martedì, Agosto 19, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

NEMESI OTTOMANA: L’ESCALATION DI ANKARA

Edoardo De Amicis di Edoardo De Amicis
10/03/2023
in SCENARI
NEMESI OTTOMANA: L’ESCALATION DI ANKARA
404
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Andando oltre, rispettosamente, la tragicità degli eventi che hanno attanagliato nell’ultimo mese il confine turco-siriano, è necessario analizzare il ruolo che la Turchia potrà ricoprire nel panorama economico e geopolitico al termine del conflitto fra Ucraina e Russia in cui, ad oggi, ha un ruolo di mediazione.

Malgrado le tensioni di questi ultimi anni con la comunità internazionale, va risalata la poliedricità di uno Stato che è membro della Nato, del Consiglio d’Europa e guida della cultura islamica; la Sublime Porta è storicamente individuabile come la Nazione ponte fra Europa ed Asia.

Le chiare ed inequivocabili parole pronunciate dal Presidente turco R.T. Erdoğan nell’ottobre del 2022, afferenti alla nascita del “secolo della Turchia”, hanno destato non poco scalpore, soprattutto per i repubblicani, certi di un futuro da potenza egemone della neo “Türkiye” (tenendo fede alla moderna modificazione toponomastica).

Tale visione imperiale-revanscista di una Nazione storicamente nata grande e cresciuta, poi, sotto l’egida di altre superpotenze che ne hanno ridisegnato i confini, ha fatto sì che il Sultano avesse le idee chiare sulla strategia nazionale necessaria per tornare ad essere un attore cardine nell’ordine internazionale.

Nel consolidamento turco, all’interno del cluster finanziario europeo, una delle varie direttrici in base alle quali la Repubblica fondata da Mustafa Kemal Atatürk assumerà un ruolo cruciale a livello mondiale, è data dal conflitto scoppiato lo scorso anno in Ucraina.

Questo, difatti, ha indotto la Superpotenza cinese a sviluppare una alternativa al corridoio russo, dovendo, dunque, usufruire del Middle Corridor: una infrastruttura ferroviaria e stradale che congiunge Asia ed Europa, più precisamente Azerbaigian e Kazakhistan con la Turchia, fornendo così a quest’ultima la opportunità di diventare una giuntura logistica pressoché vincolante tra la Cina e il Continente europeo.

Riguardo il settore energetico, recentemente nel sud-est anatolico – Mar Nero – sono stati scoperti nuovi giacimenti di gas naturale, circa 58 miliardi di metri cubi, che entro la fine di questo mese ridurranno significativamente la dipendenza energetica dall’estero.

La dinamicità dell’industria militare turca ha fatto sì che nel solo biennio 2020-2021 l’export di armi di fabbricazione autoctona avesse il miglior tasso di crescita globale – basti pensare che solo in Ucraina ha esportato armamenti per un valore di circa 6 milioni di dollari.

Dallo sviluppo delle industrie della difesa di nuovi velivoli senza pilota per operazioni terrestri e navali, alla neonata fabbrica di auto elettriche TOGG, passando per radiolocalizzatori, trasporti corazzati e sistemi di difesa aerei basati sull’Artificial Intelligence, si può considerare questo nuovo sviluppo come una vera e propria escalation, non solo economica.

Sèvres prima e Losanna poi, decisero le sorti della Turchia del XX e XXI secolo; tuttavia le linee guida tracciate da Süleyman Demirel già nel 1997 – anno della conferenza di Istanbul – sulla nuova “via della seta 2000” sono state pedissequamente seguite – talune realizzate – dall’attuale Sultano.

Il 29 ottobre 2023, giorno in cui ricorrerà il centenario della Repubblica di Turchia, non è possibile prevedere se la rotta delle nuove elezioni volgerà ancora verso un organismo presidenziale sultanista o meno; tuttavia, possiamo fidarci sulle parole del suo odierno Leader: “rafforzeremo la nostra democrazia, continueremo a far crescere il nostro Paese come la voce degli oppressi e la speranza delle vittime. Insieme alla nostra nazione costruiremo il “Secolo di Türkiye”.

Condividi13Condividi2
Edoardo De Amicis

Edoardo De Amicis

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP, PUTIN E QUEL CHE SI DICE DI LORO

di Renzo Trappolini
17/08/2025
0
TRUMP, PUTIN E QUEL CHE SI DICE DI LORO

Di Donald Trump tante se ne son dette e se ne dicono con ironia e sarcasmo, se non con disdegno, in riferimento alle politiche e ai modi in...

Leggi tuttoDetails

UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

di Eleonora D'Arborea
16/08/2025
0
UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

Diplomazia, aiuti e cooperazione militare: Kiev sfida Mosca nel continente conteso da Russia e Cina. Difronte all’aggressione russa e all’isolamento internazionale, l’Ucraina ha scelto una strategia poco attesa...

Leggi tuttoDetails

REPETITA IUVANT

di Giuseppe Bodi
09/08/2025
0
REPETITA IUVANT

Chiediamo soccorso all’espressione latina “repetita iuvant”, talvolta seguita da “sed secant” o “sed stufant”. Semplicemente repetita iuvant, perché non secca o stufa, lo si dedica alle persone uccise...

Leggi tuttoDetails

CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

di Renzo Trappolini
01/08/2025
0
CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

La guerra americana al mondo oggi si combatte anche a colpi e contraccolpi di tasse sui prodotti degli altri...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LE COLONNINE PER RICARICARE LE AUTO ELETTRICHE SONO UN POSSIBILE BERSAGLIO HACKER

LE COLONNINE PER RICARICARE LE AUTO ELETTRICHE SONO UN POSSIBILE BERSAGLIO HACKER

ARTICOLI CORRELATI

108 MORTI E QUATTORDICI ANNI PER UNA SENTENZA DELUDENTE

108 MORTI E QUATTORDICI ANNI PER UNA SENTENZA DELUDENTE

12/03/2025
OTTOCENTO ANNI. DAI SALMI AL “CANTICO DELLE CREATURE” DI SAN FRANCESCO ATTRAVERSO L’ INFINITAMENTE PICCOLO DI BRANDUARDI E LA “ LAUDATO SI “ DI PAPA FRANCESCO – PARTE PRIMA

OTTOCENTO ANNI. DAI SALMI AL “CANTICO DELLE CREATURE” DI SAN FRANCESCO ATTRAVERSO L’ INFINITAMENTE PICCOLO DI BRANDUARDI E LA “ LAUDATO SI “ DI PAPA FRANCESCO – PARTE SECONDA

03/03/2025
IL QUESTORE DI MONZA E’ UN ESEMPIO PER CHI VUOL FARE CARRIERA IN POLIZIA E PER I CITTADINI

IL QUESTORE DI MONZA E’ UN ESEMPIO PER CHI VUOL FARE CARRIERA IN POLIZIA E PER I CITTADINI

27/05/2025
QUELLA ECONOMICA DI TRUMP E’ GUERRA

QUELLA ECONOMICA DI TRUMP E’ GUERRA

30/07/2025
LA NATO HA ISSATO LA BANDIERA FINLANDESE

LA NATO HA ISSATO LA BANDIERA FINLANDESE

08/04/2023
NOTIZIE SENZA SENSO: NON CREDETECI, SOPRATTUTTO QUANDO FANNO PERDERE SOLDI

NOTIZIE SENZA SENSO: NON CREDETECI, SOPRATTUTTO QUANDO FANNO PERDERE SOLDI

08/03/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news