venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

DOVE STA ANDANDO IL MONDO

Luca Anedda di Luca Anedda
06/10/2022
in SCENARI
DOVE STA ANDANDO IL MONDO
1.5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

È evidente che stiamo vivendo un momento storico eccezionale e straordinariamente complesso. La pandemia che ha comportato uno stop dell’economia mondiale, con ripercussioni che stiamo ancora scontando, sembrava averci proiettato nel punto più basso possibile; ma era una falsa sensazione.

La guerra in Ucraina ha disvelato una situazione ben più complessa, che potrebbe avere delle conseguenze ben più pesanti e catastrofiche, tanto da far apparire il Covid-19 come, tutto sommato, un buon periodo.

A fare una precisa fotografia del mondo in cui ci stiamo agitando ci ha pensato Jeffrey Sachs in un suo articolo intitolato: “The West’s False Narrative about Russia and China” “La falsa narrativa occidentale su Russia e Cina”   

Jeffrey Sachs è un economista e saggista americano, Direttore del centro di sostenibilità e sviluppo alla Columbia University. Dirige programmi di Sostenibilità e Sviluppo presso le Nazioni Unite dove ha anche ricoperto il ruolo di Consigliere speciale durante il mandato di Presidenza di Kofi Annan. Nel 2004 e nel 2005 è stato inserito nel “Time 100”, che è la lista delle 100 persone più influenti di ogni anno, redatta dalla rivista statunitense.

Ormai è chiaro che ci stiamo avvicinando pericolosamente alla concreta possibilità di un conflitto nucleare. Chi ancora considera questa possibilità come assolutamente remota, o vuole sottacere la realtà o è poco informato. 

La narrativa occidentale per cui solo l’Occidente è nobile e buono e Russia e Cina sono il nemico giurato da combattere con tutte le forze, è una visione infantile e straordinariamente pericolosa.

Questa visione della situazione mondiale non è una opinione di qualche politico, ma è scritta nero su bianco nel documento “Strategia Nazionale degli Stati Uniti” a cui si ispira tutta la politica americana. La sostanza è molto semplice: Russia e Cina sono i nemici giurati perché erodono la sicurezza e la prosperità statunitense. Vi si legge: “questi due Paesi sono determinati a creare un mercato meno libero e meno giusto, ad aumentare il loro arsenale militare, ed a controllare l’informazione ed i dati.

L’ironia di questa visione, continua Sacks, è che dal 1980 gli Stati Uniti sono stati coinvolti di propria volontà in almeno 15 guerre; Afghanistan, Iraq, Libya, Panama, Serbia, Syria, e Yemen solo per citarne alcune. La Cina in nessuna e la Russia, al di fuori dei territori che una volta appartenevano all’USSR, solo in una, in Siria.

Biden dopo la sua elezione ha mantenuto intatta questa “visione strategica”, aggiungendovi che la più grossa sfida odierna è la battaglia tra democrazie e regimi autoritari. 

Tale scenario viene abilmente “venduto” all’opinione pubblica attraverso una campagna di diffusione anche di fatti manipolati. Ad esempio, è poco noto al grande pubblico che l’invasione Sovietica in Afghanistan nel 1980, dipinta come un attacco del più bieco imperialismo sovietico verso uno stato sovrano, fu provocata da una operazione della CIA, come si desume dall’ intervista rilasciata qualche tempo fa da Brzezinski, già Consigliere per la Sicurezza Nazionale sotto la Presidenza Carter.

La narrativa sulla guerra in Ucraina è ancora una volta quella di un attacco a freddo, non provocato, e causato dal bieco imperialismo Russo nel tentativo di ricreare il vecchio impero Sovietico. In realtà la vera storia nasce dalla falsa promessa fatta a Michael Gorbačëv di non espandere la Nato ad est dopo la riunificazione delle due Germanie. Ci sono state quattro ondate di annessioni o di promesse di adesioni di Stati ex USSR, nella Nato: nel 1999(3 Stati), nel 2004(7 Stati); nel 2008 fu promesso l’allargamento a Ucraina e Georgia, e qualche mese fa a Ramstein, sono stati addirittura invitati 4 Stati Asiatici a far parte permanente delle riunioni Nato, per meglio coordinare la difesa dalla Cina. 

Ovviamente la Nato sostiene che tali operazioni sono puramente difensive e che quindi Putin non dovrebbe preoccuparsi più di tanto: né dovrebbe preoccuparsi dei bombardamenti della Nato in Serbia nel 1999, oppure del rovesciamento di Gheddafi, mediante bombardamento della Libia. Oppure non dovrebbe prendere nota dei 15 anni di occupazione delle forze Nato in Afghanistan ed infine che l’obiettivo nella guerra in Ucraina è quello di indebolire la Russia (non quello di liberare l’Ucraina, si vedano le dichiarazioni del Ministro della Difesa Americano, Lloyd).

Al centro di tutto questo c’è dunque l’obbiettivo americano di rimanere la potenza egemone, come è stato dalla fine dell’USSR nel 1991, dove il mondo è passato da un mondo bipolare a unipolare. Difficile ora accettare il concetto che il pianeta è tripolare. Gli Usa hanno il 4,2% della popolazione mondiale, e tutto il G7 arriva al 6% contro 41% dei Paesi BRICS, ad esempio. 

C’è un solo Paese al mondo che si dichiara apertamente paese egemone e quel Paese sono gli Stati Uniti d’America.

Ed è per questo che in un momento così periglioso dove il rischio sempre più concreto non di una sola guerra ma di più catastrofici conflitti, i Leader europei dovrebbero perseguire una politica di reale sicurezza e non seguire passivamente i progetti egemonici americani. Quindi inclusione dell’Ucraina ma anche della Russia nel grande progetto Europeo. La situazione e grave ma non impossibile da recuperare.

A questo punto è la diplomazia non l’escalation militare il percorso per la salvezza. 

Condividi49Condividi9
Luca Anedda

Luca Anedda

Luca Anedda è nato a Cagliari il 24 Dicembre 1958. Ha conseguito la Maturità Scientifica presso la Scuola Militare Nunziatella negli anni 1973-1977. Entrato in Accademia Aeronautica con il Corso Turbine 3, ha conseguito il brevetto di pilota militare negli Stati Uniti (Columbus A.F.B. Mississippi), al termine del quale è inviato a frequentare il corso di “Fighter Lead in Training” presso la Base Aerea di Holloman in New Mexico (U.S.A.). Successivamente viene assegnato al 5to Stormo di Rimini dove consegue la “Combat Readiness” su velivolo F104 come pilota Caccia intercettore. Dopo aver frequentato la Scuola di Guerra Aerea di Firenze con il grado di Capitano, viene promosso Maggiore ed inviato come Istruttore presso la scuola di volo NATO di Sheppard A.F.B. negli Stati Uniti, dove ricopre vari incarichi di rilievo. Rientrato in Italia con il grado di Tenente Colonnello, nel 1994 ricopre prima il ruolo di Capo Ufficio Operazioni del 5to Stormo di Rimini, e successivamente quello di Comandante del 23mo Gruppo Caccia Intercettori. Nel 1996 entra in Alitalia e diventa Comandante su Velivolo MD80. In Alitalia ricopre anche il ruolo di Quality safety Auditor e svolge numerose audit presso Compagnie come Air China, Kenia Airways. Laureato in Scienze Aeronautiche, è diventato consulente presso G.E.D.A. società di aviazione e consulenza nel settore sia di ala fissa che rotante. Attualmente risiede in Inghilterra ed è Comandante esaminatore di volo presso Stobart air. Ha al suo attivo oltre 16.000 ore di volo di cui 3.000 su velivoli militari. Sposato con Tiziana, ha tre figli: Gabriella, Alessio e Isabella.

POTREBBE INTERESSARTI

INDIZI PAPALI

di Renzo Trappolini
07/05/2025
0
INDIZI PAPALI

A guardare la storia dei conclavi, la decina di giorni, che 133 cardinali elettori hanno per conoscersi e votare uno di loro, son davvero pochi. Nel primo conclave,...

Leggi tuttoDetails

BENZINA, UOVA, IMMIGRANTI, POSTI DI LAVORO: LA REALTÀ INTERPRETATA DI DONALD TRUMP

di Andrea Aparo von Flüe
01/05/2025
0
BENZINA, UOVA, IMMIGRANTI, POSTI DI LAVORO: LA REALTÀ INTERPRETATA DI DONALD TRUMP

Il presidente Trump ha celebrato con un comizio in Michigan quelli che ha affermato essere stati "I primi 100 giorni di maggior successo...

Leggi tuttoDetails

SI FA PRESTO A DIRE PACE

di Renzo Trappolini
30/04/2025
0
SI FA PRESTO A DIRE PACE

Colomba o piccione parassita e predatore?Dire pace è facile per chi non vuole...

Leggi tuttoDetails

SEDE VACANTE E UN PAPA….AMICO

di Renzo Trappolini
28/04/2025
0
SEDE VACANTE E UN PAPA….AMICO

Le pape è mort, la paupeté est immortale, ha scritto Voltaire. I romani al funerale: Il papa è morto. Viva il papa!

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
GRASSO È BELLO; IL BIZZARRO NUOVO TREND DEI PROGRESSISTI: DALL’ACCETTAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DELL’OBESITA’

GRASSO È BELLO; IL BIZZARRO NUOVO TREND DEI PROGRESSISTI: DALL’ACCETTAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DELL’OBESITA’

ARTICOLI CORRELATI

MAI VENDERE LA PELLE DELL’ORSO PRIMA DI AVERLO UCCISO

MAI VENDERE LA PELLE DELL’ORSO PRIMA DI AVERLO UCCISO

12/07/2024
LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – QUARTA PARTE

LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – QUARTA PARTE

09/09/2023
INPS SERVIZI AFFONDATA DAGLI HACKER

INPS SERVIZI AFFONDATA DAGLI HACKER

22/11/2024
AMARCORD: LA MIA VITA NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA E LA FORZATA MIGRAZIONE DA CAMERINO A MILANO PER INIZIARE A LAVORARE

AMARCORD: LA MIA VITA NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA E LA FORZATA MIGRAZIONE DA CAMERINO A MILANO PER INIZIARE A LAVORARE

28/09/2023
LA CLASSE NON E’ ACQUA

LA CLASSE NON E’ ACQUA

29/05/2024
DAVVERO IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE “TETRA” USATO DA POLIZIE E FORZE ARMATE NON E’ SICURO?

DAVVERO IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE “TETRA” USATO DA POLIZIE E FORZE ARMATE NON E’ SICURO?

26/07/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news