mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

LA PASSERELLA DEGLI ESPERTI DI CYBERSECURITY? VI PREGO FATEMI SCENDERE…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
25/05/2021
in EDITORIALI
7.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

In questi giorni sul nuovo magazine tecnologico de La Repubblica è uscito un articolo quasi commemorativo delle “cinquanta persone della cybersecurity da seguire” al cui titolo – fosse mai che qualcuno rimasto fuori dal novero degli “elevati” si dovesse offendere – è stato aggiunto uno struggente “e non finisce qui”.

Quest’ultima frase – che ha il vago sapore delle giustificazioni preventive – evoca Corrado Mantoni e i suoi “dilettanti allo sbaraglio” e connota un contesto in cui tutti sgomitano per mostrare agli altri un patetico ci sono “anch’io”.

Mentre mi riesce difficile comprendere l’utilità della sequenza di epitaffi (il ricorso ad amuleti – anatomici e non – è istintivo anche per chi è dotato di austero aplomb), mi chiedo come nasca una simile iniziativa. Non avendo il fascino degli album Panini in cui si raccoglievano le figurine dei calciatori (e ironicamente oggi quelle dei virologi), mi sembra soltanto l’assist per dare a qualcuno dei prescelti il “rango” per essere considerato in una prossima selezione per l’istituenda Agenzia per la cybersecurity del Paese.

Nel tempio dell’autoreferenzialità di Linkedin è scattato un sondaggio plebiscitario con cui chi ha redatto il pezzo ha chiesto – in una pilatesca atmosfera da “Volete libero Gesù o Barabba? – ai frequentatori del social professionale di indicare soggetti ritenuti adeguatamente qualificati. L’esito è la lista appena pubblicata che – in un battibaleno – ha corroborato l’ego di chi non vedeva l’ora di emulare John Belushi quando, alla celebrazione di James Brown, comincia ad urlare “ho visto la luce”.

In un attimo tutti hanno cominciato a postare la “certificazione” di “persona della cybersecurity da seguire” con grande dolore di chi – non contemplato nei “cinquanta” – ha dovuto subire una iniqua mortificazione.

In uno slancio di generosità sento di dover lasciare il posto a qualcuno che sta contorcendosi nel dispiacere di non essere stato considerato.

Sarà il mio “carattere puntuto” come scrive l’estensore della lista, interpretando eufemisticamente la mia estrema trasparenza di opinione, la mia libertà di non dover applaudire chi dovrebbe essere defenestrato e invece occupa inspiegabilmente posti di responsabilità, la mia deliberata scelta di non aggregarmi alle “compagnie di giro”. Al suo posto avrei preferito “è uno stronzo”, ma poteva essere erroneamente immaginato come un indizio della sindrome di Asperger. Al mio posto, poi, avrei aggiunto “e se lo può permettere” ma sarebbe stato pleonastico.

Mi auguro che il recruitment della squadra che dovrà tutelare la sicurezza cibernetica del Paese non segua la medesima dinamica e che simili iniziative non costituiscano un esempio da mutuare. Spes ultima dea.

Condividi232Condividi41
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post

GLI EROI DEL 2 GIUGNO FORSE NON SONO QUESTI

ARTICOLI CORRELATI

RICICLARE DENARO? SEMPLICE CON SPOTIFY

RICICLARE DENARO? SEMPLICE CON SPOTIFY

24/09/2023

L’IMBARBARIMENTO DELLE FORZE DI POLIZIA? NON È COLPA DELL’ADDESTRAMENTO MA DEL CATTIVO ESEMPIO

18/09/2020
GLI HACKER VOGLIONO 500 MILA DOLLARI DA POSTE ITALIANE PER NON DIFFONDERE I DATI RUBATI

GLI HACKER VOGLIONO 500 MILA DOLLARI DA POSTE ITALIANE PER NON DIFFONDERE I DATI RUBATI

17/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news