.

La cosa peggiore della vicenda è che era scattato ogni genere di allarme e che erano arrivate numerose segnalazioni persino dagli utenti. A questi ultimi è stato addirittura detto di farla finita, di smetterla di rompere….

La vicenda è saltata fuori con la redazione di un report particolarmente severo da parte di PA Consulting, la società incaricata dal Tribunale universitario che ha chiesto di far luce su una serie di disservizi che hanno mandato in tilt procedure e attività. I dirigenti dell’Università se ne sono letteralmente fregati e la loro imperdonabile negligenza è costata un compenso contrattuale aggiuntivo di tre milioni e mezzo di sterline per le azioni di ripristino e di riparazione.

I primi segnali c’erano stati nell’Aprile del 2022 e consistevano nel mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti e degli assegni di ricerca agli studenti. A Settembre dello stesso anno è venuto il turno dei fornitori che non hanno visto saldare le loro fatture. I lavoratori invece hanno dovuto tribolare per il loro salario fino al successivo Novembre…

L’erronea implementazione di una sofisticata soluzione tecnologica non è stata frenata nemmeno in presenza di accorati inviti a “fermare i motori”. La messa in esercizio non era stata preceduta dalle più banali prove di efficienza ed efficacia e qualcuno ha persino maturato il sospetto che l’ambizioso progetto fosse stato dato per concluso quando invece mancava ancora qualcosa….

Le 41 pagine di analisi (qui il PDF per chi vuole approfondire) evidenziano proprio il fatto che – reso operativo il software – erano piovute lagnanze di varia natura dagli utilizzatori che – pur convinti di fornire input e feedback costruttivi – sono stati etichettati come inutilmente fastidiosi e non sono stati ascoltati. L’evidenza della incresciosa situazione era sotto i riflettori della pubblica opinione perché sui social network e sui mezzi di informazione locali non si parlava d’altro…

Il mea culpa della direzione dell’Ateneo è finito nel rapporto annuale dell’università del dicembre dello scorso anno, documento in cui Peter Mathieson, preside e vicerettore, ha ammesso che l’implementazione dell’ERP “ha causato disagi a studenti, personale e fornitori”.

Visto l’ambiente “scolastico”, qualcuno avrà imparato la lezione?

 

Condividi14Condividi2
Vittorio Rapetto

Vittorio Rapetto

Esperto di innovazione tecnologica e di organizzazione, ha cominciato la sua carriera professionale all’inizio degli anni 80 alla direzione generale del Credito Italiano (oggi Unicredit) occupandosi di EDP Audit e maturando una significativa esperienza in tema di contrasto alle frodi interne ed esterne e di sicurezza bancaria. Transitato – è il caso di dirlo – nel settore “Automotive” con una particolare predilezione per il segmento delle “ruote”, accumulando incarichi di crescente responsabilità nel contesto sia della produzione sia della commercializzazione di pneumatici e cerchi in lega. ICT Manager della divisione italiana del colosso Continental, dopo aver avuto un ruolo significativo nel progetto mondiale “TEMPO” per la migrazione del sistema SAP R/2 alla versione SAP R/3, è passato – in posizione di vertice – ad una controllata del Gruppo per poi cimentarsi in una sequenza di incarichi come Financial & Control Manager di Garage Diffusion SpA, Project Manager di Centro Europeo Ricambi SpA, responsabile dell’area B2B della Società Distribuzione Ricambi ed ora Innovation Manager della CESEO, società di servizi del Gruppo Intergea. Alle competenze tecniche “primarie” si aggiunge una passione per le tematiche della privacy, complice l’aver frequentato il Corso di Perfezionamento per Responsabile del Trattamento dei Dati all’Università Roma Tre. È da anni Senior Consultant di HKAO Human Knowledge as Opportunity, specializzata in consulenza direzionale.

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL DUPLICE FEMMINICIDIO CON LA PISTOLA D’ORDINANZA

IL DUPLICE FEMMINICIDIO CON LA PISTOLA D’ORDINANZA

ARTICOLI CORRELATI

IL RISCHIO CYBER E LA SICUREZZA DI UNA POLTRONA

18/11/2020
CRONACA VERA: STORIA DI PHISHING E DI HACKERAGGIO

CRONACA VERA: STORIA DI PHISHING E DI HACKERAGGIO

17/10/2022
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI SYLVIE GOULARD: “GRANDE DA MORIRE” – EDIZIONI IL MULINO

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI SYLVIE GOULARD: “GRANDE DA MORIRE” – EDIZIONI IL MULINO

29/03/2025
STATO DI EMERGENZA IN SUD AFRICA

STATO DI EMERGENZA IN SUD AFRICA

12/02/2023
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALESSANDRO DE LORENZO – GIOVANNI DE LORENZO – NELL’ARCHIVIO DEL GENERALE, EFESTO EDITORE

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALESSANDRO DE LORENZO – GIOVANNI DE LORENZO – NELL’ARCHIVIO DEL GENERALE, EFESTO EDITORE

19/06/2024
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

21/03/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news