martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

BANCHE BRITANNICHE SOTTO ATTACCO HACKER: E SE VIENE IL NOSTRO TURNO?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
30/04/2023
in EDITORIALI
BANCHE BRITANNICHE SOTTO ATTACCO HACKER: E SE VIENE IL NOSTRO TURNO?
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Milioni di clienti di Lloyds Bank, Halifax, Bank of Scotland e TSB Bank sono rimasti bloccati, esclusi dal poter accedere ai propri conti online. Nessuna connessione ai siti web delle banche, nessuna risposta dalle rispettive “app” con cui i risparmiatori erano avvezzi svolgere tutte le operazioni.

Il grido di allarme è arrivato dai diretti interessati che non hanno esitato ad inondare i social con messaggi di vario genere da cui traspariva la legittima arrabbiatura di non poter procedere a bonifici, pagamenti o anche semplici consultazioni. Qualcuno chiedeva cosa stesse succedendo, forse ritenendo impossibile un simile blackout tecnologico.

Il “venerdì nero” oltremanica deve indurre ad una rapida riflessione anche dalle nostre parti, magari facendo lo sforzo di ipotizzare un evento di quel genere e di immaginare le iniziative mirate a contenere l’impatto catastrofico che potrebbe avere.

La cosa maggiormente sorprendente è il silenzio degli Istituti di Credito britannici coinvolti in questo incidente. Nessuna dichiarazione, nessun commento. L’atteggiamento di apparente indifferenza è comune a molti ambienti e il principio partenopeo dell’ “addà passà a’ nuttata” sembra avere un carattere di estrema internazionalità.

Chi guarda con un minimo di attenzione l’episodio in questione è portato a chiedersi se si è trattato di un banale guasto tecnico, di un errore di programmazione, di qualcosa non collaudato in precedenza, di una fatalità del destino avverso. Oppure tocca pensare che si è di fronte ad una azione dolosa da imputarsi ai soliti hacker o ad un sabotaggio di qualche dipendente interno o di fornitore che – insoddisfatto o indispettito per chissà quale ragione – ha provocato il disastro in argomento.

Siccome, tanto i pirati informatici quanto i lavoratori incazzati non sembrano mancare a qualsivoglia latitudine, è francamente comprensibile il timore che una brutta storia come questa possa manifestarsi anche in Italia.

L’impossibilità di eseguire un prelievo Bancomat o un pagamento elettronico con il POS può avere delle ripercussioni catastrofiche e non si deve pensare che magari i disagi sono solo quelli vissuti nella primavera del 2022 quando toccò agli italiani provare un brivido del genere. Fortunatamente durò poco, bestemmiarono quelli che – arrivati alla cassa – furono costretti ad abbandonare la spesa perché non avevano contante sufficiente per pagare il conto, si imbestialirono le vittime del malfunzionamento degli sportelli ATM che non erogavano denaro… Ne parlarono poco i giornali e gli altri mezzi di informazione (un po’ di rispetto per gli inserzionisti pubblicitari è sempre lautamente ripagato) e soprattutto nessuno diede mai una spiegazione su quale fosse stata la causa di un fatto tanto increscioso.

I colpevoli se la cavano con il ritornello “Ci scusiamo per il disturbo arrecato”, fino a quando qualcuno pensa erroneamente che i Black Block siano ispirati da Monsignor Della Casa e ritiene che incendiare il Bancomat non funzionante sia una performance inclusa nel Galateo…

Il disservizio tecnologico può innescare le azioni irresponsabili di chi è accecato dalla rabbia e il problema informatico diventa in un attimo emergenza di ordine pubblico. La paralisi dei treni, l’interruzione dell’energia elettrica, il blocco delle operazioni bancarie, lo stop delle prestazioni sanitarie, l’ammutolimento delle telecomunicazioni sono la miccia di ordigni sociali che bisogna esser capaci e pronti a disinnescare.

Condividi34Condividi6
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post
MESSAGGISTICA VS UK, POSTA IN GIOCO: LA CRITTOGRAFIA

MESSAGGISTICA VS UK, POSTA IN GIOCO: LA CRITTOGRAFIA

ARTICOLI CORRELATI

UN SERVO DEI NAZISTI. COME ALMIRANTE COLLABORAVA CON GLI OCCUPANTI

UN SERVO DEI NAZISTI. COME ALMIRANTE COLLABORAVA CON GLI OCCUPANTI

13/09/2023
FLOATVOLTAICS…

FLOATVOLTAICS…

19/04/2023
L’IMBECILLITA’ SUI “SOCIAL” E LE SFIDE MORTALI

L’IMBECILLITA’ SUI “SOCIAL” E LE SFIDE MORTALI

15/06/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news