venerdì, Giugno 20, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

L’ARREMBAGGIO DEI PIRATI DIGITALI PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
05/02/2020
in EDITORIALI
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO
1.5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Ci sono momenti in cui diritti d’autore e tutele delle opere dell’ingegno devono farsi da parte.
Non si inorridisca dinanzi ad una simile affermazione, tutt’altro che gratuita, né si pensi ad una eresia visto e considerato che chi scrive ha fatto della proprietà intellettuale una fonte di reddito e ha svolto ruoli istituzionali investigativi dove il copyright aveva la sua ragion d’essere.
Provate a darmi torto se non biasimo l’iniziativa del gruppo “Archivist” che ha creato online su “The Eye” una directory ad accesso aperto su oltre 5.000 studi scientifici sui coronavirus, raccolta che chiunque può gratuitamente sfogliare e scaricare senza sottostare al pagamento di alcun “pedaggio”.
Uno degli organizzatori – “Shrine” il suo nickname sulla piattaforma Reddit – ha sottolineato l’immoralità di vincolare al “paywalling” (ovvero alla corresponsione di una certa cifra) la possibilità di visualizzare o fare il download di documenti di utilità collettiva in un momento di emergenza conclamata.
Non è certamente questa la prima azione di “disubbidienza” a determinate condizioni che in altre situazioni sono e devono essere rispettate a protezione di chi ha faticosamente approfondito un argomento, raccontato coraggiose sperimentazioni, documentato risultati e comparazioni, o anche semplicemente dissertato su un particolare tema.
Esiste infatti la “Pirate Bay” della scienza ed è rappresentata dal sito “Sci-Hub” che mette a disposizione oltre 78 milioni di documenti (tra testi in formato html e file pdf) sgraffignati qua e là sul web in barba ai sacrifici dei rispettivi autori e agli investimenti delle case editrici (Elsevier è tra le più saccheggiate).
Va detto – e onore al merito – che parecchi editori scientifici (come l’appena citata Elsevier oppure Wiley o Springer Nature) non hanno aspettato la un po’ barbara pubblicazione “libera” di certi studi sul Coronavirus e, giocando d’anticipo, avevano già rimosso la forca caudina del pagamento su molti documenti di riconosciuta utilità sul tema in questione.
Chris Capot, responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di Elsevier, ha recentemente fatto sapere che la sua realtà aziendale ha pianificato – attraverso ScienceDirect – l’accesso libero ad oltre duemila e quattrocento articoli di ricerca su molteplici ceppi del Coronavirus.
Il business ogni tanto riscopre l’etica.
Sarebbe bello che anche queste operazioni di interesse pubblico diventassero – soltanto loro – contagiose…

Condividi49Condividi9
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

RIBALTARE IL REGIME IRANIANO? MA E’ EREDE DI QUELLO VOLUTO DALL’OCCIDENTE CUI NON PIACEVA KATHAMI…

di Umberto Rapetto
16/06/2025
0
RIBALTARE IL REGIME IRANIANO? MA E’ EREDE DI QUELLO VOLUTO DALL’OCCIDENTE CUI NON PIACEVA KATHAMI…

Mentre i missili si incrociano nei cieli del Medio Oriente recapitando distruzione a Teheran e a Tel Aviv quasi fossero nere cicogne portatrici di morte, qualcuno giustifica Netanyhau...

Leggi tuttoDetails

LA FOLLIA DELL’ATTACCO ISRAELIANO ALL’IRAN

di Umberto Rapetto
13/06/2025
0
LA FOLLIA DELL’ATTACCO ISRAELIANO ALL’IRAN

Ci possono essere mille ragioni per colpire un avversario, ma non sono mai abbastanza...

Leggi tuttoDetails

TRUMP DISTRUGGE ANCHE IL MITO DEI MARINES

di Umberto Rapetto
10/06/2025
0
TRUMP DISTRUGGE ANCHE IL MITO DEI MARINES

Quel che sta succedendo a Los Angeles è la fine del “sogno americano” che tanta gente è riuscita a coltivare nonostante il napalm e l’inutile sangue in Vietnam...

Leggi tuttoDetails

CIAO GIANCARLO

di Umberto Rapetto
07/06/2025
0
CIAO GIANCARLO

Adesso che hanno smesso di scrivere quelli che hanno saputo solo copiare la sua pagina di Wikipedia e che dalla Chiesa degli Artisti sono usciti gli immancabili farisei,...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

ALTRO CHE BREXIT: VODAFONE RIMUOVE GLI APPARATI HUAWEI…

ARTICOLI CORRELATI

AIUTO: HO PAURA DELLE DONNE!

AIUTO: HO PAURA DELLE DONNE!

30/05/2024
IL DEGRADO DEI CIMITERI ROMANI

IL RICORDO DEI DEFUNTI COME INDICATORE SOCIO CULTURALE

31/05/2025
IL VIDEO FAKE RUSSO CHE NON HA FUNZIONATO

IL VIDEO FAKE RUSSO CHE NON HA FUNZIONATO

26/03/2024
TRUMP NEGA I RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E REVOCA L’EXECUTIVE ORDER FIRMATO DA BIDEN

TRUMP NEGA I RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E REVOCA L’EXECUTIVE ORDER FIRMATO DA BIDEN

22/01/2025
CERTA GIUSTIZIA E’ CONCIME PER LA MAFIA

CERTA GIUSTIZIA E’ CONCIME PER LA MAFIA

18/07/2022
FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

12/02/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news