sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

QUI NON ABBIAMO BISOGNO DEGLI HACKER: BASTA UN “GUASTO”…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
11/02/2023
in EDITORIALI
QUI NON ABBIAMO BISOGNO DEGLI HACKER: BASTA UN “GUASTO”…
1.6k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Prima il clamore dell’allarme per gli attacchi informatici scattato domenica scorsa. Poi lo “state sereni” (frase notoriamente portatrice di sfighe apocalittiche) a seguito della minimizzazione dell’accaduto il giorno dopo dinanzi alla Presidente del Consiglio.

Prima le migliaia di sistemi paralizzati. Poi la constatazione che succede tutti i giorni ed ecco il liberatorio sospiro di sollievo accompagnato dal fatidico “allora vabbè…” e dal passare celermente ad altre faccende.

Venerdì 10 febbraio sono andate in tilt le “macchine” della SOGEI, la società cui è affidata la gestione dei sistemi informatici della Agenzia delle Entrate, di quella delle Dogane e dei Monopoli e di tante realtà pubbliche (anche del settore sanitario) la cui erogazione dei servizi dipende dal buon funzionamento di certe soluzioni tecnologiche.

A luglio scorso si era già verificato un incidente che – manco a dirlo – era stato “ridimensionato”. Si parlava di furto di dati alla SOGEI ma la cosa – complice il ribollire di notizie ogni minuto più impellenti – non ha preoccupato più di tanto e rapidamente è finita nel dimenticatoio.

Il blocco del “cervello elettronico” della storica Anagrafe Tributaria e crocevia delle informazioni di interesse pubblico non ha turbato un gran che la popolazione e ancor meno la politica alle prese con la chiusura della campagna elettorale per la chiamate alle urne per le Regionali di Lazio e Lombardia. Non bastasse il destino amministrativo del territorio, incombe pure il Festival di Sanremo e quindi è legittimo – soprattutto di questi tempi – un austero “Me ne frego!”

Qualcuno però non ha potuto fare a meno di segnalare eufemisticamente “fastidiosi disservizi”, vuoi connessi a questioni tributarie, vuoi legati ad esigenze sanitarie.

SOGEI ha affidato a Twitter un laconico comunicato stampa con cui segnala che sostanzialmente non è successo nulla e con cui si scusa con i cittadini e con le Amministrazioni clienti.

La notizia non ha avuto larga diffusione perché questo tema è giustamente secondario rispetto il terremoto in Turchia e Siria, la guerra in Ucraina e l’incubo di un conflitto nucleare, le performance di Amadeus e dei suoi ospiti.

L’argomento non interessa e soprattutto non si ha piacere di occuparsene trovandosi poi ad ammettere la criticità della situazione e l’evidente impreparazione ad affrontarla.

Prendiamo per buone le dichiarazioni di SOGEI. Non abbiamo nessun motivo per insistere nel dire che ci sia stato un attacco hacker al cuore dell’informatica pubblica. Ma aspettiamo a gioire.

Se non c’è bisogno della furia devastatrice di moderni vandali digitali per mettere in ginocchio un Paese, ma è sufficiente fare pasticci in totale autonomia, c’è davvero poco da rallegrarsi.

 

Condividi51Condividi9
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
TERAPIE ONCOLOGICHE, MESSINA DENARO E MICHELANGELO MERISI DETTO IL CARAVAGGIO

TERAPIE ONCOLOGICHE, MESSINA DENARO E MICHELANGELO MERISI DETTO IL CARAVAGGIO

ARTICOLI CORRELATI

DSA E DMA: C’È CHI NON È FELICE PER NULLA…

DSA E DMA: C’È CHI NON È FELICE PER NULLA…

25/08/2023
IDENTITÀ DIGITALE: BUTTI ESAUTORA “AGID” E IL MINISTRO ZANGRILLO

IDENTITÀ DIGITALE: BUTTI ESAUTORA “AGID” E IL MINISTRO ZANGRILLO

26/02/2023
AUTO ELETTRICHE: SE NE PARLA GIOVEDI’ 16 ALLA FONDAZIONE WILLY BRANDT

AUTO ELETTRICHE: SE NE PARLA GIOVEDI’ 16 ALLA FONDAZIONE WILLY BRANDT

13/03/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news