sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – SECONDA PARTE

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
07/09/2023
in EDITORIALI
LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – SECONDA PARTE
1.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La fatidica riunione tra Ministra e staff di vertice del dicastero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità – non appena manifestata la ricevuta ispirazione dai francesi sulla “app” di verifica dell’età degli utenti – ha subito riservato uno spumeggiante colpo di scena.

Una partecipante di cui mi addolora essermi perso il nome interviene e, dinanzi alla larga rappresentanza del Comitato Media e Minori stabilito e insediato ex lege – si qualifica come predestinata componente dell’istituendo Comitato Media e Minori.

Jacopo Marzetti, avvocato e presidente del Comitato “istituito”, sussulta: seduto in prima fila palesa un certo stupore e spera di aver inteso male. Il “ci siamo già noi” ricorda le piccole querelle tra automobilisti alle prese di un agognato parcheggio in area di sosta proibitiva e ben si addice al clima del consesso.

Preso atto dell’incombente doppione (melius abundare quam deficere) e del fatto che se ci sono amici e conoscenti volenterosi è doveroso trovar loro un ruolo istituzionale anche se la specifica funzione è già assolta da qualcosa di preesistente, i lavori sono proseguiti con l’indicazione degli ingredienti della portentosa ricetta destinata a saziare la legittima aspirazione della collettività di escludere i minori dall’accesso al porno online.

La difficoltà di riconoscere l’effettiva età dell’utente digitale è stata liquidata ritenendo che un obbligo di legge può imporre ai gestori dei siti birbaccioni di farsi carico di questo adempimento. Non c’è voluto molto a rilevare che la quasi totalità delle cornucopie hardcore digitali si trova fuori dai confini nazionali e che qualunque provvedimento – anche il più feroce ed agguerrito – difficilmente potrebbe rivelarsi coercitivo: scroscianti risate e irriguardose pernacchie si leverebbero al cielo da ogni angolo del mondo dando luogo ad un inquinamento acustico senza precedenti.

Il Ministero ha subito dato prova di non perdersi d’animo e come un imperturbabile giocatore di poker ha subito calato l’asso dei “parental control”, confidando in una efficacia risolutiva.

Come per la “app” della “age verification”, anche in questo caso ogni apparato dovrà uscire di fabbrica corredato di un software che restringa la capacità di movimento in Rete e blocchi i minori i cui ormoni muovono il mouse senza bisogno di toccarlo.

L’intervento di simili filtri inibirà quelli che confondono le avventure di certi video con le ordinarie dinamiche di relazione interpersonale. I bambini finora mortificati da evidenti differenze biometriche con i protagonisti di performance circensi, finalmente riscopriranno la normalità dell’approccio e della tipologia di partner (auspicata anche dal celeberrimo Generale Vannacci) e da grandi non si faranno truffare da chi vende lenti di ingrandimento per chi spera in una maggiorazione della propria virilità…

L’idea del filtro l’aveva già avuta il lungimirante senatore Simone Pillon e ad onor del vero è vecchia almeno quanto il web. Chi oggi crede di sguainare la Durlindana è bene che sappia che questo percorso è noto da tempo ai viandanti telematici.

A maggio 1997 usciva un libro intitolato “Genitori, occhio ad Internet” che già parlava di programmi di questo tipo.

Quelli che lo hanno scritto, forse dispiaciuti che certe indicazioni precauzionali non abbiano avuto seguito (e in un quarto di secolo di cose se ne potevano fare), sono i primi a ridimensionare l’efficacia di certi strumenti e a suggerire interventi diversi per raggiungere certe finalità sociali.

I ragazzini non faticano a by-passare le barriere con cui i genitori cercano di ingabbiarli e un braccio di ferro non avrebbe senso per le artrosi culturali degli adulti.

Ma soprattutto – adesso che le Forze di Polizia hanno espugnato Caivano – in simili contesti di degrado civile e morale (anche per colpa della latitanza dello Stato) a chi la si va a raccomandare l’installazione del “controllo parentale” per ridurre la violenza dei ragazzini?

Fermiamoci qui, ma niente paura, non è finita. È lunga, ancora parecchio lunga…

Condividi46Condividi8
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
PARADISO PERDUTO

PARADISO PERDUTO

ARTICOLI CORRELATI

CERTI ENCOMI IN GDF E LA MORTIFICAZIONE DEL MERITO

20/01/2022
MALATO IN CASA NOTARO FUORI DELLA PORTA

MALATO IN CASA NOTARO FUORI DELLA PORTA

12/04/2023
PERCHE’ MESSINA DENARO AVEVA CON SE’ UN BORSONE?

PERCHE’ MESSINA DENARO AVEVA CON SE’ UN BORSONE?

19/01/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news