venerdì, Agosto 15, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

Il “5G” DEL SINDACO GUALTIERI SALVERÀ ROMA

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
19/03/2023
in EDITORIALI
Il “5G” DEL SINDACO GUALTIERI SALVERÀ ROMA
2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Lo slalom tra immondizia e clochard è senza dubbio una iniziativa encomiabile. Dovrebbe essere vagliata dalla Federazione Italiana Sport Invernali per premiare il Primo Cittadino della Capitale magari proponendolo per la Stella al merito. Onore a chi ha saputo dare ai romani una opportunità gratuita di attività pre-sciistica posta in essere da mesi e poco apprezzata solo per la clemenza atmosferica che ha ridotto le precipitazioni nevose…

La sensibilità sociale di Gualtieri è leggendaria e una delle pietre miliari è stata l’estensione della zona verde che – indimenticati i fasti imperiali – oggi ha spinto oltre il Grande Raccordo Anulare il memorabile “Hic Sunt Leones”. Il suo provvedimento ha finalmente vietato la circolazione delle auto d’epoca, colpevoli di compiere in ambito urbano qualche decina di chilometri l’anno causando il collasso atmosferico della città. Mandanti della coraggiosa azione non sono le solite lobby dai torbidi inconfessabili interessi, ma semplicemente mogli, fidanzate e amanti di quei collezionisti ed appassionati che, non potendo nemmeno più andare a fare la revisione obbligatoria ogni due anni, finalmente potranno dedicarsi ai veri affetti invece di bighellonare con i loro “giocattoli” a motore.

Questo ricongiungimento tra persone care ha certo meritato il plauso di Mario Adinolfi, dei movimenti per la famiglia “tradizionale”, di chi auspica una proficua ripresa della natalità. Al momento si è assistito solo a “lancio di bestemmie” (disciplina non ancora ammessa nel novero di quelle olimpiche) e ad un curioso rito pagano con cui parecchi “appiedati” hanno rivolto al cielo l’auspicio che il Sindaco sia persona cara agli Dei…

Studi approfonditi hanno permesso di rilevare il pregio del pietoso stato in cui versa il trasporto pubblico: la circostanza che gli autobus non passino e che la metro abbia attese che fanno pensare che le carrozze siano ancora da assemblare alla Breda è frutto di un’altra ponderata scelta politica. Chi si muove in città (a piedi visto che “i mezzi” non funzionano) non è verde di bile, ma semplicemente “green”. La possibilità di “far due passi” è il miglior antidoto per sconfiggere la claustrofobia innescata da chi assale il bus inaspettatamente in transito, evita dispendiose escursioni a Santiago de Compostela, migliora le prestazioni dell’apparato cardiocircolatorio e tiene in forma gli arti inferiori….

Ma il Sindaco, dopo questi buoni risultati, ha deciso di stupire i suoi concittadini. Le attese estenuanti alle fermate (sotto le pensiline stradali o lungo le rotaie della “underground de noantri”) adesso sono finalmente finite o quanto meno saranno di sicuro meno tediose. Arriva il 5G libero e gratuito per tutti!

Non ci credete? Allora beccatevi il link per la presentazione ufficiale….

La mancanza di infrastrutture tecnologiche (banalmente l’assenza delle antenne e di quel che ne consegue) non rientra tra gli scoop che tanto piacciono a chi legge i “corsivi corrosivi”. Il merito va riconosciuto a Raffaele Barberio e alla redazione di Key4Biz, qualificata testata che si caratterizza per un giusto atteggiamento molto rispettoso verso chi ricopre ruoli istituzionali e quindi meno “birbante” di chi ora ne sta scrivendo.

Gualtieri ha capito che se il problema della mobilità è senza rimedio, la soluzione sta nell’immobilizzare i concittadini garantendogli un po’ di svago. I punti di sosta in cui i passeggeri erano abituati a salire o scendere adesso diventano luogo di interconnessione non tra “gomma” e “ferro” per il trasporto intermodale, ma per spostarsi virtualmente da una pagina web ad un social, da un quotidiano online ad un filmino più o meno boccaccesco.

I romani dimenticheranno il fastidio di arrivare tardi in ufficio o di tornare a casa molte ore dopo l’orario previsto. Saranno felici di aver “navigato” non sul Tevere ma nelle impetuose acque di Internet.

Alla faccia degli inguaribili adulatori che su Facebook gestiscono le pagine di “Roma fa schifo” ecco lo slogan dell’iniziativa di Gualtieri. Chi legge Progetto #ROMA5G. Per una città veloce, digitale, sicura e sostenibile si tocca subito le narici e, constatatene le condizioni, è lieto di comunicare di non avere l’anello al naso ma di apprezzare lo sforzo di chi confida nella contagiosità di una risata….

Condividi63Condividi11
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

di Umberto Rapetto
13/08/2025
0
SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

i pensa ad un titolo ad effetto si sbaglia. Purtroppo è solo la semplice e spietata constatazione di quel di cui si sta parlando in questi giorni...

Leggi tuttoDetails

IL TRAGHETTO IN FIAMME A NAPOLI ERA STATO DISSEQUESTRATO TRE MESI FA

di Umberto Rapetto
12/08/2025
0
IL TRAGHETTO IN FIAMME A NAPOLI ERA STATO DISSEQUESTRATO TRE MESI FA

Potremmo parlare di una domenica di fuoco senza nemmeno lambire il ritrito tema del caldo africano che soffoca l’Italia...

Leggi tuttoDetails

E SE LA COLPA DEI “CONTROMANO” FOSSE ANCHE DI ANAS E AUTOSTRADE?

di Umberto Rapetto
10/08/2025
0
E SE LA COLPA DEI “CONTROMANO” FOSSE ANCHE DI ANAS E AUTOSTRADE?

Il Ministro dei Trasporti bullizza i vecchietti e minaccia l’inasprimento delle regole per il rinnovo delle patenti...

Leggi tuttoDetails

LA FATTORIA DEL MINISTRO URSO

di Umberto Rapetto
07/08/2025
0
LA FATTORIA DEL MINISTRO URSO

Le storie che hanno un vago sapore di incredibile richiedono la loro immediata verifica. Si potrebbe parlare di “fact checking”, ma qualcuno finirebbe con il confonderlo con un...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

SE LA TIM TI CHIAMA ALL'ORA DI PRANZO...

ARTICOLI CORRELATI

LE LINEE DI PAPA LEONE XIV E DI PAPA FRANCESCO

LE LINEE DI PAPA LEONE XIV E DI PAPA FRANCESCO

07/06/2025
SOGNO IL PAPA CHE TORNA COME FRANCA VALERI NE “IL VEDOVO”

SOGNO IL PAPA CHE TORNA COME FRANCA VALERI NE “IL VEDOVO”

28/02/2025
OMELIA PER SANREMO

OMELIA PER SANREMO

09/02/2024
FATEVI UN GIRO

FATEVI UN GIRO

16/05/2023
NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA

NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA

31/07/2025
SETTANT’ANNI DOPO JAMES DEAN TORNA A RECITARE DA MORTO

SETTANT’ANNI DOPO JAMES DEAN TORNA A RECITARE DA MORTO

23/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news