mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home DIFESA

LA NUOVA VERSIONE DELL’AEREO SPIA NUCLEARE AMERICANO CONCLUDE LA SUA PRIMA MISSIONE OCONUS

Brasile e Venezuela tra le coste dei paesi campionati. Tre nuove unità per il centro di spionaggio atomico americano

Manuel Avaro di Manuel Avaro
31/01/2023
in DIFESA
LA NUOVA VERSIONE DELL’AEREO SPIA NUCLEARE AMERICANO CONCLUDE LA SUA PRIMA MISSIONE OCONUS
386
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La US Air Force ha annunciato la conclusione della prima missione internazionale della versione “R” che sostituisce il modello “W” del venerando WC 135. La serie di voli finalizzata al campionamento atmosferico di una parte dell’estremità meridionale dell’oceano Atlantico, che comprende la costa del Venezuela, della Guyana, del Suriname, della Guyana francese e del Brasile, è stata effettuata in coordinamento con l’U.S. Southern Command (SOUTHCOM) utilizzando la base logistica dall’aeroporto internazionale Luis Muñoz Marin di Puerto Rico (SJU).

 
Aeroporto Luis Muñoz Marín (SJU) foto dell’autore

Il velivolo è in forza al 45th Reconnaissance Squadron che fa parte del 55th Wing, di base a Offutt in Nebraska.

il Wing è il centro strategico di una missione capillare di ricognizione e controllo, focalizzata principalmente alla verifica del mantenimento di diversi accordi tra potenze internazionali, quali il Trattato di Limitazione/Abolizione dei Test Nucleari del 1963 o  il Trattato di non proliferazione nucleare (TNP); una missione in qualche modo oscura e non troppo pubblicizzata, l’importanza della quale, vittima degli alti e bassi della storia, è stata elevata a livelli piuttosto allarmanti, durante gli ultimi eventi mondiali.

L’ammodernamento del modello W  del “Constant Phoenix”,  che presenta uno scontrino di circa 208 milioni di dollari, consiste principalmente in un più efficiente gruppo propulsivo che vede i vecchi Pratt & Whitney TF-33 già in produzione dal 1959, sostituiti dai più moderni CFM-56 turbofan .

Il tipico profilo della missione dell’“Atmospheric Reconnaissance Aircraft” si può dividere in quattro fasi. Il Baseline Tracking, L’Air Sampling, l’Emergency Response ed il Consequence Management. Il Baseline Tracking rappresenta l’attività centrale del gruppo che è quella di creare delle mappe di lettura radiologica del terreno in condizioni normali, in modo da essere in grado, in caso di incidente nucleare, di avere un’immagine accurata di estensione ed intensità della contaminazione al suolo. Operazione questa finalizzata soprattutto a facilitare le manovre di evacuazione della popolazione durante un evento reale.

L’esplosione “Baker”, parte dell’Operazione Crossroads, un test nucleare effettuato dall’esercito degli Stati Uniti sull’atollo di Bikini, in Micronesia, il 25 luglio 1946. La corazzata Arkansas si trova all’interno della colonna, mentre la corazzata Giapponese Nagato si trova in prima fila a destra della colonna, insieme ad altre navi. Photo: Library Of Congress

Un po’ come le foto del che popolano i siti di wellness e ritraggono corpi umani prima e dopo una dieta. Il dopo corrisponde al baseline, ed è il “livello” che si auspica proteggere da futuri “attacchi alla linea” da indugi e bagordi alimentari, costituendo dunque il punto di riferimento ideale.

L’Air Sampling o campionatura atmosferica, è alla base delle missioni di monitoraggio. Le ultime due scaturiscono da vari livelli di minaccia o incidente nucleare ed includono raccolta e analisi di campioni atmosferici e lettura delle radiazioni al suolo.

Tra le agenzie il cui lavoro investigativo si basa in maniera sostanziale sulle informazioni raccolte dal WC-135R, è l’Air Force Technical Applications Center (AFTAC), specializzata nel rilevamento e identificazione di esplosioni atomiche.

Il generale Dwight D. Eisenhower è l’ideatore del programma Constant Phoenix che prese il volo il 16 settembre 1947, quando affidò all’Army Air Forces il compito di rilevare esplosioni atomiche in qualsiasi parte del mondo.

Nel settembre 1949, un WB-29 in volo tra l’Alaska e il Giappone, rilevò scorie nucleari prodotte dalla prima esplosione atomica sperimentale in territorio Russo – un evento che non fu possibile pubblicizzare fino alla metà degli anni ‘50.

 Il WC-135 iniziò a sostituire il WB-50 nel dicembre 1965 e divenne repentinamente la piattaforma ufficiale del programma Constant Phoenix.

Nube dalla caratteristica forma a fungo formatasi in seguito all’’esplosione di una bomba atomica francese sopra l’atollo di Mururoa, noto anche come Aopuni nel 1971. Dal 1966 al 1996 questo è stato il terreno di prova francese per 193 testate nucleari. Polinesia Francese, Oceano Pacifico. Photo: Galerie Bilderwelt/Getty Images

“Questo è.… il primo schieramento ‘OCONUS’ (fuori degli Stati Uniti continentali) per il “R”, Susan Romano, direttore degli affari pubblici presso l’AFTAC, ha confermato in una dichiarazione fatta durante un’intervista rilasciata al magazine “War Zone”. Il velivolo è stato in grado di caricare più di 90.000 libbre di carburante (circa 51,300 Litri NdR),  il più grande rifornimento air-to-air per Constant Phoenix, la missione del quale, vista l’estensione di autonomia in volo acquisita grazie alla nuova versione, diventa così molto più “Constant”.

Condividi12Condividi2
Manuel Avaro

Manuel Avaro

POTREBBE INTERESSARTI

L’ARTE DELLA STRATEGIC DECEPTION NEL CONTESTO INTELLIGENCE

di Edoardo De Amicis
24/09/2023
0
L’ARTE DELLA STRATEGIC DECEPTION NEL CONTESTO INTELLIGENCE

Nell’arte della guerra, Deception ed Intelligence si muovono all’unisono; in termini di principi bellici, l’inganno a fini strategici si riferisce alla manovra, all'economia delle forze ed alla sorpresa,...

Leggi tutto

SICUREZZA NAZIONALE E SOSTENIBILITÀ: LA DIFESA IN PRIMA LINEA PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA COMUNITÀ ENERGETICA NAZIONALE

di Marco Mastrilli
10/09/2023
0
SICUREZZA NAZIONALE E SOSTENIBILITÀ: LA DIFESA IN PRIMA LINEA PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA COMUNITÀ ENERGETICA NAZIONALE

Le Forze Armate italiane stanno adottando un approccio all'avanguardia per promuovere una Difesa sostenibile e resiliente attraverso l'uso delle fonti energetiche rinnovabili

Leggi tutto

ELLYCE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

di Ferdinando Scala
30/08/2023
0
ELLYCE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

L’uscita della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, rivolta a rimandare – contro l’evidenza dei fatti e gli impegni internazionali assunti ...

Leggi tutto

BLITZ ELICOTTERI US/SIRIA. CATTURATO MILITANTE APPARTENENTE A ISIS

di Manuel Avaro
19/02/2023
0
BLITZ ELICOTTERI US/SIRIA. CATTURATO MILITANTE APPARTENENTE A ISIS

Il Comando Centrale degli Stati Uniti ha annunciato sabato la conclusione di un raid di elicotteri nella Siria orientale, conclusosi con la cattura di un funzionario ISIS che...

Leggi tutto
Prossimo post
L’AVVOCATO, IO E LE DONNE…

L’AVVOCATO, IO E LE DONNE…

ARTICOLI CORRELATI

UN ALTRO “INCIDENTUCCIO” NELLA COMUNICAZIONE LOCALE DI FDI

UN ALTRO “INCIDENTUCCIO” NELLA COMUNICAZIONE LOCALE DI FDI

02/09/2023

IL PRESIDENTE CONTE SI ARRABBIA MA COTTICELLI LO AVEVA NOMINATO LUI

08/11/2020
UN BOSS È UN BOSS…SOPRATTUTTO QUANDO LO ARRESTANO

UN BOSS È UN BOSS…SOPRATTUTTO QUANDO LO ARRESTANO

24/01/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news