venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

ZELENSKY SCRIVE AL DEPUTATO, PUTIN TELEFONA AL GOVERNO

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
04/01/2024
in EDITORIALI
ZELENSKY SCRIVE AL DEPUTATO, PUTIN TELEFONA AL GOVERNO
1.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

I bagordi delle feste hanno riverberazioni durature e certe concomitanze fanno mescolare fantasia e realtà rendendo impossibile il riconoscimento.

I fumi dell’alcool, potrebbe spiegare qualcuno. Ma nessuno saprebbe a chi addebitarne il consumo, se a chi scrive, se a chi viene descritto.

Scegliendo di non preoccuparci dell’attendibilità di queste poche righe d’apertura d’anno, lasciamo i legittimi timori in quel che una lettura attenta potrebbe far emergere come veritieri.

Nel caleidoscopico scenario di questi giorni, qualche performer di esperienze oniriche immagina Volodymyr Oleksandrovyč Zelens’kyj, come all’anagrafe è stato registrato alla nascita il premier ucraino, che legge i giornali.

Il Presidente – tautologia d’obbligo – rimane colpito da chi non è rimasto colpito da un proiettile la notte di Capodanno.

Conoscendo le tradizioni tricolori e le stragi della notte di San Silvestro, Zelensky è incuriosito dall’incidente sfiorato e si domanda come possa esser accaduto, ipotizzando scarsa mira, mano tremula, “strappo” del dilettante alle prese con il grilletto, bagliore accecante e così a seguire.

La notizia che però lo attira maggiormente è quella del piccolo arsenale domiciliare del “quasi protagonista”, sicuramente proprietario del minuscolo revolver ma dichiaratamente estraneo all’esplosione del colpo.

In tempi di ristrettezze nelle forniture di armi e di oggettive difficoltà nel reperimento “all’ingrosso”, nell’immaginifica ricostruzione il leader politico di Kiev prende carta e penna e decide di scrivere al tizio per chiedere supporto per le proprie truppe.

“Onorevole deputato… no, troppo formale… caro amico… forse non è abbastanza” tentenna Volodymyr alle prese con un incipit che dondola tra l’approccio diplomatico e l’abbracciante cordialità dei suoi normali rapporti internazionali.

Decide di rivolgersi in maniera più immediata e l’inchiostro si fa scorrevole per il più affettuoso contatto epistolare.

“Caro fratello…” non lo convince, ma una precisazione geografica gli sembra funzionare e inizia con un “caro fratello d’Italia…”

Purtroppo il trillo fastidioso della sveglia interrompe la proiezione della bizzarra vicenda.

A colazione verrebbe voglia di parlarne ma sembra qualcosa di esagerato e poco credibile. Senza fare alcuno sforzo, il tema resta a galla.

In albergo, al tavolo vicino, un marito racconta alla moglie (famiglia regolare secondo i principi tradizionali) di aver sognato Vladimir Putin che telefonava al nostro Governo, implorando l’assegnazione di un parlamentare come istruttore di tiro per entrambi gli eserciti in guerra. La conversazione concitata non era quella dei soliti comici che – forti di grande versatilità – movimentano la politica mondiale. Il tono era serio e l’interlocutore, su richiesta dei funzionari di Palazzo Chigi, aveva mandato via fax il proprio codice fiscale per avvalorare la sua identità. Il deputato è la summa della passione per le armi e dell’imprecisione nel servirsene: i suoi insegnamenti segnerebbero una svolta nel conflitto, immediatamente reso incruento grazie a pallottole che – fortuna di tutti – non centrano il bersaglio…

Scappa un sorriso di cui si sente forte il bisogno.

La storia è sicuramente poco credibile. Sotto sotto vorremmo che anche certe vicende nostrane fossero solo una allucinazione notturna da lasciarci alle spalle al risveglio…

 

 

Condividi58Condividi10
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

di Umberto Rapetto
09/07/2025
0
LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

La deportazione di 600 mila persone è stata considerata al pari di un banale trasloco, dove tra le tante cose da spostare c’erano famiglie e affetti. Per semplificare...

Leggi tuttoDetails

LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

di Umberto Rapetto
30/06/2025
0
LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

Chi come me si è divertito a sfottere l’aviazione civile per la baraonda di sabato sera, sapeva perfettamente che le Ferrovie non avrebbero perso tempo a dimostrare la...

Leggi tuttoDetails

UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

di Umberto Rapetto
29/06/2025
0
UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi...

Leggi tuttoDetails

TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

di Umberto Rapetto
26/06/2025
0
TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

Se il fenomeno Cinquestelle ci ha fatto conoscere l’improvvisazione al potere, il Fenomeno (qui con significato romagnolo) che di stelle ne ha cinquanta sulla bandiera non poteva non...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL PATRIOTTISMO SI FA FORTE NEL MOMENTO DEL BISOGNO

IL PATRIOTTISMO SI FA FORTE NEL MOMENTO DEL BISOGNO

ARTICOLI CORRELATI

AGENZIA DELLE USCITE. DI DATI?

AGENZIA DELLE USCITE. DI DATI?

26/07/2022
NESSUN TATUAGGIO, SOLO UNA “VOGLIA”

NESSUN TATUAGGIO, SOLO UNA “VOGLIA”

08/09/2024
DOPO I DAZI, L’AUTARCHIA?

DOPO I DAZI, L’AUTARCHIA?

10/04/2025
DATI IN VENDITA? IN OFFERTA SPECIALE QUELLI DEL MINISTERO DELL’INTERNO

DATI IN VENDITA? IN OFFERTA SPECIALE QUELLI DEL MINISTERO DELL’INTERNO

31/08/2022
STARLINK? NON C’E’ NESSUNA TRATTATIVA!

STARLINK? NON C’E’ NESSUNA TRATTATIVA!

10/01/2025
ELLYCE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

ELLYCE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

30/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news