martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

E SE ALL’AUTOGRILL CI FOSSE STATO UN MITRA AL POSTO DELLO SMARTPHONE?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
14/12/2022
in EDITORIALI
E SE ALL’AUTOGRILL CI FOSSE STATO UN MITRA AL POSTO DELLO SMARTPHONE?
1.6k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’abitudine a vedere miei (ex) colleghi tenere rapporti confidenziali con personaggi della politica o dell’imprenditoria, mi ha sempre portato a pensare banalmente sulla opportunità di certe familiarità e a non stupirmene più. Forse per questa ragione il fatidico o fatale incontro tra Matteo Renzi e Marco Mancini non mi ha mai appassionato.

L’essermi sempre occupato di sicurezza (e non solo di quella cibernetica), però, mi ha spinto a riflettere non su quello che è accaduto (di cui già se ne occupano in troppi) ma  su quanto avrebbe potuto verificarsi al variare di qualche semplice ingrediente della vicenda in questione.

I due personaggi per ruolo e trascorsi personali giravano “sotto scorta”, dispositivo di sicurezza ritenuto necessario e formalmente autorizzato per la sussistenza di un pericolo per la loro incolumità.

Chi deve proteggere un soggetto a rischio di aggressione o di attentato lo immagino in costante ricognizione visiva, quasi lo sguardo fosse quello della Luciana Littizzetto che – nello spot di un panno per spolverare – scansiona le superfici rilevando anche invisibili granelli.

La scorta non può sbagliare. Sono quegli uomini a decidere dove piazzarsi, cosa fare e anche cosa far fare a chi è sotto tutela.

Se il comportamento in servizio è quello che ipotizzerebbe anche un semplice appassionato di film polizieschi (e non un addetto ai lavori), viene da porsi una serie di ineludibili quesiti che finora nessuno ha ritenuto di formulare.

Possibile che neanche uno si sia reso conto che c’era una persona che – nessun ostacolo frapposto – stava tranquillamente riprendendo la scena totalizzando (a quel che si legge sulla stampa bene informata) 13 fotografie e 2 filmati con uno smartphone che è facile presumere fosse molto vicino al vetro del finestrino?

I fatti risalgono ad una stagione di restrizioni sanitarie e non ad un esodo estivo con assalto ai servizi igienici in affollatissime piazzole di sosta in autostrada. Difficile immaginare ci fosse da tener d’occhio un pullulare di gente o da distrarsi al passaggio di qualche minigonna inguinale immediatamente in contrasto con l’abbigliamento invernale del resto dell’Italia in quel periodo.

Quindi la prima domanda è infantilmente “perché nessuno delle scorte ha notato qualcosa di strano tra le poche auto a parcheggio?” Aspettavano forse che l’erede dei fratelli Lumiere invitasse a sorridere pronunciando non “cheese” ma un più francofono “fromage”? Non hanno sentito né il ciak né il “buona la prima!”?

Il secondo interrogativo è apparentemente meno realistico, ma non per questo meno suggestivo: “di cosa parleremmo oggi se il clic non fosse stato quello dello scatto fotografico o della registrazione video, ma il rumore del grilletto di un’arma da fuoco opportunamente silenziata?”

Le caratteristiche di quell’area di servizio sono quasi ideali per chi abbia cattive intenzioni. Ci sono fattori che rendono quel posto il meno raccomandabile se la propria sicurezza è costantemente minacciata e se si devono fare quattro chiacchiere con qualcun altro in analoga condizione di pericolo.

C’è un laocoontico intreccio viario che offre – tra l’altro – la possibilità di giungere in un attimo alla statale che porta a Rieti e alle sue diramazioni dove procedere ad un cambio d’auto. La struttura di ristorazione, poi, è a ponte e sovrasta le carreggiate autostradali, consentendo un celere passaggio pedonale dall’altro lato della bretella che collega Roma Nord alla A1 (magari con un rapido travestimento nella toilette, così da ingannare le telecamere di videosorveglianza installate sui piazzali e all’interno degli ambienti chiusi).

Probabilmente esagero o sbaglio. Forse no.

Condividi51Condividi9
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post
VI RACCONTO QUALCOSINA SULLA BANCAROTTA DELLA CRIPTOVALUTA FTX

VI RACCONTO QUALCOSINA SULLA BANCAROTTA DELLA CRIPTOVALUTA FTX

ARTICOLI CORRELATI

CORONAVIRUS FASE 2: NON È UN PAESE PER VECCHI

5G E CORONAVIRUS: PREOCCUPATEVI DELLA RESPIRAZIONE, NON DELLA COSPIRAZIONE

06/04/2020
“PESARO: SCAVALCA IL RECINTO E FA SESSO CON CAPRE E GALLINE. A PROCESSO PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI”

“PESARO: SCAVALCA IL RECINTO E FA SESSO CON CAPRE E GALLINE. A PROCESSO PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI”

31/01/2023
IL SABOTAGGIO DEI CAVI SOTTOMARINI E LA PAURA DEL BLOCCO DI INTERNET

IL SABOTAGGIO DEI CAVI SOTTOMARINI E LA PAURA DEL BLOCCO DI INTERNET

28/10/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news