martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

LA DIFESA DELLA PATRIA NON PASSA PER GLI SBARCHI SELETTIVI

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
09/11/2022
in EDITORIALI
LA DIFESA DELLA PATRIA NON PASSA PER GLI SBARCHI SELETTIVI
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Trent’anni fa, quando avevo la fortuna di lavorare con un genio del calibro di Ferrante Pierantoni e ancora credevo che questo Paese potesse farcela, mi capitò di discutere con “l’ingegnere” di un documento rinvenuto in Internet quando quel “pianeta” non era l’odierna cloaca social o il palcoscenico in cui uno crede di valere uno.

Con la buonanima di Ferrante abbiamo pescato in Rete un file in formato “txt”, ossia un testo non formattato simile ad alcune pagine di ciclostile, piovuto da chissà dove in epoca in cui non c’era il “fact checking” ma la consapevolezza di capire la semplice attendibità di quel che si era deciso di leggere e magari stampare.

Era la traduzione in lingua inglese di una ricerca strategica riservatissima, sottratta a qualche non meglio definita entità politica o militare cinese. Nella premessa si parlava di bombe etichettate con la lettera iniziale dell’elemento che rendeva letale l’ordigno: c’era la H dell’idrogeno, la N dei neutroni…

La chiusura del breve preambolo spiegava che nei fogli seguenti si parlava della “P”, la “People Bomb”.

Ne facemmo due copie, così da poter seguire e commentare insieme nella maniera più agevole. Al termine di ogni frase – nemmeno ci si fosse messi d’accordo – i nostri occhi si staccavano dallo scritto e si incrociavano senza aver bisogno di dire nulla.

Il succo del discorso era una progressiva occupazione non armata. Era semplicemente un “zitti zitti veniamo lì”.

Non si parlava di massicce ardimentose manovre migratorie, e non solo perché la Cina non si era ancora “comprata” l’Africa. Non si parlava di muovere popolazioni disperate perché la guerra intelligente non è fatta di morti e di distruzione, di fame e disperazione. La fanteria dei migranti può intralciare il ciclo biologico degli indigeni (che, attenzione, siamo etimologicamente noi), scatenare la bolgia dei conflitti sociali, alimentare l’insofferenza, demolire un Paese, ma non fa guadagnare.

Lì si parlava di silente infiltrazione e se ne percepivano le sfumature commerciali, economiche, finanziarie. Poco alla volta la Penisola è stata “invasa” dai cinesi, che dai capannoni di periferia e dagli scantinati sono arrivati ai palazzi di potere. Le loro comunità non si sono mai integrate, i loro minimarket hanno preso il posto dei nostri vecchi negozi di quartiere, i loro prodotti non sempre compatibili con la normativa e poco durevoli hanno scalzato quelli garantiti… Le loro soluzioni tecnologiche hanno pervaso il sistema nervoso nazionale con la possibilità di ascoltare e auscultare, di controllare il traffico telematico, di avere il dominio delle infrastrutture di comunicazione e – se del caso – la possibilità di spegnere tutto con le conseguenze che è facile immaginare.

Assolti con formula piena per “averci fatto risparmiare”, nessuno si preoccupa di loro e tutti si accaniscono contro chi negli occhi ha solo l’avvilimento e la prostrazione di dover invocare la nostra pietà.

Qualcuno ha pensato agli “sbarchi selettivi” e magari un domani – immaginando la Green Card – promuoverà persino la “lotteria del visto”, il “gratta e vinci il permesso di soggiorno”, la “slot machine” dove incassi se ti appaiono tre marche da bollo… Certe cose, si sa (e io ne so qualcosa), a casa nostra sono sempre di moda…

Nel frattempo nostra coscienza si sente blindata dal soppesato uso dello “sconfortometro” che consentirà di stilare la graduatoria di chi ha diritto a trovare accoglienza.

Sul tema cedo il passo alle parole di Nello Scavo che, su Avvenire, ha saputo toccare il cuore di chi ancora ne ha uno. Vale davvero la pena di leggerle. E magari di provare a riflettere sulla disumana deriva cui stiamo assistendo.

Condividi43Condividi8
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post
IL GOVERNO GIAPPONESE SI PREPARA A STACCARE DA REMOTO I CONDIZIONATORI D’ARIA DOMESTICI

IL GOVERNO GIAPPONESE SI PREPARA A STACCARE DA REMOTO I CONDIZIONATORI D’ARIA DOMESTICI

ARTICOLI CORRELATI

GRAZIE PER POWERPOINT, DENNIS ROBERT AUSTIN

GRAZIE PER POWERPOINT, DENNIS ROBERT AUSTIN

14/09/2023

GREEN ECONOMY E I 3000 VOLI VUOTI DI BRUSSELS AIRLINES

08/01/2022
LA PARALISI FERROVIARIA FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DELL’ITALIA

LA PARALISI FERROVIARIA FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DELL’ITALIA

07/05/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news