sabato, Settembre 6, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

INDIFFERENZA E FUGHE

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
13/06/2025
in RIFLESSIONI
INDIFFERENZA E FUGHE
325
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’indifferenza del cittadino italiano agli eventi politici si manifesta maggiormente, come più volte evidenziato in queste pagine, nella scarsa partecipazione alle tornate elettorali.

Questa disaffezione è gravida di conseguenze sotto il profilo civile e democratico. Allorquando si supera il 55% pare si sia superato un record. Le ultime elezioni comunali hanno registrato una media nazionale di poco superiore al 56%. Consideriamo che, particolarmente nei piccoli e medi Comuni, le elezioni toccano da vicino gli interessi di molti cittadini per cui l’affluenza è maggiore, talvolta anche per legami di parentela o di amicizia. Non parliamo del referendum dove l’affluenza si è fermata poco sopra il 30 %. 

Un risultato non scontato ma, considerati il contrasto del Governo e la disaffezione generale è soddisfacente. Un tempo, non certo lontanissimo, parliamo di tre o quattro decenni or sono, le medie non scendevano sotto l’85%. Veramente si poteva capire l’umore del Paese e tutti si sentivano partecipi delle scelte politiche. Non possiamo sottacere che alte cariche dello Stato, in occasione degli ultimi quesiti referendari, hanno fortemente fomentano l’astensionismo. 

Stesse cariche che parlano di Patria forse dimentiche del fatto che i nostri avi hanno sacrificato la vita per darci la democrazia e la possibilità di votare. Disprezzano il loro sacrificio per un misero interesse di bottega, senza offesa per i titolari di botteghe.

Questa prolungata e diffusa indifferenza, di fatto disinteresse per il Paese deve far riflettere. La disaffezione alla partecipazione al voto è preoccupante perché si consegna tutto ad una minoranza di votanti che si recano alle urne scegliendo per tutti. Senza ricordare che alla fine tutti si lamentano di tutto, soprattutto chi non ha votato.

Altra forma preoccupante è la costante e progressiva emigrazione italiana verso altri Stati. Se un tempo si esportava manodopera, braccia di lavoro che cercavano fortuna in luoghi più ricchi, ora molto è cambiato.

Tra il 2014 ed il 2023 circa un milione di cittadini italiani sono emigrati all’estero. Di costoro circa un terzo erano giovani e circa un settimo laureati in cerca di migliore occupazione in Paesi dove le loro figure professionali hanno maggiore dignità e retribuzioni adeguate.

In Italia, si ha così un preoccupante deficit di manodopera, di specializzati e laureati che viene compensato dall’immigrazione estera mediante flussi regolari e non. Inoltre, alcuni italiani non accettano di fare determinati lavori, anche se ben pagati. La penuria di artigiani o figure professionali come falegnami, idraulici, elettricisti è preoccupante.

Tra chi è emigrato vi sono anche pensionati che si trasferiscono in Paesi dove il regime fiscale del luogo permette loro di percepire la pensione praticamente senza imposte. Non sono solo persone che hanno redditi tra gli ottocento ed i milleduecento euro o poco più. Questi, prevalentemente, cercano di avere un tenore di vita più dignitoso dopo aver lavorato per decenni. 

Tra i pensionati all’estero, e non sono pochi, vi sono persone che godono di pensioni di tutto rispetto, ovvero dai 4.500 ai 6.000 euro mensili in Italia che, tradotto a spanne, aumentato delle imposte non pagate in Italia, significa dagli ottomila ai diecimila euro all’estero. Certamente ognuno ha le proprie personali ragioni ma il danno per lo Stato non è irrilevante. In tali Paesi occorre rimanere almeno 186 giorni all’anno. Tornati in Italia, generalmente, possono godere del nostro già disastrato sistema sanitario nazionale, talvolta previo un modesto contributo, senza che versino alcunché al fisco. 

Si vogliono avviare politiche adeguate onde evitare che gli italiani si trasferiscano all’estero, in particolare le figure professionali di cui l’Italia necessita, ed affinché la disaffezione al voto sia contenuta?

Indifferenza per le tornate elettorali, fughe in cerca di lavoro o di maggiori redditi minano sia la democrazia, sia l’economia italiana.

Condividi10Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

PER UN POSTO DI LAVORO IN PIÙ: SEGNALE DEBOLE DI CRISI ?

di Andrea Aparo von Flüe
06/09/2025
0
PER UN POSTO DI LAVORO IN PIÙ: SEGNALE DEBOLE DI CRISI ?

Gli economisti non si aspettavano buone notizie relative all’occupazione negli Stati Uniti, ma quelle che hanno ricevuto venerdì 5 settembre 2025, sono molto peggiori di quanto immaginato. Il...

Leggi tuttoDetails

GAZA BEACH: INIZIANO SPECULAZIONI E PRENOTAZIONI

di Giuseppe Bodi
06/09/2025
0
GAZA BEACH: INIZIANO SPECULAZIONI E PRENOTAZIONI

In un articolo comparso il 12 febbraio scorso su queste pagine dal titolo “Tutti a Gaza beach”, quasi per celia, parafrasando una canzone di Gabriella Ferri, si scrisse:...

Leggi tuttoDetails

IL MATRIMONIO

di Gian Paolo Di Raimondo
03/09/2025
0
IL MATRIMONIO

Qualsiasi coppia può formare una famiglia, ma meglio se protetta legalmente dal matrimonio: per la tutela del coniuge più debole e dei figli in caso di separazione.

Leggi tuttoDetails

DAL “PICCONATORE” AI PICCONATORI

di Giuseppe Bodi
02/09/2025
0
DAL “PICCONATORE” AI PICCONATORI

Francesco Cossiga (1928-2010), ottavo Presidente della Repubblica dal 1985 al 1992, costituzionalista ed eminente politico, viene spesso ricordato...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA FOLLIA DELL’ATTACCO ISRAELIANO ALL’IRAN

LA FOLLIA DELL’ATTACCO ISRAELIANO ALL’IRAN

ARTICOLI CORRELATI

IO SO CHI DIRIGERA’ LA NUOVA AGENZIA CYBER: “MIO CUGGINO”

18/06/2021
LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

25/06/2023
DRONE COLPISCE LA CASA DI NETANYAHU. IL PROSSIMO?

DRONE COLPISCE LA CASA DI NETANYAHU. IL PROSSIMO?

21/10/2024
IL REGOLARE PAGAMENTO DEGLI STIPENDI PUBBLICI NON E’ UNA EROICA VITTORIA

IL REGOLARE PAGAMENTO DEGLI STIPENDI PUBBLICI NON E’ UNA EROICA VITTORIA

19/12/2023
NUOVO RECORD NELLE INSTALLAZIONI ROBOTICHE, BENE ANCHE L’ITALIA

NUOVO RECORD NELLE INSTALLAZIONI ROBOTICHE, BENE ANCHE L’ITALIA

16/10/2022
LAVORO TRADIZIONALE O SMART WORKING? IBRIDO, DIREI…

LAVORO TRADIZIONALE O SMART WORKING? IBRIDO, DIREI…

19/01/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news