sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

IL SITO DEL COMUNE DI ROMA FUNZIONERA’ MEGLIO DOPO L’INTERVENTO DEGLI HACKER?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
03/03/2023
in EDITORIALI
IL SITO DEL COMUNE DI ROMA FUNZIONERA’ MEGLIO DOPO L’INTERVENTO DEGLI HACKER?
1.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Un giovedì infernale per chi sperava di utilizzare i servizi offerti via Internet dal Campidoglio: il web del Comune, infatti, ha eufemisticamente funzionato a singhiozzo e i cittadini della Capitale ne hanno pagato le conseguenze.

Il sindaco Gualtieri e i suoi collaboratori, dopo aver condannato all’Inferno i romani con la potatura degli alberi, hanno ritenuto di colpire quelli che pensavano di sbrigare pratiche e questioni amministrative per via telematica.

L’aumento esponenziale di bestemmie che si sono levate in cielo stavolta non è da addebitare agli automobilisti legittimamente incazzati per le estemporanee chiusure delle strade. Chi si è azzardato a muoversi in ambito urbano ricorderà per tutta la vita la jam-session botanica sulla Nomentana tra Porta Pia e viale XXI Aprile che ha fatto più repliche di Renato Zero con i suoi concerti: il Servizio Giardini ha provveduto alla remise-en-forme delle piante utilizzando tagliaunghie e forbicine da manicure, mentre chi si spostava poteva godere gratuitamente di un esercizio yoga che lo dissuadeva dallo strangolare gli agenti della Polizia Locale o, come li chiama il popolino, i “pizzardoni”.

Chi in questi (almeno venti) giorni si è messo al volante per le strade della Città Eterna si è esposto al rischio di esser multato per guida pericolosa: il tenere con una mano il calendario era giustificato dal legittimo desiderio di imprecare i Santi senza saltarne uno che fosse uno, ma metteva a repentaglio la sicurezza del conducente, dei suoi passeggeri e dei pedoni lungo l’itinerario.

Una speciale Commissione Pari Opportunità, nella fattispecie mirata a flagellare sia gli utenti dei servizi “materiali” sia i fruitori di quelli online, ha potuto rassicurare la Giunta capitolina che entrambi gli schieramenti erano stati messi in sconfortanti situazioni di difficoltà.

Sul fronte digitale qualcuno ha ritenuto che la paralisi informatica dei sistemi del Comune fosse da addebitare ad una incursione dei pirati hi-tech. Gli estimatori dei servizi “da remoto”, quelli che li classificano abitualmente “da passato remoto”, hanno pregato che non si trattasse di un guasto qualunque ma che invece ci fosse lo zampino degli hacker. Un arrembaggio virtuale – vox populi – potrebbe solo migliorare le performance dei server di Roma Capitale.

Qualcuno ha subito pensato ad un attacco russo, magari legato alla recente illuminazione con i colori giallo blu dell’Ucraina che ha tinto il Palazzo Senatorio in occasione del primo anniversario dell’invasione ordinata da Putin.

Escludendo che i criminali siano venuti in vacanza dalle nostre parti e abbiano preso a male le tonalità delle luci su certi edifici pubblici, i sospetti possono ondeggiare tra mille “gang” di “anarchici per caso”. Si va da chi aspetta inutilmente la metro B1 alla stazione Conca d’Oro a chi vede il proprio bus incendiarsi come una pira funeraria, da chi pensa di avere il morbo di Parkinson e invece sta solo percorrendo una qualunque strada “arata” per dare un tocco di “green” a chi fa lo slalom sui marciapiedi ricoperti di escrementi canini e di monopattini, da chi ha un’auto d’epoca e non può nemmeno tirarla fuori per fare la revisione biennale a quelli che dormono sui cartoni per strada grazie all’inesistenza di servizi sociali, da quelli che dopo aver visto i cassonetti dell’immondizia hanno finalmente capito il mito della cornucopia e così a seguire, purtroppo, all’infinito.

I “disservizi” si sono manifestati proprio nel giorno n cui dovevano essere pubblicate le graduatorie per l’iscrizione alle scuole materne. La coincidenza ha incrementato il volume di pernacchie sui social network, simpatico tributo di stima nei riguardi di chi amministra la città e che in queste ore vede gli hacker come una comodissima giustificazione alle croniche disfunzioni ed inefficienze.

Condividi37Condividi7
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
ESPERTO CYBER: PER “DELOITTE” BASTA UN ANNO DI ESPERIENZA….

ESPERTO CYBER: PER “DELOITTE” BASTA UN ANNO DI ESPERIENZA….

ARTICOLI CORRELATI

L’INSIGNE ARCHEOLOGO PROFESSOR ADRIANO LA REGINA ELEVA PIETRABBONDANTE A CAPITALE DELL’ANTICO SANNIO – 2° PARTE

L’INSIGNE ARCHEOLOGO PROFESSOR ADRIANO LA REGINA ELEVA PIETRABBONDANTE A CAPITALE DELL’ANTICO SANNIO – 2° PARTE

23/08/2023
E NON SI DICA CHE SE LA SONO CERCATA

E NON SI DICA CHE SE LA SONO CERCATA

28/08/2023
VOLEVO SOLO UN BIGLIETTO…

VOLEVO SOLO UN BIGLIETTO…

29/04/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news