lunedì, Luglio 14, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

CHE NE PENSA UN’IA DEL LIBRO DI VANNACCI?

Marco Flavio Michele Vismara di Marco Flavio Michele Vismara
31/08/2023
in TECNOLOGIA
CHE NE PENSA UN’IA DEL LIBRO DI VANNACCI?
1.5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Ho letto il bel pezzo di Arcangeli sul Corsera di qualche giorno faa, dove si parlava di errori, ripetizioni e strafalcioni nell’ormai famigerato libro di Roberto Vannacci di cui abbiamo parlato diffusamente anche qui su Giano.news.

Una volta questi sarebbero stati esclusivamente sinonimo di una carenza di capacità di espressione nella lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio. Nell’era dell’intelligenza artificiale (IA) però, fanno immediatamente pensare allo zampino di un LLM – Large Language Model – come chatGPT, ad esempio.

Ispirato dall’articolo dell’ottimo DeCarli, ho pensato di intervistare un LLM per sapere cosa ne pensasse a riguardo ed ho scelto Bard di Google perché è in grado di connettersi al web per restare ag giornato. Ecco il risultato del mio piccolo esperimento…

Ciao Bard, conosci il libro “Il mondo al contrario” di Roberto Vannacci?

Sì, conosco il libro “Il mondo al contrario” di Roberto Vannacci. È un libro autopubblicato che  è stato pubblicato nel 2023. Il libro è stato criticato per il suo linguaggio sessista e offensivo, e per le sue opinioni politiche controverse.
Il libro è diviso in tre parti. La prima parte, “Il mondo che cambia”, discute del cambiamento sociale e culturale che Vannacci percepisce come negativo. La seconda parte, “La dittatura delle minoranze”, critica il potere delle minoranze, in particolare quelle LGBT e femministe. La terza parte, “La via d’uscita”, propone una serie di soluzioni ai problemi che Vannacci identifica.
Le opinioni di Vannacci sono state criticate da molti, inclusi politici, giornalisti e attivisti. Alcuni critici hanno affermato che le opinioni di Vannacci sono pericolose e che possono contribuire alla diffusione dell’odio e della discriminazione. Altri hanno affermato che le opinioni di Vannacci sono semplicemente offensive e che non dovrebbero essere prese sul serio.

Che dire, caro Bard… sembra proprio che tu sappia di che si parla! E dimmi, per favore, secondo te questo libro è stato scritto da un’Intelligenza Artificiale?

Non credo che “Il mondo al contrario” sia stato scritto da un’IA. Il libro è pieno di opinioni e convinzioni personali dell’autore, che sono difficili da simulare da un’IA. Inoltre, il libro è scritto in un linguaggio complesso e sofisticato, che richiede una comprensione profonda della lingua umana.

Tuttavia, è possibile che un’IA abbia fornito un aiuto nella scrittura del libro. Vannacci ha affermato di aver utilizzato un’IA per la ricerca e la stesura del libro. È possibile che l’IA abbia aiutato Vannacci a trovare informazioni e a organizzare le sue idee. Tuttavia, è improbabile che l’IA abbia scritto il libro da sola.

In conclusione, credo che “Il mondo al contrario” sia stato scritto da un essere umano, con l’aiuto di un’IA.

Non mi sembra certo impossibile, d’altronde scrivere un tomo di più di trecento pagine non è un’impresa banale, per quanto le male lingue possano sostenere che all’Istituto Geografico Militare dove il Vannacci lavora ci si girino i pollici!
Concludendo Bard, quale pensi possa essere stato l’impatto dell’IA nella stesura di questo libro?

In definitiva, l’impatto dell’IA sulla stesura di “Il mondo al contrario” dipenderà da una serie di fattori, tra cui gli obiettivi dell’autore, le capacità dell’IA e le preferenze del pubblico.

 Mille grazie Bard e grazie ai lettori di Giano.news. A presto!

Condividi48Condividi8
Marco Flavio Michele Vismara

Marco Flavio Michele Vismara

Marco Flavio Michele Vismara, oltre ad abbondare anagraficamente, è medico specialista e dottore di ricerca in Genetica Medica. Nato a Roma nel 1981, si è laureato al Campus Bio-Medico, addottorato alla Sapienza e specializzato a Tor Vergata, tutte a Roma. Per completare gli studi, è andato all’Istituto di biologia molecolare dell’Università di Zurigo a preparare la sua Tesi e… è rimasto a vivere lì con Chiara, la sua paziente (non in senso clinico) compagna. Dopo un tirocinio alla Radboud University di Nimega (NL), ha conseguito il Diplôme inter-universitaire “Cytogénétique classique et moléculaire” all’Université Paris Descartes. Perfezionatosi “soggiornando” anche alla Rutgers University negli Stati Uniti e al Landspìtali di Reykjavik, in Islanda, collabora con l’Università di Catanzaro come Cultore della materia e, come docente e vicedirettore, con la Summer School di citogenetica organizzata dalla Società Europea di Genetica Umana (ESHG) e dall’Associazione Europea dei Citogenetisti (ECA) che si tiene a Goldrain (BZ). Tra i soci fondatori della Società Nigeriana di Genetica Umana (NiSHG.org), è affascinato dalle sfide futuristiche della medicina moderna soprattutto nel campo delle malattie rare, dell’oncologia e, più in generale, della medicina traslazionale, trovando – fra l’altro – modo di riflettere criticamente anche sulle ricadute delle nuove tecnologie hanno sulle nostre vite. E’ autore di un brevetto e di vari lavori scientifici, tra pubblicazioni peer reviewed e contributi a congressi. Al momento sta lavorando a un progetto internazionale di start up nel campo med-tech.

POTREBBE INTERESSARTI

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – SECONDA PUNTATA: SE TRUMP MORDE…

di Andrea Aparo von Flüe
04/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

"Se si guarda al cloud, se si guarda all'intelligenza artificiale, ai Data Center, purtroppo, semplicemente non ci sono alternative sufficienti alle offerte dell'industria digitale americana", ha detto l'ex-ministro...

Leggi tuttoDetails

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

di Andrea Aparo von Flüe
01/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

La difesa e sicurezza europea è insufficiente. Lo si sapeva da anni, ma si contava sulla protezione di Zio Sam. Donald Trump ha espresso in modo forte e...

Leggi tuttoDetails

SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

di Andrea Aparo von Flüe
10/06/2025
0
SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

Interessante. Ora che l’ottimo Elon non è più gradito frequentatore dell’ufficio ovale, ora che il suo team in servizio al DOGE non gode più di protezione e immunità...

Leggi tuttoDetails

SECONDA PUNTATA: META AI, DIGITATE CON TERRORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

di Andrea Aparo von Flüe
17/05/2025
0
META AI: DIGITATE CON TIMORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

Come promesso, o minacciato, fate voi, ecco la seconda puntata che racconta di Meta AI, la nuova app, il nuovo chatbot di intelligenza artificiale di Meta, ovvero di...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
UNA STRAGE IMPUNITA

UNA STRAGE IMPUNITA

ARTICOLI CORRELATI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

26/09/2023
GENERALE, STIA SERENO…

GENERALE VANNACCI: CHAPEAU, OTTIMO PROGETTO DI PERSONAL BRANDING!

22/08/2023
850.000 CARTE DI CREDITO “RUBATE” DA UNA CATENA DI FALSI NEGOZI ONLINE

850.000 CARTE DI CREDITO “RUBATE” DA UNA CATENA DI FALSI NEGOZI ONLINE

10/05/2024
LA TECNOLOGIA MODERNA AIUTA MOLTO LE PERSONE ANZIANE A TENERSI ATTIVI

LA TECNOLOGIA MODERNA AIUTA MOLTO LE PERSONE ANZIANE A TENERSI ATTIVI

02/03/2024
LA COCAINA DI MACRON L’AVEVA PIPPATA IL COSPIRAZIONISTA

LA COCAINA DI MACRON L’AVEVA PIPPATA IL COSPIRAZIONISTA

12/05/2025
PIRANDELLO, LA GIARA E LA CENTRALE NUCLEARE DI ZAPORIZHZHIA

PIRANDELLO, LA GIARA E LA CENTRALE NUCLEARE DI ZAPORIZHZHIA

13/04/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news