sabato, Luglio 12, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
28/09/2023
in EDITORIALI
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?
2.6k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo?

Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E un approccio corretto al commento della vicenda deve essere il più aperto possibile. Divaricato, addirittura.

La notizia del primo cittadino videoripreso – mentre intratteneva con atteggiamenti “confidenziali” due donne all’interno del Palazzo Comunale – è diventata virile, pardon, virale.

Ma cosa è successo?

Il sindaco denuncia un caso di corruzione, scattano le investigazioni, vengono piazzate delle microspie e a conclusione delle indagini il fascicolo – completo di ogni elemento acquisito – viene messo a disposizione di chi deve difendersi dalle accuse. La difesa di uno degli indagati chiede copia integrale del materiale e qualche file video di marginale interesse giudiziario si rivela più interessante del previsto. I filmati che proverebbero una inossidabile resistenza inguinale del primo cittadino – complici i moderni sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp – rimbalzano da un telefonino all’altro fino a far scoppiare il caso.

Il sentimento prevalente, nella comunità prima e nell’intera Nazione poi, è certamente quello dell’invidia.

L’esuberanza ormonale del sindaco di 77 anni scatena discussioni impressionanti tra gli urologi interessati a studiare il fenomeno e magari a svolgere una consulenza tecnica ove si manifestasse la necessità di un approfondimento.

La conclamata effervescenza di chi è stato deputato due volte e sindaco ininterrotto per quasi mezzo secolo fa scoprire la salutare importanza dell’impegno a favore dei cittadini (e “soprattuttamente e sdraiabilmente” cittadine, op. cit.). Molti giovani – disamorati dalla politica – hanno cominciato a chiedere se certi effetti collaterali potevano aver luogo anche con l’elezione al Parlamento europeo o semplicemente con le votazioni nel consiglio scolastico di classe…

Qualcuno non esita ad ipotizzare un baratto “sesso-raccomandazione”. Quando salta fuori la dichiarazione con cui il protagonista si vanta di aver trovato lavoro a 4.000 persone, astio e rancore collettivo arrivano all’apice. Si pente chi poteva dare una mano (e non solo quella) a chi chiedeva aiuto per una qualsivoglia collocazione e non l’ha fatto. E’ assalito da dubbi atroci e da funesti pensieri chi si è rivolto a lui chiedendo una “spinta” per la moglie, la fidanzata, la sorella, la figlia, la cugina e la vicina di casa che poi sono state effettivamente “sistemate”.

Ai miracolati dalla sponsorizzazione del sindaco appare in un alone di luce Ugo Fantozzi, la cui moglie – invaghitasi del fornaio sotto casa – si recava compulsivamente dal panettiere per avere lo “sfilatino”…

Il pubblico si domanda se il personaggio abbia un profilo su Onlyfans o su altra piattaforme di condivisione, che in questo momento potrebbe risultare più utile della “Tribuna Politica” condotta dall’indimenticabile Jader Jacobelli. Nessuno si aspetta di vedere dei “faccia a faccia”, senza dubbio inadatti e privi di “appeal”, ma tutti ritengono che si debba mettere a nudo l’operato (e non solo quello) degli amministratori pubblici.

E’ inconfutabile l’impegno diuturno di questo signore, disposto a spendersi fin oltre l’orario di chiusura degli uffici per far sentire la sua accalorata presenza e vicinanza, dimostrare di mettercela sempre tutta e dar prova di saper davvero andare a fondo nelle cose.

Mentre qualcuno si domanda legittimamente cosa ci siamo persi prima dell’installazione delle telecamere nascoste, un senso di profonda mortificazione aleggia su Pontida e dintorni. L’esponente del PD ha letteralmente imbruttito chi del “celodurismo” aveva fatto una bandiera.

Fermiamoci. Facciamolo per il rispetto delle vittime e dei loro famigliari. Soprattutto per questi ultimi, che gli attori di questa epopea si sono ricordati di avere solo quando le “dicerie” hanno trafitto gli increduli congiunti.

Condividi82Condividi14
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

SI SUICIDA NELLA TURBINA DELL’AEREO MA PER L’ENAC NON E’ STATA VIOLATA LA SICUREZZA

di Umberto Rapetto
12/07/2025
0
SI SUICIDA NELLA TURBINA DELL’AEREO MA PER L’ENAC NON E’ STATA VIOLATA LA SICUREZZA

L’avvocato Pierluigi Umberto Di Palma, presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), ha dichiarato all’ANSA che “il presidio di sicurezza ha funzionato e non ha mostrato buchi” e...

Leggi tuttoDetails

LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

di Umberto Rapetto
09/07/2025
0
LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

La deportazione di 600 mila persone è stata considerata al pari di un banale trasloco, dove tra le tante cose da spostare c’erano famiglie e affetti. Per semplificare...

Leggi tuttoDetails

LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

di Umberto Rapetto
30/06/2025
0
LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

Chi come me si è divertito a sfottere l’aviazione civile per la baraonda di sabato sera, sapeva perfettamente che le Ferrovie non avrebbero perso tempo a dimostrare la...

Leggi tuttoDetails

UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

di Umberto Rapetto
29/06/2025
0
UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
AMARCORD: LA MIA VITA NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA E LA FORZATA MIGRAZIONE DA CAMERINO A MILANO PER INIZIARE A LAVORARE

AMARCORD: LA MIA VITA NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA E LA FORZATA MIGRAZIONE DA CAMERINO A MILANO PER INIZIARE A LAVORARE

ARTICOLI CORRELATI

E SE ALL’AUTOGRILL CI FOSSE STATO UN MITRA AL POSTO DELLO SMARTPHONE?

E SE ALL’AUTOGRILL CI FOSSE STATO UN MITRA AL POSTO DELLO SMARTPHONE?

14/12/2022
LA STORIA CHE DIMENTICA: WITOLD PILECKI  

LA STORIA CHE DIMENTICA: WITOLD PILECKI  

15/08/2024
SONO SOLO COINCIDENZE…? FORSE NO

SONO SOLO COINCIDENZE…? FORSE NO

02/08/2022
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA STUPIDITA’ NATURALE: IL CASO TELEVIDEO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA STUPIDITA’ NATURALE: IL CASO TELEVIDEO

16/03/2024
CRISPR-CAS9: PUÒ DECIDERE LE SORTI DELL’UMANITÀ… O FARVI FARE UN MUCCHIO DI SOLDI

CRISPR-CAS9: PUÒ DECIDERE LE SORTI DELL’UMANITÀ… O FARVI FARE UN MUCCHIO DI SOLDI

28/08/2022
IL RITARDO DELLE BOLLETTE DI ACEA: QUANDO LA SICUREZZA FA ACQUA…

IL RITARDO DELLE BOLLETTE DI ACEA: QUANDO LA SICUREZZA FA ACQUA…

09/03/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news