venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

TIRI “MANCINI”: IN NIGER CI HANNO FATTO PROPRIO UN BEL “SERVIZIO”

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
31/03/2024
in EDITORIALI
TIRI “MANCINI”: IN NIGER CI HANNO FATTO PROPRIO UN BEL “SERVIZIO”
4.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Vorrei che in occasione della Santa Pasqua qualcuno osservasse un minuto di silenzio in memoria dello 007 Marco Mancini, il cui incontro all’Autogrill di Fiano Romano con un personaggio amico di Mohammad bin Salman Al Sa’ud in questo momento slitta in fondo alle classifiche delle relazioni inopportune.

Vorrei pure che analogo trattamento di rispetto venisse riservato anche ad Antonio Decaro, il sindaco di Bari immortalato con sconosciute che – banalmente a caccia di “foto ricordo” – sono risultate a distanza di anni famigliari di persone dal pedigree non proprio immacolato.

Due dilettanti. Gente che, nonostante si sia guadagnata i riflettori della cronaca a pregiudizio della propria carriera, non può certo competere con chi ha saputo dare prova di incomparabile sventatezza in condizioni di assoluta consapevolezza.

La missione “top secret” del capo dei Servizi di Intelligence sul fronte internazionale è finita sui social costringendo l’interessato a dare spiegazioni sulla figura barbina per aver infranto la comprensibile riservatezza di un incontro con chi da luglio 2023 governa il Niger a seguito di un colpo di Stato che non aveva proprio entusiasmato la politica mondiale e comunitaria.

Una porzione del meeting è stata filmata e poi trasmessa da una rete televisiva locale, ma – come spesso accade nell’era dei social – qualche birbaccione ha pensato bene di condividere il piacere della circostanza su “X” (o Twitter che dir si voglia). Non pagine di utenti qualunque, ma il profilo ufficiale del Conseil National por la Sauvaguarde de la Patrie (CNSP) e su quello in lingua araba della Repubblica del Niger dove tutt’ora spiccano con rilievo proporzionale all’evento.

La traduzione dei “comunicati stampa” sotto forma di “post” probabilmente non coincide con la realtà dei fatti, ma diciamo che – in assenza di smentite formali ed inequivocabili – potrebbe lasciare spazio a qualche perplessità.

Stante la condanna universale alla presa di potere militare in quel Paese, meriterebbe una spiegazione (agli Italiani e agli organi comunitari) il “va sottolineato che l’Italia resta l’unico Paese europeo ad aver mantenuto ininterrottamente la cooperazione con il Niger, anche dopo gli eventi del luglio 2023”.

Non ci bastasse il golpe e il mancato allineamento alle posizioni dell’Unione Europea, incuriosisce l’affermazione “Sua Eccellenza il generale di brigata Abdourahamane Tiani, Presidente del CNSP e Capo dello Stato, da parte sua, ha elogiato la professionalità e l’esemplarità degli istruttori italiani durante le loro missioni con le Forse Armate nigerine”.

La Missione Bilaterale MISIN aveva tra l’altro compiti di “stabilizzazione dell’area”, dove il termine “stabilizzazione” contrasta vagamente con il capovolgimento del regime. La gratitudine e l’ammirazione del generale Tiani verso l’Italia incuriosiscono fra l’altro alla luce della cacciata da quei territori della Missione di Partenariato Militare dell’Unione Europea EUMPM, avvenuta a dicembre scorso dopo la sottoscrizione di un accordo tra Niger e Russia…

Mentre lasciamo gli esperti di questioni belliche ad occuparsi di queste liason poco comprensibili a chi immagina maggiore nitidezza nelle relazioni internazionali e negli schieramenti, può essere interessante gustarsi il video della riunione tra il numero uno del nostro AISE e il generalissimo a capo della “Repubblica” africana, trovando il filmato dell’emittente RTN sul canale Youtube “Diffa Studio TV”.

 

Se chi si è guadagnato qualche istante di celebrità non sa a chi dover dir “grazie” per le fotogeniche riprese, i titoli di coda del video riportano i nomi dei cameraman (A. Karim Mamane Barmou e Yazi Rabiou) e di chi ha eseguito il montaggio del reportage (Zoulha Sidi)…

Condividi133Condividi23
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

di Umberto Rapetto
09/07/2025
0
LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

La deportazione di 600 mila persone è stata considerata al pari di un banale trasloco, dove tra le tante cose da spostare c’erano famiglie e affetti. Per semplificare...

Leggi tuttoDetails

LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

di Umberto Rapetto
30/06/2025
0
LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

Chi come me si è divertito a sfottere l’aviazione civile per la baraonda di sabato sera, sapeva perfettamente che le Ferrovie non avrebbero perso tempo a dimostrare la...

Leggi tuttoDetails

UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

di Umberto Rapetto
29/06/2025
0
UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi...

Leggi tuttoDetails

TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

di Umberto Rapetto
26/06/2025
0
TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

Se il fenomeno Cinquestelle ci ha fatto conoscere l’improvvisazione al potere, il Fenomeno (qui con significato romagnolo) che di stelle ne ha cinquanta sulla bandiera non poteva non...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
I TRAPIANTI DI ORGANI: L’ESPERIENZA FAMILIARE DI UNA SECONDA VITA

I TRAPIANTI DI ORGANI: L’ESPERIENZA FAMILIARE DI UNA SECONDA VITA

ARTICOLI CORRELATI

LA FENOMENOLOGIA DELLA…GEOPOLITICA DELLE MIGRAZIONI

LA FENOMENOLOGIA DELLA…GEOPOLITICA DELLE MIGRAZIONI

11/07/2023
HO VISTO LEI CHE PAGA LUI CHE PAGA LEI…

HO VISTO LEI CHE PAGA LUI CHE PAGA LEI…

24/10/2024
DOVE STA ANDANDO IL MONDO

DOVE STA ANDANDO IL MONDO

06/10/2022
LA VERSIONE DI GIORGIA E NON SOLO…

LA VERSIONE DI GIORGIA E NON SOLO…

16/09/2023
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

28/09/2023
ERODOTO E TUCIDIDE. LA TRAPPOLA E LA VISIONE DI SAN BENEDETTO DA NORCIA

ERODOTO E TUCIDIDE. LA TRAPPOLA E LA VISIONE DI SAN BENEDETTO DA NORCIA

13/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news