venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

TERAPIE ONCOLOGICHE, MESSINA DENARO E MICHELANGELO MERISI DETTO IL CARAVAGGIO

Massimo Di Muzio di Massimo Di Muzio
12/02/2023
in RIFLESSIONI
TERAPIE ONCOLOGICHE, MESSINA DENARO E MICHELANGELO MERISI DETTO IL CARAVAGGIO
577
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Secondo il XVIII Rapporto CREA Sanità (https://www.creasanita.it/index.php/it/) al finanziamento italiano della sanità pubblica difettano almeno 50 miliardi di euro per avere un’incidenza media sul Pil simile agli altri Paesi europei (75,6% vs 82,9%).

Al contrario, cresce la spesa sanitaria privata incidendo in media a oltre 1.700 euro/famiglia e creando alle famiglie stesse veri disagi economici: il 5,2% si trova in disagio economico per spese sanitarie; l’1,5% si impoverisce per queste e il 2,3% definisce “catastrofiche” le spese sanitarie. Per quanto riguarda i farmaci, il rapporto mette in luce come oltre 1 miliardo di spesa per questi, gravi come onere sulle famiglie, compresi quelli rimborsati dal SSN.

Quale futuro? È necessario un serio cambio di rotta a cui DEVONO partecipare attivamente tutti i diversi attori della Sanità per evitare che quello che è una prerogativa del nostro Servizio Sanitario Nazionale, l’universalità, si trasformi e si basi “su una logica di universalismo SELETTIVO, che privilegi l’accesso dei più fragili“. 

Ma perché il riferimento nel titolo a terapie oncologiche, Messina Denaro e Caravaggio?

Le cure oncologiche per M.M. Denaro sono molto costose, ma è DOVEROSO per una Società Civile fornirle a  titolo solidaristico e fornire le migliori e più adeguate terapie. Nessuna trattativa Stato -mafia.

Ha pasti caldi, cure costose, letto pulito, cesso monouso e televisione che lo fa arrabbiare perché non parla bene di lui: gli homeless di Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Napoli e Catania, benché INNOCENTI! , non hanno questo supporto vitale.

Ma: …

… per ripagare il costo della terapia, non potendo recuperare a vita Falcone, Borsellino, i Georgofili, il bambino sciolto in acido, il galeotto sarebbe disponibile almeno a far ritrovare la “Natività coi Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” del Caravaggio trafugata da San Lorenzo a Palermo nel 1969?

Per ripagare il costo che la Società civile sopporta, facendosi carico di benefici per un cospicuo evasore delle tasse, oltreché malandrino, lo sfidiamo ad una prova di verifica del potere che gli si attribuisce: farà restituire il quadro del Caravaggio, per ringraziamento a tutti quelli che lo hanno protetto e per turbamento di tutti quelli che lo cercavano dove sapevano che non era? Sarà capace di far restituire al mondo civile una preziosità unica, per lasciare di sé oltre alla maledizione per il delinquente che è stato, il ricordo di un vero homo de panza che fa e dispone?

Ci farà riavere il quadro?

Un testamento senza trattativa.

 

Massimo Di Muzio & Pierenrico Gallenga

Condividi18Condividi3
Massimo Di Muzio

Massimo Di Muzio

58 anni, laureato in Farmacia, è specialista in Tossicologia (Università di Bologna) e in Farmacia Ospedaliera (Università di Padova). Ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Farmacologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti. Attualmente è Responsabile della UO di Farmacia Clinica dell’INRCA-IRCCS di Ancona. È responsabile del Centro Regionale per l’Allestimento della Cannabis. Ha conseguito il Master in Organizzazione e Gestione in Sanità presso la SDA Bocconi di Milano, il Master in Economia e Management Sanitaria presso l’Università di Roma Tor Vergata e si è perfezionato in Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha effettuato uno stage di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Antropologia della British Columbia Open University di Vancouver (Canada). È il Referente Regionale della Scorta Nazionale Antidoti del Ministero della Salute per la regione Marche. È stato membro per due mandati della Delegazione Italiana della Commissione Europea per la Farmacopea Europea a Strasburgo. I suoi principali settori di interesse professionale sono: Farmacia Clinica, Farmacologia, Tossicologia, Bioetica e Sperimentazioni Cliniche, CBRNe, Management Sanitario, Farmacoeconomia. Si interessa inoltre di emergenze e maxiemergenze: è stato Membro della Commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Protezione Civile per la gestione dei farmaci nelle maxi-emergenze, Commissione che ha emanato il Deliberazione del 22 maggio 2003 (GU n. 196 del 25 agosto 2003) “Accordo tra Governo, regioni, province autonome di Trento e di Bolzano, comuni, province e comunità montane sui «Criteri di massima sulla dotazione di farmaci e dispositivi medici di un posto medico avanzato di II livello utilizzabile in caso di catastrofe». È membro Tossicologo del GORES (Gruppo Operativo Regionale di Emergenza Sanitaria) della Regione Marche. È socio della SIF (Società Italiana di farmacologia) e della SITOX (Società Italiana di Tossicologia). Ha svolto e/o svolge attività di docente presso l’Università di Camerino (Insegnamento di Tossicologia), di Pisa (Farmacologia nelle maxiemergenze), di Bari (insegnamento di Medicina delle Catastrofi), di Ancona (insegnamento di Chimica degli Alimenti), dinGenova (insegnamento di Medicina delle Catastrofi nel Master di Bioetica). È stato Docente Esperto e Direttore presso il Centro Nazionale di formazione NBCR della Croce Rossa Italiana. È stato relatore e moderatore a numerosi congressi e convegni in Italia ed all’estero e vincitore di alcuni premi nazionali. Ha oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e di diverse monografie. Fra queste, si ricorda in particolare, come co-autore il libro M.L. Farina, G. Bacis, A. Gattini, M. Di Muzio, G.C. Taddei, L. Giuliani: Antidoti: Prontuario Terapeutico Ragionato (2001, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma). Tale testo è considerato “Reference Material” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità-World Health Organization – International Programme of Chemical Safety. Ha elaborato le “Linee guida nazionali per la gestione extraospedaliera di persone esposte a irradiazioni e/o contaminazioni acute in relazione ad eventuali emergenze radiologiche”, con la prefazione del prof. Antonino Zichichi che le ha approvate.

POTREBBE INTERESSARTI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
08/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio. Il termine tiranno ha origine nella lingua greca...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
04/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio...

Leggi tuttoDetails

PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

di Andrea Aparo von Flüe
03/05/2025
0
PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

Parlava di pace, di giustizia sociale, di diritti, degli ultimi. Lo deridevano e lo insultavano. Il presidente argentino Javier Milei, lo definiva “comunista”, “figlio di pu**ana”, “maligno”, “il...

Leggi tuttoDetails

1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

di Gian Paolo Di Raimondo
01/05/2025
0
1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

Dal 25 aprile del 1945 a quello di quest’anno sono passati anni in cui abbiamo goduto la libertà e la pace. Per questo consideriamola una data di festa...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DI NETFLIX

ARTICOLI CORRELATI

GLI OSTAGGI DI HAMAS? ECCO LA DEPORTAZIONE 2.0

GLI OSTAGGI DI HAMAS? ECCO LA DEPORTAZIONE 2.0

10/10/2023
IL PENDOLO, G. & M.

IL PENDOLO, G. & M.

21/02/2025
OCCHIO AD UTILIZZARE LA WI-FI IN ALBERGO

OCCHIO AD UTILIZZARE LA WI-FI IN ALBERGO

22/10/2023
NON ARCHIVIAMO I PROBLEMI QUOTIDIANI DOMESTICI

NON ARCHIVIAMO I PROBLEMI QUOTIDIANI DOMESTICI

17/04/2025
FINALMENTE PUBBLICI I DATI DI MALATI E RICOVERATI ALL’OSPEDALE DI VERONA!

FINALMENTE PUBBLICI I DATI DI MALATI E RICOVERATI ALL’OSPEDALE DI VERONA!

18/11/2023
BAYESIAN, L’IPOTESI DEGLI HACKER NON E’ POI COSI’ BARBINA

BAYESIAN, L’IPOTESI DEGLI HACKER NON E’ POI COSI’ BARBINA

01/09/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news