sabato, Agosto 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LIBERATION DAY

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
07/04/2025
in SCENARI
LIBERATION DAY
358
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Il Presidente Trump ha definito “liberation day” l’annuncio di una serie di dazi alle importazioni nei confronti di quasi tutto il mondo. Ha esposto ad un pubblico compiacente un patetico cartellone frutto di calcoli discutibili: ad esempio l’IVA è stata considerata un dazio. Se i suoi consiglieri economici sono di tale levatura meglio evitare commenti e compatire il popolo americano.

Strano non abbia pronunciato, sentendosi un unto da Dio, la frase del Padre Nostro “Libera nos a malo” (liberaci dal male). Oppure “Deus vult” (Dio lo vuole) ripetendo il grido di battaglia di Pietro l’Eremita per arruolare i Crociati nella così detta Crociata dei pezzenti.

In effetti i dazi hanno un sapore di Crociata verso Paesi colpevoli di avere un avanzo nella bilancia commerciale rispetto agli Stati Uniti. Tra i peggiori, oltre la Cina, il Vietnam e la Cambogia, vi è l’Unione Europea accusata di avere derubato per decenni gli USA. Ora sarà il predicatore Trump a condurre alla vittoria gli Stati Uniti nella Crociata dei dazi che potrebbe trasformare molti in pezzenti, tanto per riprendere il paragone con Pietro l’eremita. Ugualmente libererà dal male il suo Paese con i dazi.

Ancora una volta riemerge il concetto di “destino manifesto” interpretato dai Presidenti statunitensi. Sono destinati a pacificare, sistemare, governare il mondo e porre fine ad ogni ingiustizia a livello globale. Talvolta è stato il contrario.

Sicuramente il “liberation day” dovrebbe riguardare ben altri argomenti. Elencarli sarebbe un’opera improba soprattutto per il lettore.

Dopo avere, per almeno tre decenni, tutti osannato alla globalizzazione il Presidente degli Stati Uniti vuole ritornare indietro di decenni, forse secoli, verso un mercantilismo, un protezionismo che storicamente hanno prodotto non pochi disastri. Per non correre troppo indietro citiamo la grande crisi del 1929. Certamente, in altri casi, parlando di secoli indietro, forse erano le soluzioni ritenute meno dolorose. Gli scambi internazionali rispondevano ad altre logiche. Altrettanto sicuramente si deve imparare dagli errori del passato evitando di ripeterli.

Ugualmente si deve comprendere che la gestione di uno Stato, in particolare se quello più importante e potente del mondo, non risponde a logiche meramente imprenditoriali, ovvero la Stato non è un’azienda personale dove le scelte hanno riflessi limitati per quanto, a volte, molto gravi.

Fare delle previsioni al momento sarebbe azzardato perché, considerando le reazioni più che negative delle borse a livello mondiale, in prima fila quelle USA, si possono non escludere dei ritocchi o dei ripensamenti. Trump ha affermato che sarebbe pronto a trattare a fronte di “offerte fenomenali”. Come definire l’espressione? Ricatto, burla o cosa altro?

Purtroppo il Presidente Trump difficilmente, nel breve periodo, considerando il suo carattere, tornerà indietro. Si dovranno verificare gli effetti reali sull’economia del Paese e, solo dopo, se gli indicatori economici lo imporranno, si potrebbero apportare delle modifiche. Vi sono gli spettri di inflazione, contrazione dei consumi, diminuzione dei redditi, incremento della povertà e tanti altri fattori che in economia non procedono mai da soli ma si incrociano e fungono da moltiplicatori sia in positivo, sia in negativo. Economisti, organismi internazionali e borse non si aspettano nulla di positivo.

Condividi12Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

di Eleonora D'Arborea
16/08/2025
0
UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

Diplomazia, aiuti e cooperazione militare: Kiev sfida Mosca nel continente conteso da Russia e Cina. Difronte all’aggressione russa e all’isolamento internazionale, l’Ucraina ha scelto una strategia poco attesa...

Leggi tuttoDetails

REPETITA IUVANT

di Giuseppe Bodi
09/08/2025
0
REPETITA IUVANT

Chiediamo soccorso all’espressione latina “repetita iuvant”, talvolta seguita da “sed secant” o “sed stufant”. Semplicemente repetita iuvant, perché non secca o stufa, lo si dedica alle persone uccise...

Leggi tuttoDetails

CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

di Renzo Trappolini
01/08/2025
0
CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

La guerra americana al mondo oggi si combatte anche a colpi e contraccolpi di tasse sui prodotti degli altri...

Leggi tuttoDetails

IL MONDO IN LOOP

di Bruno Buorizzi
31/07/2025
0
IL MONDO IN LOOP

Cicli storici, élite in eccesso e fragilità globale: siamo davvero destinati a ripetere gli stessi errori?

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
AVREMMO TANTE COSE DA DIRCI CON GLI AMERICANI….

AVREMMO TANTE COSE DA DIRCI CON GLI AMERICANI….

ARTICOLI CORRELATI

LA PACE NON E’ DI DESTRA NE’ DI SINISTRA

LA PACE NON E’ DI DESTRA NE’ DI SINISTRA

15/03/2025
PASTA A TEMPO

PASTA A TEMPO

03/03/2024
LO SCONTRO DEI TIFOSI ALL’AUTOGRILL È LA FOTOGRAFIA DELL’ITALIA

LO SCONTRO DEI TIFOSI ALL’AUTOGRILL È LA FOTOGRAFIA DELL’ITALIA

09/01/2023
IL DOTTOR CHAT GPT TI VISITERÀ… ORA

IL DOTTOR CHAT GPT TI VISITERÀ… ORA

23/07/2025
TERRORISMO: LA STRAGE DI FIUMICINO E L’INCUBO DEL PRESENTE

TERRORISMO: LA STRAGE DI FIUMICINO E L’INCUBO DEL PRESENTE

12/10/2023
LA STORIA CHE DIMENTICA: RENÉ GERONIMO FAVALORO

LA STORIA CHE DIMENTICA: RENÉ GERONIMO FAVALORO

12/06/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news