sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

I GATTI DI “TIKTOK” RALLENTANO LE FORNITURE DI ARMI ALL’UCRAINA

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
29/03/2023
in EDITORIALI
I GATTI DI “TIKTOK” RALLENTANO LE FORNITURE DI ARMI ALL’UCRAINA
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Può sembrare uno stratagemma per catturare l’attenzione dei lettori, ma in realtà mai titolo è stato così aderente a quel che sto per raccontare.

La notizia arriva da Morten Brandtzæg, amministratore delegato di “Nammo”, una delle principali industrie di munizionamento in Europa, che ha dichiarato al Financial Times “Siamo preoccupati perché vediamo che la nostra crescita futura è messa a dura prova dall’archiviazione di video di gatti”.

A dirla con Francesco De Gregori ed a mutuare le strofe di “Alice”, ci sarebbe da pensare che il manager – come lo sposo della canzone – “è impazzito, oppure ha bevuto” e invece non è così.

La sua azienda – che ha sede in Norvegia ed è partecipata dal Governo di quel Paese – non riesce a soddisfare la crescente domanda dell’Ucraina per una serie di problemi produttivi innescati niente meno che dal tanto popolare quanto pericoloso social network cinese.

Il data center di TikTok – impiantato a poca distanza dal più importante stabilimento della Nammo – avrebbe un assorbimento di corrente elettrica talmente imponente da limitare la disponibilità di energia alle imprese presenti nella medesima area.

Il centro informatico in questione ostacola la pianificazione prevista per far fronte alla richiesta di colpi di artiglieria 15 volte superiore al normale, comportando per l’industria europea delle munizioni – secondo Brandtzæg – un investimento di 2 miliardi di euro in nuove fabbriche per stare al passo con le odierne esigenze di Zelensky. Secondo alcune stime, infatti, l’Ucraina sta sparando da 6.000 a 7.000 proiettili di artiglieria al giorno con riverberazioni significative per i produttori di armi che da tempo non conoscevano una simile cuccagna.

La compagnia energetica locale “Elvia” ha confermato al Financial Times che la rete elettrica ha assegnato le forniture al data center in base all’ordine di arrivo, di non avere capacità di riserva e che una quantità aggiuntiva richiederebbe tempo per essere effettivamente disponibile.

Mentre – come il sindaco di Roma, Gualtieri – si pensa di sconfiggere l’inquinamento rottamando le auto d’epoca, i centri elettronici utilizzati dai social network e dalle aziende hi-tech per archiviare enormi moli di dati non sono oggetto di riflessione.

I data center consumano grandi quantità di energia per alimentare e raffreddare i server che memorizzano immagini, video e altri dati basati su cloud dei clienti.

Per avere una minima idea della situazione basta prender nota che la Commissione Europea stima che entro i 2030 i data center rappresenteranno il 3,2% della domanda di elettricità all’interno del blocco con un aumento del 18,5% rispetto al 2018.

Nel frattempo, in assenza di altre buone nuove, scopriamo l’inatteso risvolto pacifista di TikTok…

Condividi36Condividi6
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
PREVEDERE GLI IMPREVISTI

PREVEDERE GLI IMPREVISTI

ARTICOLI CORRELATI

CORONAVIRUS, IL BACILLO DELL’IGNORANZA E GLI UNTORI DELLA DISINFORMAZIONE

10/02/2020

CYBERSECURITY: CON CALMA, MI RACCOMANDO, CON MOLTA CALMA….

11/02/2022
LA STORIA CHE DIMENTICA: IGNÁC SEMMELWEIS

LA STORIA CHE DIMENTICA: IGNÁC SEMMELWEIS

23/09/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news