sabato, Settembre 6, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

DUE SITUAZIONI A CONFRONTO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
03/01/2024
in RIFLESSIONI
DUE SITUAZIONI A CONFRONTO
418
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Tutti ricordano la poco edificante vicenda del parlamentare Aboubakar Soumahoro. Riassumiamola in breve. Eletto deputato nelle liste di “Alleanza Verdi e Sinistra”, è passato nel gruppo misto della Camera dopo le circostanze che portarono all’incriminazione della moglie e della suocera. Le due donne, più volte viste in televisione con abiti molto eleganti, si occupavano di cooperative che offrivano supporto ai migranti in provincia di Latina.

Moglie e suocera di Aboubakar Soumahoro andranno a processo il prossimo 24 gennaio per reati fiscali connessi alla conduzione delle cooperative che si dedicavano alla gestione ed al supporto ai migranti. La Guardia di Finanza ha, inoltre, contestato alle due donne i reati di frode nelle pubbliche forniture, bancarotta fraudolenta ed autoriciclaggio nell’ambito delle cooperative da loro gestite.

A ben leggere non si tratta proprio di “quisquilie e pinzillacchere” come avrebbe detto il mitico ed indimenticabile Totò. Ovviamente, moglie e suocera del parlamentare godono, come tutti, della presunzione di innocenza sino al termine del processo ed eventuale condanna od assoluzione.

Orbene, Aboubakar Soumahoro, Deputato della Repubblica italiana, si è sempre dichiarato estraneo ai fatti asserendo che non si era accorto mai di quanto accadeva in famiglia. Non si hanno elementi certi per stabilire si sia stato connivente o semplicemente ingenuo o distratto in altri impegni. In ogni caso i fatti sono stati oggetto di numerosi commenti, poco favorevoli ad Aboubakar Soumahoro.

In questi giorni è esploso il caso Verdini. In sostanza la Magistratura ritiene che vi sia stato un sistema di consulenze e di appalti pubblici banditi dall’ANAS, società del gruppo FS italiane S.p.A. Quest’ultima è una società a controllo pubblico operante nei settori del trasporto ferroviario, locale e delle merci attraverso Trenitalia e Mercitalia Rail. Si tratta, in breve, di un’impresa pubblica sotto forma di S.p.A. Questo gruppo fa capo al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.

I diversamente giovani ricorderanno che l’ANAS è sempre stata al centro di sospetti nella gestione degli appalti; più o meno tra la fine degli anni sessanta ed i primi anni settanta venne maliziosamente ridenominata “Azienda Nazionale Appalti Sottobanco”.

Cosa ci azzecca, direbbe Di Pietro, con tutto questo Verdini, o meglio Verdini padre e figlio? Tommaso Verdini è agli arresti domiciliari ed il padre Denis, certamente più famoso del figlio, è indagato; sarebbe stato avviato e gestito un sistema di consulenze e di appalti pubblici banditi dall’ANAS. Con loro sarebbe implicato l’imprenditore Fabio Pileri che è stato tratto in arresto.

Ovviamente, per tutti vale la presunzione di innocenza sino al termine del processo ed eventuale condanna od assoluzione.

Perché tanto clamore sulla famiglia Verdini? Orbene Francesca Verdini, figlia e sorella degli indagati, è la compagna di Matteo Salvini. A solo titolo di cronaca si rammenta che Salvini è vice Presidente del Consiglio e Ministro dei Trasporti e delle infrastrutture dall’ottobre 2022.

Al momento, giustamente, il Ministro tace ma qualche domanda è pur legittimo farsela. Matteo Salvini non si sarebbe accorto di quanto sarebbe avvenuto nella famiglia Verdini e nel suo Dicastero? Era distratto dagli impegni con la destra estrema europea in vista delle elezioni? O semplicemente sarebbe un ingenuo che non avrebbe visto cosa sarebbe accaduto in famiglia e nel Ministero che presiede?

Non pare un caso molto dissimile da quello di Aboubakar Soumahoro. Però, la figura del parlamentare di origini ivoriane è molto diversa da quella di un Ministro e vice Presidente del Consiglio. Ministro del Dicastero dove sarebbero avvenuti i fatti.

Sarebbe inopportuno e fuori luogo esprimere giudizi affrettati ma domande e riflessioni non è illegittimo porsele.

Condividi13Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

PER UN POSTO DI LAVORO IN PIÙ: SEGNALE DEBOLE DI CRISI ?

di Andrea Aparo von Flüe
06/09/2025
0
PER UN POSTO DI LAVORO IN PIÙ: SEGNALE DEBOLE DI CRISI ?

Gli economisti non si aspettavano buone notizie relative all’occupazione negli Stati Uniti, ma quelle che hanno ricevuto venerdì 5 settembre 2025, sono molto peggiori di quanto immaginato. Il...

Leggi tuttoDetails

GAZA BEACH: INIZIANO SPECULAZIONI E PRENOTAZIONI

di Giuseppe Bodi
06/09/2025
0
GAZA BEACH: INIZIANO SPECULAZIONI E PRENOTAZIONI

In un articolo comparso il 12 febbraio scorso su queste pagine dal titolo “Tutti a Gaza beach”, quasi per celia, parafrasando una canzone di Gabriella Ferri, si scrisse:...

Leggi tuttoDetails

IL MATRIMONIO

di Gian Paolo Di Raimondo
03/09/2025
0
IL MATRIMONIO

Qualsiasi coppia può formare una famiglia, ma meglio se protetta legalmente dal matrimonio: per la tutela del coniuge più debole e dei figli in caso di separazione.

Leggi tuttoDetails

DAL “PICCONATORE” AI PICCONATORI

di Giuseppe Bodi
02/09/2025
0
DAL “PICCONATORE” AI PICCONATORI

Francesco Cossiga (1928-2010), ottavo Presidente della Repubblica dal 1985 al 1992, costituzionalista ed eminente politico, viene spesso ricordato...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA STORIA CHE DIMENTICA: AUGUSTO BISSIRI

LA STORIA CHE DIMENTICA: AUGUSTO BISSIRI

ARTICOLI CORRELATI

LA SICUREZZA ICT PUÒ MIGLIORARE SE C’È COLLABORAZIONE CON LE VARIE AREE AZIENDALI

LA SICUREZZA ICT PUÒ MIGLIORARE SE C’È COLLABORAZIONE CON LE VARIE AREE AZIENDALI

01/06/2023
IL “MERITO” A CHIACCHIERE E L’ESEMPIO DATO AI GIOVANI

IL “MERITO” A CHIACCHIERE E L’ESEMPIO DATO AI GIOVANI

26/06/2023
DOPO I BANCOMAT FINISCONO K.O. ANCHE GLI STIPENDI DI STELLANTIS

DOPO I BANCOMAT FINISCONO K.O. ANCHE GLI STIPENDI DI STELLANTIS

02/12/2024
LA PESCA, LA CAROTA E LA TRAVE

LA PESCA, LA CAROTA E LA TRAVE

19/02/2024
UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

16/08/2025
TUTTI SORDI?

TUTTI SORDI?

03/08/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news