mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

L’ARREMBAGGIO DEI PIRATI DIGITALI PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
05/02/2020
in EDITORIALI
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO
896
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Ci sono momenti in cui diritti d’autore e tutele delle opere dell’ingegno devono farsi da parte.
Non si inorridisca dinanzi ad una simile affermazione, tutt’altro che gratuita, né si pensi ad una eresia visto e considerato che chi scrive ha fatto della proprietà intellettuale una fonte di reddito e ha svolto ruoli istituzionali investigativi dove il copyright aveva la sua ragion d’essere.
Provate a darmi torto se non biasimo l’iniziativa del gruppo “Archivist” che ha creato online su “The Eye” una directory ad accesso aperto su oltre 5.000 studi scientifici sui coronavirus, raccolta che chiunque può gratuitamente sfogliare e scaricare senza sottostare al pagamento di alcun “pedaggio”.
Uno degli organizzatori – “Shrine” il suo nickname sulla piattaforma Reddit – ha sottolineato l’immoralità di vincolare al “paywalling” (ovvero alla corresponsione di una certa cifra) la possibilità di visualizzare o fare il download di documenti di utilità collettiva in un momento di emergenza conclamata.
Non è certamente questa la prima azione di “disubbidienza” a determinate condizioni che in altre situazioni sono e devono essere rispettate a protezione di chi ha faticosamente approfondito un argomento, raccontato coraggiose sperimentazioni, documentato risultati e comparazioni, o anche semplicemente dissertato su un particolare tema.
Esiste infatti la “Pirate Bay” della scienza ed è rappresentata dal sito “Sci-Hub” che mette a disposizione oltre 78 milioni di documenti (tra testi in formato html e file pdf) sgraffignati qua e là sul web in barba ai sacrifici dei rispettivi autori e agli investimenti delle case editrici (Elsevier è tra le più saccheggiate).
Va detto – e onore al merito – che parecchi editori scientifici (come l’appena citata Elsevier oppure Wiley o Springer Nature) non hanno aspettato la un po’ barbara pubblicazione “libera” di certi studi sul Coronavirus e, giocando d’anticipo, avevano già rimosso la forca caudina del pagamento su molti documenti di riconosciuta utilità sul tema in questione.
Chris Capot, responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di Elsevier, ha recentemente fatto sapere che la sua realtà aziendale ha pianificato – attraverso ScienceDirect – l’accesso libero ad oltre duemila e quattrocento articoli di ricerca su molteplici ceppi del Coronavirus.
Il business ogni tanto riscopre l’etica.
Sarebbe bello che anche queste operazioni di interesse pubblico diventassero – soltanto loro – contagiose…

Condividi29Condividi5
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

ALTRO CHE BREXIT: VODAFONE RIMUOVE GLI APPARATI HUAWEI…

ARTICOLI CORRELATI

UN’ALTRA DOMANDA AI PARTITI POLITICI PRIMA DELLE ELEZIONI

UN’ALTRA DOMANDA AI PARTITI POLITICI PRIMA DELLE ELEZIONI

04/09/2022
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

PER LO “SMART WORKING” SERVONO “SMART COMPANIES”

10/03/2020
COLORA LA TUA AGENDA E GUARDALA

COLORA LA TUA AGENDA E GUARDALA

28/03/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news